Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Africa
  3. Attività

Africa: Attività

Totale 5
Locandina del film Pray the Devil Back to Hell. Disegno di una donna africana su uno sfondo blu che pensa ad una colomba, simbolo di pace
Donne Pace Sicurezza

Proiezione del documentario Pray the Devil Back to Hell (2008) di Gini Reticker (V.O.S.), Padova, 11 ottobre 2023

11.10.2023
Africa

Proiezione del film documentario: African Dreamers. Five true stories, Padova, 9 maggio 2023

09.05.2023
Used in cell phones and laptop computers, the 3Ts: tin, tantalum, and tungsten are also sold profitably by armed groups in eastern Congo.
© Enough Project - Sasha Lezhnev
diritti umani

Cellulari insanguinati, Centro di Ateneo per i Diritti Umani, 16 aprile 2015

Focus con John Mpaliza e l’ONG Incontro fra i Popoli su Congo RD
08.04.2015
Nairobi - Africa: Coltivare il futuro, 2013
Ong e associazionismo

Tavola Rotonda "Nairobi - Africa: Coltivare il futuro", Università di Padova, 11 aprile 2013

03.04.2013
Tavola rotonda
Logo per il 60° Anniversario di Medici con l'Africa CUAMM.
diritti umani

Laurea Honoris Causa in Istituzioni e politiche dei diritti umani e della pace dell'Università di Padova a Mons. Luigi Mazzucato, primo direttore della ONG Medici con l'Africa Cuamm, Padova, 11 novembre 2010

09.11.2010
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights