Strumenti internazionali
Diritto internazionale dei diritti umani, Diritto internazionale umanitario, penale e dei rifugiati
Totale oggetti: 168
Data di adozione: 11/11/1997
UNESCO
La Conferenza Generale, Ricordando che il Preambolo dell'Atto Costitutivo dell'Unesco invoca "l'ideale democratico di dignità, di uguaglianza e di rispetto...
Aggiornato il 08/06/2018
Data di adozione: 28/6/1981 - Data di entrata in vigore: 21/10/1986
UA - Unione Africana
Preambolo Gli Stati africani membri dell'Organizzazione dell'Unità Africana, OUA, Parti alla presente Carta che ha per titolo "Carta africana dei...
Aggiornato il 07/06/2018
Data di adozione: 9/6/1998 - Data di entrata in vigore: 25/1/2004
UA - Unione Africana
Gli Stati Parti dell'Organizzazione dell'Unità Africana – di seguito denominata OUA – parti altresì della Carta africana dei diritti dell'uomo...
Aggiornato il 01/09/2020
Data di adozione: 11/7/2003 - Data di entrata in vigore: 25/11/2005
UA - Unione Africana
Gli Stati Parti del presente Protocollo, Considerato che l'art. 66 della Carta africana sui diritti umani e dei popoli prevede...
Aggiornato il 01/09/2020
Patto di San José di Costarica
Data di adozione: 22/11/1969 - Data di entrata in vigore: 18/7/1978
OAS - Organizzazione degli Stati Americani
Preambolo Gli Stati americani firmatari della presente Convenzione, Riaffermando la loro intenzione di consolidare nell'emisfero occidentale, nel quadro di istituzioni...
Aggiornato il 18/07/2018
Data di adozione: 7/12/2000
UE - Unione Europea
Preambolo I popoli d'Europa, nel creare tra loro un'unione sempre più stretta, hanno deciso di condividere un futuro di pace...
Aggiornato il 08/06/2018
Data di adozione: 17/10/1998
Istituzioni nazionali e locali
Nessuna città è un’isola. La rete delle città percorre il mondo attuale facendone un organismo vivente, agile, continuamente attivo. Tuttavia...
Aggiornato il 26/02/2019
Carta di Saint Denis
Data di adozione: 18/5/2000
Istituzioni nazionali e locali
Carta europea dei diritti umani nella città a favore delle donne e degli uomini delle città Perché elaborare, all’alba del...
Aggiornato il 26/02/2019
Data di adozione: 16/12/1999
Istituzioni nazionali e locali
Capo I. Disposizioni generali Articolo 1. Finalità 1. La Regione del Veneto riconosce la pace e lo sviluppo quali diritti...
Aggiornato il 27/08/2020
Data di adozione: 4/11/1950 - Data di entrata in vigore: 3/9/1953
COE - Consiglio d'Europa
Convenzione per la salvaguardia dei diritti umani e delle libertà fondamentali così come modificata dai Protocolli nn. 11 e 14...
Aggiornato il 11/06/2018
Data di adozione: 20/3/1952 - Data di entrata in vigore: 18/5/1954
COE - Consiglio d'Europa
I Governi firmatari, Membri del Consiglio d’Europa, Risoluti ad adottare misure idonee per assicurare la garanzia collettiva di certi diritti...
Aggiornato il 01/09/2020
Data di adozione: 16/9/1963 - Data di entrata in vigore: 2/5/1968
COE - Consiglio d'Europa
I Governi firmatari, Membri del Consiglio d’Europa, Risoluti ad adottare misure idonee per assicurare la garanzia collettiva di diritti e...
Aggiornato il 01/09/2020
Data di adozione: 28/4/1983 - Data di entrata in vigore: 1/3/1985
COE - Consiglio d'Europa
Gli Stati membri del Consiglio d’Europa, firmatari del presente Protocollo alla Convenzione per la salvaguardia dei diritti umani e delle...
Aggiornato il 01/09/2020
Data di adozione: 22/11/1984 - Data di entrata in vigore: 1/11/1988
COE - Consiglio d'Europa
Gli Stati membri del Consiglio d’Europa, firmatari del presente Protocollo, Risoluti ad adottare ulteriori misure idonee per assicurare la garanzia...
Aggiornato il 01/09/2020
Data di adozione: 4/11/2000 - Data di entrata in vigore: 1/4/2005
COE - Consiglio d'Europa
Gli Stati membri del Consiglio d’Europa, firmatari del presente Protocollo, Con riferimento al principio fondamentale in base al quale tutte...
Aggiornato il 01/09/2020