Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. euromediterraneo

Euromediterraneo

Totale 88 Notizie 86 Temi 2
Nuovo logo della Fondazione Euromediterranea Anna Lindh per il Dialogo tra le Culture, 2012
© Anna Lindh Foundation
Ong e associazionismo

Cinque giornate per le comunità mediterranee. 21-25 maggio 2013

09.05.2013
Anna Lindh Forum 2013, Cerimonia di Apertura, discorso di Lilian Thuram, ex calciatore professionista e attivista per la lotta la razzismo
© Unipd
Ong e associazionismo

2° Forum Mediterraneo Anna Lindh per il dialogo tra le culture, Marsiglia 4-7 aprile 2013

04.04.2013
La bandiera dell'Unione Europea: le 12 stelle in cerchio simboleggiano gli ideali di unità, solidarietà e armonia tra i popoli d’Europa.
Ong e associazionismo

Unione Europea: ulteriore passo verso l'implementazione dello European Endowment for Democracy

10.01.2013
Nuovo logo della Fondazione Euromediterranea Anna Lindh per il Dialogo tra le Culture, 2012
© Anna Lindh Foundation
educazione

Fondazione Anna Lindh: seconda Convenzione di Alessandria sull'Educazione, 16-18 dicembre 2012

11.12.2012
Logo ufficiale della Fondazione Anna Lindh per il dialogo tra le culture
© ALF
Ong e associazionismo

La società civile nella regione euromediterranea e la Fondazione Anna Lindh

24.11.2012
La bandiera dell'Unione Europea: le 12 stelle in cerchio simboleggiano gli ideali di unità, solidarietà e armonia tra i popoli d’Europa.
diritti umani

Unione Europea: procede l'istituzione dello European Endowment for Democracy

20.11.2012
Foto di due bambini che giocano con delle taniche gialle a Gaza, nei Territori Occupati Palestinesi. Foto tratta dal rapporto della Croce Rossa "GAZA 1.5 million people trapped in despair".
© ICRC
Unione Europea

Striscia di Gaza/Israele: dichiarazioni dei rappresentanti istituzionali europei sulle violenze in corso

19.11.2012
Logo ufficiale della Fondazione Anna Lindh per il dialogo tra le culture
© ALF
Ong e associazionismo

Fondazione Anna Lindh: all’organizzazione italiana Teatro Valle Occupato il premio euromediterraneo 2012 per il dialogo interculturale

12.11.2012
Due attivisti iraniani. l'avvocato Nasrin Sotoudeh  e il produttore/regista Jafar Panahi, sono i vincitori del Premio Sakharov 2012 per la libertà di pensiero istituito dal Parlamento europeo
difensori dei diritti umani

Parlamento Europeo: proclamati i vincitori del Premio Sakharov 2012

30.10.2012
Logo ufficiale della Fondazione Anna Lindh per il dialogo tra le culture
© ALF
diritti umani

Dichiarazione della Fondazione Anna Lindh sulla distribuzione di “Innocence of the Muslims” e sulla violenza nella Regione

17.09.2012
Fotografia di un'insegna con la scritta "Conseil de l'Europe" con delle bandiere sovrastanti di alcuni degli stati membri.
Consiglio d'Europa

Consiglio d’Europa e Biennale di Venezia: “Vite perdute nel Mediterraneo, sognando la libertà”, evento dedicato al tema dell’immigrazione, 31 agosto 2012, Venezia

23.08.2012
La bandiera dell'Unione per il Mediterraneo composta da due bande orizzontali, quella superiore è bianca (la speranza), quella inferiore blu (il Mare Mediterraneo).
educazione

Unione per il Mediterraneo: prevista l'istituzione di una Università Euromediterranea in Marocco

12.07.2012
Logo ufficiale della Fondazione Anna Lindh per il dialogo tra le culture
© ALF
Ong e associazionismo

Fondazione Anna Lindh: Premio per il dialogo interculturale 2012

03.07.2012
Logo EUROMED per le iniziative promosse nell'ambito del Processo di Barcellona nella regione euromediterranea
© Euromed
euromediterraneo

Fondazione Anna Lindh: lancio del Premio giornalistico del Mediterraneo 2012

02.06.2012
Logo ufficiale della Fondazione Anna Lindh per il dialogo tra le culture
© ALF
educazione

Fondazione Anna Lindh: prima edizione nel 2012 del "Digest" periodico sul dialogo interculturale

06.02.2012
« ‹
1 2 3 4 5
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights