© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency
"Non c'è nulla da temere dalle idee, tranne il fatto che possiamo non capirle. Non v'è senso ad avere dei governi ed un ordine costituito se non è per mantenere la libertà individuale. E non c'è scopo ad avere libertà se non per scegliere tra le idee." (Peter Benenson, fondatore di Amnesty International)
Programma
Paolo De Stefani, Docente di Tutela internazionale dei diritti umani nel Corso di laurea in Scienze politiche, relazioni internazionali, diritti umani dell'Università di Padova
Riccardo Noury, Portavoce nazionale di Amnesty International
Luca Leone, Giornalista e scrittore
L’iniziativa è realizzata dal gruppo Amnesty International Italia 186 di Padova in collaborazione con il Centro di Ateneo per i Diritti Umani dell’Università di Padova.
Per ulteriori informazioni è possibile inviare una e-mail all'indirizzo amnestyinternationalpadova@gmail.com.
Amnesty International è un'Organizzazione non governativa indipendente, una comunità globale di difensori dei diritti umani che si riconosce nei principi della solidarietà internazionale. L'associazione è stata fondata nel 1961 dall'avvocato inglese Peter Benenson, che lanciò una campagna per l'amnistia dei prigionieri di coscienza. Attualmente, Amnesty International è un movimento globale di oltre sette milioni di soci, simpatizzanti, donatori, persone che svolgono campagne per un mondo in cui i diritti umani siano goduti da tutti.
L'Organizzazione è presente in quasi tutti i Paesi del mondo, con oltre due milioni di soci e sostenitori che portano avanti la lotta per i diritti e più di cinque milioni di attivisti che danno forza alle richieste di giustizia. In Italia i soci e sostenitori sono oltre 77.000.
Il gruppo padovano di Amnesty Intemational Italia 186 si riunisce tutti i mercoledì alle 21 in via Guizza, 43.
20/4/2015
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani
Via Martiri della Libertà, 2
35137 Padova
Tel 049 827 1813 / 1817
Fax 049 827 1816
Posta elettronica
centro.dirittiumani@unipd.it
Posta certificata
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani
Via Martiri della Libertà, 2
35137 Padova
Tel 049 827 1813 / 1817
Fax 049 827 1816
Posta elettronica
centro.dirittiumani@unipd.it
#email_certificata#
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency