A A+ A++
29/1/2024
© © UNRWA/Ashraf Amra Airstrikes destroy buildings in the Gaza Strip. (file)/UNRWA/Ashraf Amra

Superate le 25.000 vittime a Gaza

Gli operatori umanitari delle Nazioni Unite hanno rivelato che il numero di morti a Gaza ha superato le 25.000 persone dall'inizio della guerra del 7 ottobre. L'Ufficio delle Nazioni Unite per il Coordinamento degli Affari Umanitari (OCHA), utilizzando i dati delle autorità sanitarie di Gaza, ha dichiarato che oltre 62.000 palestinesi sono stati feriti a causa degli attacchi israeliani. Questi attacchi sono stati lanciati in risposta all’offensiva guidata da Hamas in Israele, che ha causato circa 1.200 morti e circa 250 persone sequestrate.

In questo contesto, i ministri degli esteri di Israele e della Palestina si apprestano a incontrare i loro omologhi nell'Unione Europea in colloqui separati a Bruxelles. Il Segretario Generale dell'ONU António Guterres ha condannato la continua carneficina a Gaza, descrivendola come "straziante e assolutamente inaccettabile". Guterres ha esortato sforzi collettivi per impedire che il conflitto si diffonda nella regione.

Guterres ha sottolineato l'urgenza di una soluzione a due Stati per israeliani e palestinesi. Ha avvertito che il rifiuto dello stato per il popolo palestinese perpetuerebbe il conflitto, costituendo una minaccia significativa per la pace e la sicurezza globali.

Mentre il conflitto si intensifica, OCHA ha evidenziato la critica situazione umanitaria a Gaza, rivelando che solo 15 panetterie sono operative tra Rafah e Deir al Balah. Il Programma Alimentare Mondiale dell'ONU continua a sostenere queste panetteria, fornendo la farina, il sale, il lievito e lo zucchero e consentendo a circa 250.000 persone di accedere al pane sovvenzionato.

Inoltre, l'UNRWA ha segnalato che continuano le interruzioni alle telecomunicazioni a Gaza, ostacolando l'accesso a informazioni vitali e intralciando gli sforzi di risposta umanitaria. L'agenzia ha confermato che 1,7 milioni di persone sono ora sfollate all'interno di Gaza, con almeno 335 di loro uccise e 1.161 ferite mentre cercavano rifugio nelle strutture dell'UNRWA. L'agenzia stessa ha subito perdite, con 151 membri del personale uccisi e 141 installazioni danneggiate dal 7 ottobre. La situazione a Gaza rimane critica mentre i leader internazionali cercano una soluzione alla crescente crisi.