© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency
Il 5 aprile 2022 è iniziato il processo della Corte Penale Internazionale ad Ali Kosheib, considerato il leader delle milizie Janjaweed e comandante delle forze ausiliarie del governo ...
Martedì 26 aprile alle ore 19.00 Jardin de los Niños presenta l'incontro-aperitivo "Rwanda 1994 - nati nell'apocalisse: Ritratti di una generazione", presso l'associazione El ...
Nella giornata di venerdì 25 marzo, durante la sessione del Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite, il Relatore Speciale per la situazione dei diritti umani nei territori ...
Amnesty International ha pubblicato il rapporto “Apartheid israeliano contro i palestinesi”. Secondo il rapporto, Israele impone un sistema di oppressione e dominazione sulle e sui ...
In occasione del Giorno della Memoria, che si commemora il 27 gennaio, il Comune di Padova e l’Università degli Studi di Padova organizzano una Cerimonia istituzionale. Programma 27 ...
In occasione della Giornata della Memoria, il 27 gennaio alle ore 17:00 presso l’Archivio Antico, Palazzo Bo si terrà l’incontro “Percorso della memoria: Budapest - Sulle ...
Human Rights Watch (HRW), il 27 aprile 2021, ha pubblicato un dettagliato rapporto che esamina il trattamento dei palestinesi da parte d'Israele: "Una soglia superata: Le autorità israeliane ...
La Corte penale internazionale (CPI) condanna le sanzioni economiche imposte oggi dagli Stati Uniti al procuratore della Corte e a un membro del suo ufficio. Le sanzioni sono state imposte a ...
La decisione del governo degli Stati Uniti di colpire e sanzionare singoli funzionari della Corte penale internazionale (Cpi) è un attacco diretto all'indipendenza giudiziaria ...
La Camera dei deputati italiana, nella seduta n. 160 del 10 aprile 2019, ha approvato, con 382 voti a favore, nessun contrario e 43 astenuti, la mozione n. 1-00139 che “impegna il Governo a ...
Il 27 gennaio si celebra la Giornata internazionale di commemorazione in memoria delle vittime della Shoah. Rifiutando qualsiasi negazione dell’Olocausto come evento storico, ...
Il 3 novembre 2017 Fatou Bensouda, Procuratore della Corte penale internazionale, ha richiesto l'autorizzazione ad aprire le indagini per i crimini commessi durante il conflitto armato in ...
Il 9 e il 10 maggio 2017 il Centro di Ateneo per i Diritti Umani dell’Università degli Studi Padova ospiterà i seminari di due docenti dello Human Rights Consortium of the ...
Il 26 gennaio 2017, in occasione della Giornata della memoria, il Centro di Ateneo per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea dell’Università di Padova organizza ...
Il Parlamento Europeo ha deciso di assegnare a Nadia Murad e Lamiya Bashar il Premio Sakharov per la libertà di pensiero. La consegna del premio avverrà con cerimonia ufficiale a ...