Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. autodeterminazione
  3. Attività

Autodeterminazione: Attività

Totale 6
Palestine's Future: three voices, one struggle. A dialogue on Human Rights and Hope, 22 febbraio 2025
territori palestinesi occupati

Seminario "Palestine's Future: three voices, one struggle. A dialogue on Human Rights and Hope", Università di Padova, sabato 22 febbraio 2025

01.02.2025
La sfida dei diritti umani in Palestina, Università di Padova, 17 maggio 2023. 
Una torretta di controllo israeliana lungo il muro che divide Israele e la Cisgiordania. Sulla torretta c'è un murales di una bambina con una chiave al collo che guarda verso l'alto.
territori palestinesi occupati

La sfida dei diritti umani in Palestina, Università di Padova, 17 maggio 2023

17.05.2023
Logo Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca", Università di Padova
democrazia

Autodeterminazione e democrazia in Eritrea, Padova, 19-20 marzo 1993

01.10.2009
Logo del Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
diritti umani

Diritti umani, democrazia, autodeterminazione in Europa, Mira, 8-9 dicembre 1991

Mira (VE), Hotel Margherita,
01.10.2009
Locandina del convegno "Autodeterminazione dei popoli e nuovo ordine internazionale democratico", Università di Padova, Palazzo del Bo, 17-18 marzo 1989.
© Centro Diritti Umani - Università di Padova
democrazia

Autodeterminazione dei popoli e nuovo ordine internazionale democratico, Università di Padova, 17-18 marzo 1989

01.10.2009
Locandina del Seminario di studio "Per il diritto all’autodeterminazione del popolo eritreo. La politica dell’Italia nel Corno d’Africa", Università di Padova, Palazzo del Bo, 5-6 febbraio 1988. Disegno di un uomo, una donna ed un bambino.
© Centro Diritti Umani - Università di Padova
autodeterminazione

Per il diritto all’autodeterminazione del popolo eritreo. La politica dell’Italia nel Corno d’Africa, Università di Padova, 5-6 febbraio 1988

01.10.2009
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights