Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Cattedra UNESCO

Cattedra UNESCO

Totale 346 Notizie 168 Attività 130 Temi 48
Workshop "Human Rights for Children"
© United Nations Information Centre Islamabad
Conferenza internazionale

Conferenza Internazionale “The Role of Human Rights Research: Current Challenges and Future Opportunities”, Università di Padova, 27- 28 novembre 2017

27.11.2017
Workshop "Human Rights for Children"
© United Nations Information Centre Islamabad
diritti umani

Centro Diritti Umani: aperte le iscrizioni alla Conferenza Internazionale “The Role of Human Rights Research: Current Challenges and Future Opportunities”

17.10.2017
Immagine di alcune delle bandiere degli Stati membri, poste davanti alla facciata dell'edificio principale dell'UNESCO, Parigi.
© UNESCO
Nazioni Unite / ONU

UNESCO: 25° anniversario del programma UNITWIN/Cattedre UNESCO

30.09.2017
Logo dei Corpi civili di pace
© FOCSIV
Corpi Civili di Pace

I Corpi Civili di Pace alla luce della nuova legislazione

17.05.2017
Marcia per la pace Perugia-Assisi “Noi popoli delle Nazioni Unite”, 24 settembre 1995
Tema

L’alternativa all’ONU è il sanguinoso disordine mondiale. A venticinque anni dall’Appello del pacifismo italiano per la democratizzazione e il rafforzamento delle Nazioni Unite

22.04.2017
Presentazione Annuario italiano dei diritti umani 2016, Farnesina, Roma, 15 dicembre 2016
ricerca

Presentato alla Farnesina l’Annuario italiano dei diritti umani 2016, Roma 15 dicembre 2016

16.12.2016
International Conference, Religions and Human Rights, Padova (Italy), April 14-15, 2016, poster
Conferenza internazionale

Conferenza internazionale "Religions and Human Rights", Università di Padova, 14-15 Aprile, 2016

15.04.2016
L’Annuario italiano dei diritti umani 2015 presentato al Ministero degli Affari Esteri in occasione della Giornata internazionale dei diritti umani, Roma, 10 dicembre 2015
ricerca

Il Ministro Gentiloni alla presentazione dell'Annuario italiano dei diritti umani 2015 curato del Centro di Ateneo per i Diritti Umani dell'Università di Padova, Roma, 10 dicembre 2015

24.11.2015
Presentazione Annuario italiano diritti umani 2015, Roma, 16 settembre 2015, Presidente Laura Boldrini
© Camera dei Deputati
ricerca

Il Centro Diritti Umani ha presentato alla Camera dei Deputati l’Annuario Italiano dei Diritti Umani 2015

17.09.2015
Immagine di alcune delle bandiere degli Stati membri, poste davanti alla facciata dell'edificio principale dell'UNESCO, Parigi.
© UNESCO
educazione

Nazioni Unite: pubblicato il nuovo rapporto UNESCO su “Education for all 2000-2015: achievements and challenges”

02.07.2015
Copertina del libro "Agree to Differ" pubblicazione dell'UNESCO e di Tudor Rose per la Decade internazionale per il riavvicinamento delle culture (2013-2022)
© UNESCO
dialogo interculturale

UNESCO: pubblicato il volume "Agree to Differ" per il Decennio internazionale per il rapprochement delle culture 2013-2022

08.05.2015
Copertina del libro "Agree to Differ" pubblicazione dell'UNESCO e di Tudor Rose per la Decade internazionale per il riavvicinamento delle culture (2013-2022)
© UNESCO
dialogo interculturale

3° Forum Mondiale sul dialogo interculturale, Baku, 18-19 maggio 2015

30.04.2015
Tavolo dei relatori, da sinistra: Léonce Bekemans, Katérina Sténou, Antonio Papisca, Marco Mascia - Convegno “Challenges and Opportunities on Human Rights-based Intercultural Competences”, Università di Padova, 23 marzo 2015
© Centro Diritti Umani - UNIPD
dialogo interculturale

Challenges and Opportunities on Human Rights-based Intercultural Competences, Università di Padova, 23 marzo 2015

25.03.2015
UNESCO, logo decade internazionale per il riavvicinamento delle culture
© UNESCO
dialogo interculturale

UNESCO: primo incontro di esperti sulla Decade internazionale per il riavvicinamento delle culture (2013-2022)

23.03.2015
Giovani di diversi paesi abbracciati insieme
© EU Commission
Italia

Comitato Italiano UNESCO Giovani: Avviso di selezione pubblica di 20 rappresentanti regionali

19.02.2015
« ‹
16 17 18 19 20
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights