Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Società civile

Società civile

Totale 1594 Notizie 1413 Attività 130 Temi 51
ARENA DI PACE  un evento per interrogarsi su come può essere intesa la pace nel contesto odierno e su quali processi si possono intraprendere per costruirla.
© Arena di Pace
pace

"Arena di Pace 2024" con Papa Francesco, Verona, sabato 18 maggio

30.04.2024
Atleti del team di paraciclismo Gaza Sunbirds.
© Gaza Sunbirds
Ong e associazionismo

#LetThemRide: Petizione per aiutare gli atleti di Gaza a partecipare alle Paralimpiadi di Parigi 2024.

21.04.2024
Appello urgente per escludere le spese per la difesa dal campo di applicazione della BEI
© Rete Italiana Pace e Disarmo
Unione Europea

Società civile europea: Appello urgente per escludere le spese per la difesa dal campo di applicazione della Banca Europea degli Investimenti (BEI)

18.04.2024
Città in Giordania
© Non Dalla Guerra
cooperazione

Non Dalla Guerra: Campo di volontariato in Giordania, 2024

05.04.2024
diritti umani

Fondazione Lanza: incontro online “Vulnerabilità e resilienza trasformativa”, 21 marzo 2024

16.03.2024
Locandina dell'evento Il Disarmo Nucleare: un percorso collettivo, un dovere di tutti, Padova, 9 marzo 2024
disarmo

Il Disarmo Nucleare: un percorso collettivo, un dovere di tutti, Padova, 9 marzo 2024

08.03.2024
Il musicista Dalal
pace

La musica come strumento di pace: Incontro e concerto con Yair Dalal a Venezia

03.03.2024
Incontro-dibattito Emergenza Umanitaria a Gaza: i ponti di solidarietà attiva, 27 febbraio 2024
conflitto israelo-palestinese

Incontro: Emergenza Umanitaria a Gaza: i ponti di solidarietà attiva, martedì 27 febbraio 2024

25.02.2024
Presentazione del libro “J’accuse. Gli attacchi del 7ottobre, Hamas, Il terrorismo, Israele, L’Apartheid in Palestina e la guerra” di Francesca Albanese, Relatrice speciale delle Nazioni Unite sui territori palestinesi occupati.
diritti umani

Centro Universitario Padovano: presentazione libro “J’accuse. Gli attacchi del 7ottobre, Hamas, Il terrorismo, Israele, L’Apartheid in Palestina e la guerra” di Francesca Albanese

21.02.2024
Vicenza: Fiaccolata per la pace, sabato 24 febbraio 2024
pace

Vicenza: Fiaccolata per la pace, sabato 24 febbraio 2024

20.02.2024
Diritti umani, violenza sulle donne e patriarcato: l’esperienza del Centro Antiviolenza di Padova, giovedì 25 gennaio - martedì 20 febbraio 2024, locandina
donne

Al Centro Diritti Umani "Antonio Papisca" gli incontri con le studentesse e gli studenti dell'Università di Padova sull’operatività del Centro Antiviolenza di Padova, Università di Padova, 20 febbraio 2024

20.02.2024
Vicenza: dibattito pubblico "Cessate il fuoco in Ucraina", venerdì 23 febbraio 2024, ore 20.30
pace

Vicenza: dibattito pubblico "Cessate il fuoco in Ucraina", venerdì 23 febbraio 2024, ore 20.30

19.02.2024
Locandina dell'evento Porto Burci: Presentazione del saggio “Il Paese delle armi. Falsi miti, zone grigie e lobby nell’Italia armata”, 20 Febbraio 2024, Vicenza
Notizia

Porto Burci: Presentazione del saggio “Il Paese delle armi. Falsi miti, zone grigie e lobby nell’Italia armata”, 20 Febbraio 2024, Vicenza

19.02.2024
È aperto il bando “PartecipAzione 2024”, con lo scopo di individuare le nuove associazioni che entreranno a far parte della rete.
Ong e associazionismo

"PartecipAzione" 2024: aperto il bando per le associazioni di rifugiati

14.02.2024
Su sfondo blu, scritta gialla "Premio di dottorato in memoria di Elisabetta Villa", c'è un disegno stilizzato di una mano che lancia in aria il cappello di laurea
diritti umani

Bando di concorso per l’assegnazione di un premio di dottorato in memoria di Elisabetta Villa

09.02.2024
« ‹
7 8 9 10 11
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights