Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Gallerie fotografiche
  3. Archivio Storico (1982-1990)

Multimedia

Archivio Storico (1982-1990)

Foto dell'ingresso del Teatro Olimpico di Vicenza, dove si è svolto il Convegno “I diritti dell’uomo: promozione e formazione”, 10-12 marzo 1983.
Foto dell'ingresso del Teatro Olimpico di Vicenza, dove si è svolto il Convegno “I diritti dell’uomo: promozione e formazione”, 10-12 marzo 1983.
Intervento del Rettore Luciano Merigliano durante il Convegno “I diritti dell’uomo: promozione e formazione”, Vicenza, Teatro Olimpico, 10-12 marzo 1983.
Intervento del Rettore Luciano Merigliano durante il Convegno “I diritti dell’uomo: promozione e formazione”, Vicenza, Teatro Olimpico, 10-12 marzo 1983.
40° anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani. Università di Padova, 26 maggio 1988. Foto che ritrae da sinistra Antonio Papisca, Direttore del Centro; François Rigaux, Presidente del Tribunale Permanente dei Popoli; Mario Maiolini, Ministro Plenipotenziario; Mons. Helder Camara, Arcivescovo Emerito di Recife e Olinda; Franca Sciuto, Presidente mondiale di Amnesty International.
40° anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani. Università di Padova, 26 maggio 1988. Foto che ritrae da sinistra Antonio Papisca, Direttore del Centro; François Rigaux, Presidente del Tribunale Permanente dei Popoli; Mario Maiolini, Ministro Plenipotenziario; Mons. Helder Camara, Arcivescovo Emerito di Recife e Olinda; Franca Sciuto, Presidente mondiale di Amnesty International.
Convegno su “Autodeterminazione dei popoli e nuovo ordine internazionale democratico”. Università di Padova, Aula ‘E’ del Bo, 17 marzo 1989. Foto che ritrae (a destra): Bereket Hante Selassie, Rappresentante del Fronte Popolare di Liberazione dell’Eritrea presso l’Onu.
Convegno su “Autodeterminazione dei popoli e nuovo ordine internazionale democratico”. Università di Padova, Aula ‘E’ del Bo, 17 marzo 1989. Foto che ritrae (a destra): Bereket Hante Selassie, Rappresentante del Fronte Popolare di Liberazione dell’Eritrea presso l’Onu.
Intervento del Rettore dell'Università di Padova, Luciano Merigliano, durante i lavori del Convegno: I diritti dell'uomo: promozione e formazione, Teatro Olimpico, Vicenza, 10-12 marzo 1983.
Intervento del Rettore dell'Università di Padova, Luciano Merigliano, durante i lavori del Convegno: I diritti dell'uomo: promozione e formazione, Teatro Olimpico, Vicenza, 10-12 marzo 1983.
L'intervento di Jan Martenson, Segretario generale aggiunto delle Nazioni Unite per i diritti umani, Aula Magna, Università di Padova, 26 maggio 1988 in occasione del 40° anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani.
L'intervento di Jan Martenson, Segretario generale aggiunto delle Nazioni Unite per i diritti umani, Aula Magna, Università di Padova, 26 maggio 1988 in occasione del 40° anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani.
Mons. Helder Camara, Arcivescovo Emerito di Recife e Olinda e membro del Comitato scientifico del Centro e il Prof. Antonio Papisca consegnano i Diplomi del primo Corso di perfezionamento sui diritti della persona e dei popoli. Università di Padova, Archivio Antico, 1986.
Mons. Helder Camara, Arcivescovo Emerito di Recife e Olinda e membro del Comitato scientifico del Centro e il Prof. Antonio Papisca consegnano i Diplomi del primo Corso di perfezionamento sui diritti della persona e dei popoli. Università di Padova, Archivio Antico, 1986.
40° anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani, Università di Padova, 26 maggio 1988. Da sinistra: Fausta Deshormes, Tina Anselmi, Franca Bimbi.
40° anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani, Università di Padova, 26 maggio 1988. Da sinistra: Fausta Deshormes, Tina Anselmi, Franca Bimbi.
Foto della riunione del Gruppo di Esperti “sull’approfondimento della riflessione sul concetto di diritti dei popoli” tenutasi a Parigi nella sede dell'UNESCO, 27/30 novembre 1989.
Foto della riunione del Gruppo di Esperti “sull’approfondimento della riflessione sul concetto di diritti dei popoli” tenutasi a Parigi nella sede dell'UNESCO, 27/30 novembre 1989.
Tavola rotonda
Tavola rotonda "Una costituente di Oing per un nuovo ordine internazionale", in occasione del II Corso di perfezionamento annuale sui diritti della persona e dei popoli. Da sinistra: Edmond Jouve, Università della Sorbona, Parigi; Fred Stambouli, Università di Tunisi; Salvatore Senese, Magistrato di Cassazione; Graziano Zoni, Presidente di Mani Tese. Padova, 1987.

Archivio Storico (1982-1990)

Aggiornato il: 01.01.2010

Parole chiave

pace diritti umani

Percorsi

Centro diritti umani
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights