Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. euromediterraneo

Euromediterraneo

Totale 88 Notizie 86 Temi 2
© EMUNI
università

Università Euro-Mediterranea (EMUNI): aperte le iscrizioni al corso per scuole professionali in Public managment e sviluppo sostenibile nel Mediterraneo

26.04.2010
La bandiera dell'Unione per il Mediterraneo composta da due bande orizzontali, quella superiore è bianca (la speranza), quella inferiore blu (il Mare Mediterraneo).
Unione Europea

Conferenza ministeriale euro-mediterranea sull'educazione universitaria, la ricerca e l'innovazione.

20.04.2010
Logo ufficiale della Fondazione Anna Lindh per il dialogo tra le culture
© ALF
Ong e associazionismo

Fondazione Anna Lindh – Lancio del Premio giornalistico 2010

17.04.2010
Logo ufficiale del Forum Anna Lindh 2010 per il dialogo interculturale nell'area euromediterranea. Ritrae una margherita stilizzata con i petali di colori diversi.
© ALF
Ong e associazionismo

Fondazione Anna Lindh: Lancio del Premio per il dialogo interculturale 2010

04.04.2010
Il tavolo degli speaker alla cerimonia di inagurazione del Forum Anna Lindh 2010, tra i presenti André Azoulay, il Sindaco di Barcellona Jordi Hereu e Miguel Moratinos
© Centro diritti umani
Ong e associazionismo

4 Marzo 2010: a Barcellona passi avanti verso l'integrazione euromediterranea

04.03.2010
Logo ufficiale del Forum Anna Lindh 2010 per il dialogo interculturale nell'area euromediterranea. Ritrae una margherita stilizzata con i petali di colori diversi.
© ALF
Ong e associazionismo

Forum Anna Lindh 2010: dialogo interculturale nella regione euromediterranea

16.02.2010
© EMUNI
educazione

ALF e EMUNI: invito per la partecipazione al secondo “Souk” di ricerca euromeditterranea

16.02.2010
© EMUNI
educazione

L'Università EuroMediterranea (EMUNI) lancia un invito agli studenti per frequentare i propri seminari di dottorato di ricerca in materia di studi euromediterranei

21.01.2010
© EMUNI
educazione

L'Università EuroMediterranea (EMUNI) lancia un invito per frequentare i nuovi corsi del programma di studi euromediterranei

14.01.2010
La bandiera dell'Unione per il Mediterraneo composta da due bande orizzontali, quella superiore è bianca (la speranza), quella inferiore blu (il Mare Mediterraneo).
Unione Europea

Unione per il Mediterraneo: Il giordano Ahmed Masade sarà il primo Segretario Generale dell'UPM.

13.01.2010
Ong e associazionismo

Istituto Europeo per il Mediterraneo – Presentazione del “Mediterranean yearbook – Med 2009”. Strasburgo, 10 novembre 2009

16.11.2009
Fotografia di un'insegna con la scritta "Conseil de l'Europe" con delle bandiere sovrastanti di alcuni degli stati membri.
Consiglio d'Europa

Consiglio d’Europa: nuovo status di “Partner per la democrazia” per permettere ai parlamenti dei paesi della sponda sud del Mediterraneo, del vicino Oriente e dell’Asia centrale di partecipare ai lavori dell’Assemblea Parlamentare.

16.07.2009
Ong e associazionismo

Alleanza delle civiltà: concluso il secondo forum internazionale a Istanbul

16.07.2009
« ‹
2 3 4 5 6
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights