Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. dialogo interculturale

Dialogo interculturale

Totale 152 Notizie 119 Attività 23 Temi 10
La Cattedrale di Aleksandăr Nevski come simbolo della Bulgaria
educazione

Corso di formazione PEACE su dialogo interculturale e risoluzione non violenta dei conflitti, Razlog (Bulgaria), dal 27 gennaio al 6 febbraio 2011

22.01.2011
Global Dialogue, disegno di Laurens Bekemans
© Laurens Bekemans
educazione

Conferenza Jean Monnet su "Right to Education in a European and international perspective" (19 gennaio 2011)

11.01.2011
La bandiera dell'Unione Europea: le 12 stelle in cerchio simboleggiano gli ideali di unità, solidarietà e armonia tra i popoli d’Europa.
Italia

Commissione europea: concorso nazionale Viaggio in Europa 2011 promosso dalla rappresentanza italiana

22.11.2010
Primo piano del Segretario Generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon, mentre parla al microfono.
© UN Photo
Nazioni Unite / ONU

Messaggio del Segretario Generale delle Nazioni Unite in occasione della Giornata internazionale della Tolleranza

17.11.2010
Bambina sudafricana con la maglia di una squadra di calcio italiana per la Campagna “Mondiali Sudafrica 2010: tutti in campo contro il traffico di bambini”
© Tutti in campo contro il traffico di bambini
Ong e associazionismo

L'Africa Chiama – Tredicesima edizione della Settimana Africana Regionale

29.09.2010
© UNESCO
educazione

Fondazione Intercultura: Web Seminar sulle proposte per l'inserimento di studenti stranieri nella classi italiane

28.09.2010
Logo ufficiale della Fondazione Anna Lindh per il dialogo tra le culture
© ALF
Ong e associazionismo

Fondazione Anna Lindh: lancio del rapporto 2010 sulle tendenze interculturali e i valori nella regione euromediterranea

10.09.2010
Logo di ECOPEACE Friends of the Earth Middle East
© FOEME
Ong e associazionismo

Conferito a "ECOPEACE Friends of the Earth Middle East" il Premio Anna Lindh per il dialogo interculturale nella regione euromediterranea 2010

03.09.2010
La bandiera dell'Unione per il Mediterraneo composta da due bande orizzontali, quella superiore è bianca (la speranza), quella inferiore blu (il Mare Mediterraneo).
dialogo interculturale

"Un Mare di Parole" - concorso per racconti brevi sul tema del dialogo interculturale nella regione euromediterranea

30.08.2010
© UN Photo
Ong e associazionismo

Nazioni Unite: concluso il terzo Forum dell'Alleanza delle Civiltà

01.06.2010
Poster raffigurante persone appartenenti a diverse nazionalità e culture. UNESCO, P. de Wilde, Poster della Giornata mondiale della diversità culturale per il dialogo e lo sviluppo
© Poster of the Day ©Unesco/P. de Wilde
diritti umani

21 maggio 2010: Giornata mondiale della diversità culturale per il dialogo e lo sviluppo

19.05.2010
Studenti al lavoro
© UNESCO
educazione

Ospitare uno studente straniero in classe. Programma di mobilità studentesca per le scuole secondarie di 2°

10.04.2010
Logo ufficiale del Forum Anna Lindh 2010 per il dialogo interculturale nell'area euromediterranea. Ritrae una margherita stilizzata con i petali di colori diversi.
© ALF
Ong e associazionismo

Fondazione Anna Lindh: Lancio del Premio per il dialogo interculturale 2010

04.04.2010
Copertina depliant del Workshop Multi-level Governance of Intercultural dialogue. Launching Thematic Network Activities: Intercultural dialogue & Multi-level governance, Padova,  Palazzo del Bo, Archivio Antico, 23-24 March 2010.
dialogo interculturale

Workshop Multi-level Governance of Intercultural dialogue, Università di Padova, 23-24 Marzo 2010

24.03.2010
Il tavolo degli speaker alla cerimonia di inagurazione del Forum Anna Lindh 2010, tra i presenti André Azoulay, il Sindaco di Barcellona Jordi Hereu e Miguel Moratinos
© Centro diritti umani
Ong e associazionismo

4 Marzo 2010: a Barcellona passi avanti verso l'integrazione euromediterranea

04.03.2010
« ‹
6 7 8 9 10
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights