Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Gallerie fotografiche
  3. Marcia per la Pace Perugia-Assisi, 19 ottobre 2014

Multimedia

Marcia per la Pace Perugia-Assisi, 19 ottobre 2014

Un gruppo di 50 studenti e volontari in servizio civile nazionale dell’Università di Padova in partenza per la Marcia per la Pace Perugia-Assisi, Padova, 18 ottobre 2014.
Un gruppo di 50 studenti e volontari in servizio civile nazionale dell’Università di Padova in partenza per la Marcia per la Pace Perugia-Assisi, Padova, 18 ottobre 2014.
Milena Anzani, volontaria in servizio civile, in viaggio sull'autobus verso Assisi, 18 ottobre 2014.
Milena Anzani, volontaria in servizio civile, in viaggio sull'autobus verso Assisi, 18 ottobre 2014.
Un gruppo di 50 studenti e volontari in servizio civile nazionale dell’Università di Padova in partenza per la Marcia per la Pace Perugia-Assisi, Padova, 18 ottobre 2014.
Un gruppo di 50 studenti e volontari in servizio civile nazionale dell’Università di Padova in partenza per la Marcia per la Pace Perugia-Assisi, Padova, 18 ottobre 2014.
Studenti e volontari in servizio civile nazionale dell'Università di Padova ad Assisi per partecipare all'incontro
Studenti e volontari in servizio civile nazionale dell'Università di Padova ad Assisi per partecipare all'incontro "Illuminare le periferie dimenticate", promosso da Articolo21, 18 ottobre 2014.
Studenti e volontari in servizio civile nazionale dell’Università di Padova partecipano all'incontro
Studenti e volontari in servizio civile nazionale dell’Università di Padova partecipano all'incontro "Illuminare le periferie dimenticate", promosso da Articolo21, Assisi, 18 ottobre 2014.
Intervento del Professor Marco Mascia all'incontro
Intervento del Professor Marco Mascia all'incontro "Illuminare le periferie dimenticate", promosso da Articolo21, Assisi, 18 ottobre 2014
Intervista al Professor Antonio Papisca, direttore della Cattedra UNESCO
Intervista al Professor Antonio Papisca, direttore della Cattedra UNESCO "Diritti umani, democrazia e pace", presso il Centro di Ateneo per i Diritti Umani, Assisi, 18 ottobre 2014.
Foto di gruppo di studenti e volontari in Servizio Civile Nazionale dell'Università di Padova ad Assisi, 18 ottobre 2014.
Foto di gruppo di studenti e volontari in Servizio Civile Nazionale dell'Università di Padova ad Assisi, 18 ottobre 2014.
Un gruppo di 50 studenti e volontari in servizio civile nazionale dell'università di Padova ad Assisi per la Marcia per la pace Perugia-Assisi 2014, 18 ottobre 2014.
Un gruppo di 50 studenti e volontari in servizio civile nazionale dell'università di Padova ad Assisi per la Marcia per la pace Perugia-Assisi 2014, 18 ottobre 2014.
Pernottamento nella palestra di Colombella (PG), 18 ottobre 2014.
Pernottamento nella palestra di Colombella (PG), 18 ottobre 2014.
Pernottamento nella palestra di Colombella (PG), 18 ottobre 2014.
Pernottamento nella palestra di Colombella (PG), 18 ottobre 2014.
Colazione a Colombella (PG), prima della Marcia per la Pace, 19 ottobre 2014.
Colazione a Colombella (PG), prima della Marcia per la Pace, 19 ottobre 2014.
50 studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova portano 28 cartelli con la scritta “Diritto umano alla pace” in 28 lingue diverse, alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi 2014:
50 studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova portano 28 cartelli con la scritta “Diritto umano alla pace” in 28 lingue diverse, alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi 2014: "Diritto umano alla pace" in italiano e in ucraino.
50 studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova portano 28 cartelli con la scritta “Diritto umano alla pace” in 28 lingue diverse, alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi 2014:
50 studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova portano 28 cartelli con la scritta “Diritto umano alla pace” in 28 lingue diverse, alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi 2014: "Diritto umano alla pace" in Bangla.
50 studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova portano 28 cartelli con la scritta “Diritto umano alla pace” in 28 lingue diverse, alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi 2014:
50 studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova portano 28 cartelli con la scritta “Diritto umano alla pace” in 28 lingue diverse, alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi 2014: "Diritto umano alla pace" in Filippino.
0 studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova portano 28 cartelli con la scritta “Diritto umano alla pace” in 28 lingue diverse, alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi 2014:
0 studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova portano 28 cartelli con la scritta “Diritto umano alla pace” in 28 lingue diverse, alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi 2014: "Diritto umano alla pace" in catalano, albanese e olandese.
50 studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova portano 28 cartelli con la scritta “Diritto umano alla pace” in 28 lingue diverse, alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi 2014:
50 studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova portano 28 cartelli con la scritta “Diritto umano alla pace” in 28 lingue diverse, alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi 2014: "Diritto umano alla pace" in Fārsī.
50 studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova portano 28 cartelli con la scritta “Diritto umano alla pace” in 28 lingue diverse, alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi 2014.
50 studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova portano 28 cartelli con la scritta “Diritto umano alla pace” in 28 lingue diverse, alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi 2014.
50 studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova portano 28 cartelli con la scritta “Diritto umano alla pace” in 28 lingue diverse, alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi 2014.
50 studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova portano 28 cartelli con la scritta “Diritto umano alla pace” in 28 lingue diverse, alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi 2014.
50 studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova portano 28 cartelli con la scritta “Diritto umano alla pace” in 28 lingue diverse, alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi 2014.
50 studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova portano 28 cartelli con la scritta “Diritto umano alla pace” in 28 lingue diverse, alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi 2014.
50 studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova portano 28 cartelli con la scritta “Diritto umano alla pace” in 28 lingue diverse, alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi 2014.
50 studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova portano 28 cartelli con la scritta “Diritto umano alla pace” in 28 lingue diverse, alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi 2014.
Studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova ai Giardini del Frontone a Perugia, all’apertura della Marcia.
Studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova ai Giardini del Frontone a Perugia, all’apertura della Marcia.
Studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova ai Giardini del Frontone a Perugia, all’apertura della Marcia.
Studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova ai Giardini del Frontone a Perugia, all’apertura della Marcia.
50 studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova portano 28 cartelli con la scritta “Diritto umano alla pace” in 28 lingue diverse, alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi 2014:
50 studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova portano 28 cartelli con la scritta “Diritto umano alla pace” in 28 lingue diverse, alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi 2014: "Diritto umano alla pace" in Wolof (Senegal).
Studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova ai Giardini del Frontone a Perugia, all’apertura della Marcia.
Studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova ai Giardini del Frontone a Perugia, all’apertura della Marcia.
Studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova ai Giardini del Frontone a Perugia, all'apertura della Marcia.
Studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova ai Giardini del Frontone a Perugia, all'apertura della Marcia.
Studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova ai Giardini del Frontone a Perugia, all’apertura della Marcia.
Studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova ai Giardini del Frontone a Perugia, all’apertura della Marcia.
50 studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova portano 28 cartelli con la scritta “Diritto umano alla pace” in 28 lingue diverse, alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi 2014.
50 studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova portano 28 cartelli con la scritta “Diritto umano alla pace” in 28 lingue diverse, alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi 2014.
50 studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova portano 28 cartelli con la scritta “Diritto umano alla pace” in 28 lingue diverse, alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi 2014.
50 studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova portano 28 cartelli con la scritta “Diritto umano alla pace” in 28 lingue diverse, alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi 2014.
50 studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova portano 28 cartelli con la scritta “Diritto umano alla pace” in 28 lingue diverse, alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi 2014.
50 studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova portano 28 cartelli con la scritta “Diritto umano alla pace” in 28 lingue diverse, alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi 2014.
50 studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova portano 28 cartelli con la scritta “Diritto umano alla pace” in 28 lingue diverse, alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi 2014.
50 studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova portano 28 cartelli con la scritta “Diritto umano alla pace” in 28 lingue diverse, alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi 2014.
50 studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova portano 28 cartelli con la scritta “Diritto umano alla pace” in 28 lingue diverse, alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi 2014.
50 studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova portano 28 cartelli con la scritta “Diritto umano alla pace” in 28 lingue diverse, alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi 2014.
50 studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova portano 28 cartelli con la scritta “Diritto umano alla pace” in 28 lingue diverse, alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi 2014.
50 studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova portano 28 cartelli con la scritta “Diritto umano alla pace” in 28 lingue diverse, alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi 2014.
Diritto umano alla pace in portoghese.
Diritto umano alla pace in portoghese.
50 studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova portano 28 cartelli con la scritta “Diritto umano alla pace” in 28 lingue diverse, alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi 2014.
50 studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova portano 28 cartelli con la scritta “Diritto umano alla pace” in 28 lingue diverse, alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi 2014.
50 studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova portano 28 cartelli con la scritta “Diritto umano alla pace” in 28 lingue diverse, alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi 2014.
50 studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova portano 28 cartelli con la scritta “Diritto umano alla pace” in 28 lingue diverse, alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi 2014.
50 studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova portano 28 cartelli con la scritta “Diritto umano alla pace” in 28 lingue diverse, alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi 2014.
50 studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova portano 28 cartelli con la scritta “Diritto umano alla pace” in 28 lingue diverse, alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi 2014.
Partecipanti alla Marcia per la pace
Partecipanti alla Marcia per la pace
Partecipanti alla Marcia per la pace
Partecipanti alla Marcia per la pace
50 studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova portano 28 cartelli con la scritta “Diritto umano alla pace” in 28 lingue diverse, alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi 2014.
50 studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova portano 28 cartelli con la scritta “Diritto umano alla pace” in 28 lingue diverse, alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi 2014.
Partecipanti alla Marcia per la pace.
Partecipanti alla Marcia per la pace.
Rappresentanti del servizio civile nazionale alla Marcia Perugia-Assisi.
Rappresentanti del servizio civile nazionale alla Marcia Perugia-Assisi.
La bandiera della Pace alla testa del corteo
La bandiera della Pace alla testa del corteo
50 studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova portano 28 cartelli con la scritta “Diritto umano alla pace” in 28 lingue diverse, alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi 2014.
50 studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova portano 28 cartelli con la scritta “Diritto umano alla pace” in 28 lingue diverse, alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi 2014.
Volontarie in servizio civile dell'Università di Padova alla Marcia Perugia-Assisi
Volontarie in servizio civile dell'Università di Padova alla Marcia Perugia-Assisi
Partecipanti alla Marcia per la pace.
Partecipanti alla Marcia per la pace.
50 studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova portano 28 cartelli con la scritta “Diritto umano alla pace” in 28 lingue diverse, alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi 2014: Diritto umano alla pace in inglese.
50 studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova portano 28 cartelli con la scritta “Diritto umano alla pace” in 28 lingue diverse, alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi 2014: Diritto umano alla pace in inglese.
50 studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova portano 28 cartelli con la scritta “Diritto umano alla pace” in 28 lingue diverse, alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi 2014.
50 studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova portano 28 cartelli con la scritta “Diritto umano alla pace” in 28 lingue diverse, alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi 2014.
50 studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova portano 28 cartelli con la scritta “Diritto umano alla pace” in 28 lingue diverse, alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi 2014.
50 studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova portano 28 cartelli con la scritta “Diritto umano alla pace” in 28 lingue diverse, alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi 2014.
50 studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova portano 28 cartelli con la scritta “Diritto umano alla pace” in 28 lingue diverse, alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi 2014.
50 studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova portano 28 cartelli con la scritta “Diritto umano alla pace” in 28 lingue diverse, alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi 2014.
50 studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova portano 28 cartelli con la scritta “Diritto umano alla pace” in 28 lingue diverse, alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi 2014.
50 studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova portano 28 cartelli con la scritta “Diritto umano alla pace” in 28 lingue diverse, alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi 2014.
50 studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova portano 28 cartelli con la scritta “Diritto umano alla pace” in 28 lingue diverse, alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi 2014.
50 studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova portano 28 cartelli con la scritta “Diritto umano alla pace” in 28 lingue diverse, alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi 2014.
50 studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova portano 28 cartelli con la scritta “Diritto umano alla pace” in 28 lingue diverse, alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi 2014.
50 studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova portano 28 cartelli con la scritta “Diritto umano alla pace” in 28 lingue diverse, alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi 2014.
50 studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova portano 28 cartelli con la scritta “Diritto umano alla pace” in 28 lingue diverse, alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi 2014.
50 studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova portano 28 cartelli con la scritta “Diritto umano alla pace” in 28 lingue diverse, alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi 2014.
50 studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova portano 28 cartelli con la scritta “Diritto umano alla pace” in 28 lingue diverse, alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi 2014.
50 studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova portano 28 cartelli con la scritta “Diritto umano alla pace” in 28 lingue diverse, alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi 2014.
Partecipanti alla Marcia per la pace.
Partecipanti alla Marcia per la pace.
Partecipanti alla Marcia per la pace.
Partecipanti alla Marcia per la pace.
Partecipanti alla Marcia per la pace.
Partecipanti alla Marcia per la pace.
50 studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova portano 28 cartelli con la scritta “Diritto umano alla pace” in 28 lingue diverse, alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi 2014:
50 studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova portano 28 cartelli con la scritta “Diritto umano alla pace” in 28 lingue diverse, alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi 2014: "Diritto umano alla pace" in russo.
Partecipanti alla Marcia per la pace.
Partecipanti alla Marcia per la pace.
50 studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova portano 28 cartelli con la scritta “Diritto umano alla pace” in 28 lingue diverse, alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi 2014:
50 studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova portano 28 cartelli con la scritta “Diritto umano alla pace” in 28 lingue diverse, alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi 2014: "Diritto umano alla pace" in Fārsī.
Partecipanti alla Marcia per la pace.
Partecipanti alla Marcia per la pace.
50 studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova portano 28 cartelli con la scritta “Diritto umano alla pace” in 28 lingue diverse, alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi 2014.
50 studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova portano 28 cartelli con la scritta “Diritto umano alla pace” in 28 lingue diverse, alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi 2014.
Partecipanti alla Marcia per la pace.
Partecipanti alla Marcia per la pace.
50 studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova portano 28 cartelli con la scritta “Diritto umano alla pace” in 28 lingue diverse, alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi 2014.
50 studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova portano 28 cartelli con la scritta “Diritto umano alla pace” in 28 lingue diverse, alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi 2014.
50 studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova portano 28 cartelli con la scritta “Diritto umano alla pace” in 28 lingue diverse, alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi 2014:
50 studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova portano 28 cartelli con la scritta “Diritto umano alla pace” in 28 lingue diverse, alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi 2014: "Diritto umano alla pace" in cinese.
50 studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova portano 28 cartelli con la scritta “Diritto umano alla pace” in 28 lingue diverse, alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi 2014:
50 studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova portano 28 cartelli con la scritta “Diritto umano alla pace” in 28 lingue diverse, alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi 2014: "Diritto umano alla pace" in ucraino.
50 studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova portano 28 cartelli con la scritta “Diritto umano alla pace” in 28 lingue diverse, alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi 2014.
50 studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova portano 28 cartelli con la scritta “Diritto umano alla pace” in 28 lingue diverse, alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi 2014.
50 studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova portano 28 cartelli con la scritta “Diritto umano alla pace” in 28 lingue diverse, alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi 2014:
50 studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova portano 28 cartelli con la scritta “Diritto umano alla pace” in 28 lingue diverse, alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi 2014: "Diritto umano alla pace" in italiano e in russo.
50 studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova portano 28 cartelli con la scritta “Diritto umano alla pace” in 28 lingue diverse, alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi 2014.
50 studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova portano 28 cartelli con la scritta “Diritto umano alla pace” in 28 lingue diverse, alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi 2014.
Un folto gruppo di studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova hanno partecipato attivamente alla manifestazione e svolto un ruolo importante nella tappa centrale del percorso alla Basilica di San Francesco ad Assisi.
Un folto gruppo di studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova hanno partecipato attivamente alla manifestazione e svolto un ruolo importante nella tappa centrale del percorso alla Basilica di San Francesco ad Assisi.
Confaloni alla Basilica di San Francesco ad Assisi.
Confaloni alla Basilica di San Francesco ad Assisi.
Confaloni alla Basilica di San Francesco ad Assisi.
Confaloni alla Basilica di San Francesco ad Assisi.
Sul palco nel piazzale della Basilica di San Francesco di Assisi, attorniati da 50 Sindaci, Milena Anzani e Oldian Metaj, due giovani in servizio civile presso l’Università di Padova, leggono il documento “Noi membri dell’unica famiglia umana dei popoli delle Nazioni Unite abbiamo diritto alla pace.
Sul palco nel piazzale della Basilica di San Francesco di Assisi, attorniati da 50 Sindaci, Milena Anzani e Oldian Metaj, due giovani in servizio civile presso l’Università di Padova, leggono il documento “Noi membri dell’unica famiglia umana dei popoli delle Nazioni Unite abbiamo diritto alla pace.
Sul palco nel piazzale della Basilica di San Francesco di Assisi, attorniati da 50 Sindaci, Milena Anzani e Oldian Metaj, due giovani in servizio civile presso l’Università di Padova, leggono il documento “Noi membri dell’unica famiglia umana dei popoli delle Nazioni Unite abbiamo diritto alla pace.
Sul palco nel piazzale della Basilica di San Francesco di Assisi, attorniati da 50 Sindaci, Milena Anzani e Oldian Metaj, due giovani in servizio civile presso l’Università di Padova, leggono il documento “Noi membri dell’unica famiglia umana dei popoli delle Nazioni Unite abbiamo diritto alla pace.
Sul palco nel piazzale della Basilica di San Francesco di Assisi, attorniati da 50 Sindaci, Milena Anzani e Oldian Metaj, due giovani in servizio civile presso l’Università di Padova, leggono il documento “Noi membri dell’unica famiglia umana dei popoli delle Nazioni Unite abbiamo diritto alla pace.
Sul palco nel piazzale della Basilica di San Francesco di Assisi, attorniati da 50 Sindaci, Milena Anzani e Oldian Metaj, due giovani in servizio civile presso l’Università di Padova, leggono il documento “Noi membri dell’unica famiglia umana dei popoli delle Nazioni Unite abbiamo diritto alla pace.
Sul palco nel piazzale della Basilica di San Francesco di Assisi, attorniati da 50 Sindaci, Milena Anzani e Oldian Metaj, due giovani in servizio civile presso l’Università di Padova, leggono il documento “Noi membri dell’unica famiglia umana dei popoli delle Nazioni Unite abbiamo diritto alla pace.
Sul palco nel piazzale della Basilica di San Francesco di Assisi, attorniati da 50 Sindaci, Milena Anzani e Oldian Metaj, due giovani in servizio civile presso l’Università di Padova, leggono il documento “Noi membri dell’unica famiglia umana dei popoli delle Nazioni Unite abbiamo diritto alla pace.
Sul palco nel piazzale della Basilica di San Francesco di Assisi, attorniati da 50 Sindaci, Milena Anzani e Oldian Metaj, due giovani in servizio civile presso l’Università di Padova, leggono il documento “Noi membri dell’unica famiglia umana dei popoli delle Nazioni Unite abbiamo diritto alla pace.
Sul palco nel piazzale della Basilica di San Francesco di Assisi, attorniati da 50 Sindaci, Milena Anzani e Oldian Metaj, due giovani in servizio civile presso l’Università di Padova, leggono il documento “Noi membri dell’unica famiglia umana dei popoli delle Nazioni Unite abbiamo diritto alla pace.
Renato Accorinti, sindaco di Messina, sul palco nel piazzale della Basilica di San Francesco di Assisi.
Renato Accorinti, sindaco di Messina, sul palco nel piazzale della Basilica di San Francesco di Assisi.
I quattro volontari in Servizio Civile Nazionale presso il Centro di Ateneo per i Diritti Umani.
I quattro volontari in Servizio Civile Nazionale presso il Centro di Ateneo per i Diritti Umani.
Un folto gruppo di studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova hanno partecipato attivamente alla manifestazione e svolto un ruolo importante nella tappa centrale del percorso alla Basilica di San Francesco ad Assisi.
Un folto gruppo di studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova hanno partecipato attivamente alla manifestazione e svolto un ruolo importante nella tappa centrale del percorso alla Basilica di San Francesco ad Assisi.
Un folto gruppo di studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova hanno partecipato attivamente alla manifestazione e svolto un ruolo importante nella tappa centrale del percorso alla Basilica di San Francesco ad Assisi.
Un folto gruppo di studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova hanno partecipato attivamente alla manifestazione e svolto un ruolo importante nella tappa centrale del percorso alla Basilica di San Francesco ad Assisi.
Studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova in marcia verso la Rocca di Assisi, punto di arrivo della Marcia.
Studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova in marcia verso la Rocca di Assisi, punto di arrivo della Marcia.
Studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova in marcia verso la Rocca di Assisi, punto di arrivo della Marcia.
Studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova in marcia verso la Rocca di Assisi, punto di arrivo della Marcia.
Studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova in marcia verso la Rocca di Assisi, punto di arrivo della Marcia.
Studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova in marcia verso la Rocca di Assisi, punto di arrivo della Marcia.
Studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova in marcia verso la Rocca di Assisi, punto di arrivo della Marcia.
Studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova in marcia verso la Rocca di Assisi, punto di arrivo della Marcia.
Studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova in marcia verso la Rocca di Assisi, punto di arrivo della Marcia.
Studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova in marcia verso la Rocca di Assisi, punto di arrivo della Marcia.
Partecipanti in marcia verso la Rocca di Assisi, punto di arrivo della Marcia.
Partecipanti in marcia verso la Rocca di Assisi, punto di arrivo della Marcia.
Partecipanti alla Rocca di Assisi, punto di arrivo della Marcia.
Partecipanti alla Rocca di Assisi, punto di arrivo della Marcia.
Studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova alla Rocca di Assisi, punto di arrivo della Marcia.
Studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova alla Rocca di Assisi, punto di arrivo della Marcia.
Studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova alla Rocca di Assisi, punto di arrivo della Marcia.
Studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova alla Rocca di Assisi, punto di arrivo della Marcia.
Studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova di rientro a Padova.
Studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova di rientro a Padova.

Cinquanta studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova, coordinati dal Centro di Ateneo per i Diritti Umani, hanno partecipato nei giorni 18 e 19 ottobre 2014 alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi 2014.

Sabato 18, arrivato ad Assisi, il gruppo ha partecipato al convegno "Illuminiamo le periferie del mondo" promosso da Articolo21, con la partecipazione di operatori della comunicazione, docenti e studenti, rappresentanti delle associazioni impegnate per la difesa dei diritti umani, sindacati, istituzioni, esponenti delle diverse confessioni religiose.

Domenica 19 gli studenti e i volontari hanno partecipato all’intero percorso da Perugia ad Assisi, portando 28 cartelli con la scritta “Diritto umano alla pace” in 28 lingue diverse, a sostegno della campagna per il riconoscimento internazionale del diritto umano alla pace. Nella tappa di fronte alla Basilica di San Francesco ad Assisi, Milena Anzani e Oldian Metaj, studenti e volontari in servizio civile all’Università di Padova, attorniati da cinquanta Sindaci e dagli altri studenti, hanno letto il documento preparato dal Centro che inizia con: “Noi, membri dell’unica famiglia umana e dei popoli delle Nazioni Unite abbiamo diritto alla pace”.

Aggiornato il: 21.10.2014

Collegamenti

Studenti e volontari dell'Università di Padova alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi, 19 ottobre 2014
Video: Abbiamo diritto alla pace! Marcia Perugia-Assisi, 19 ottobre 2014
Studenti e volontari dell'Università di Padova alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi, 19 ottobre 2014
Video: Abbiamo diritto alla pace! Marcia Perugia-Assisi, 19 ottobre 2014

Parole chiave

pace servizio civile Ong e associazionismo università Tavola della pace cultura di pace giovani

Percorsi

Centro diritti umani Enti Locali Società civile Opportunità per gli studenti/laureati Scuola
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights