© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency
In risposta all’attuale contesto internazionale, che vede in costante crescita il numero di migranti e richiedenti asilo che si spingono oltre i confini nazionali, fuggendo da guerre, fame e ...
L’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) ha espresso reali preoccupazioni circa gli effetti che potrà avere l’accordo stipulato pochi giorni fa tra Unione ...
Il 15 settembre 2015 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo n.142 del 18 agosto 2015 in materia di protezione internazionale. Il decreto recepisce le direttive ...
Il 5 gennaio 2015 il governo bulgaro ha annunciato che 3.600 rifugiati saranno rimandati indietro in Bulgaria da altri Stati dell'Unione Europea come previsto dalla normativa europea per la ...
Il 4 novembre 2014 la Grande Camera della Corte europea dei diritti umani (CtEDU) si è espressa sul caso Tarakhel c. Svizzera, avente ad oggetto l'applicazione del Regolamento di Dublino ...
Il 21 ottobre 2014 la Corte europea dei diritti umani (CtEDU) ha deliberato in merito al caso Sharifi and Others v. Italy and Greece. Il caso è quello dell’espulsione collettiva di un ...
Asilo in Europa e FNARS (Federazione nazionale francese di associazioni che lavorano nel settore dell’accoglienza e del reinserimento sociale) organizzano la giornata di studi Garantire il ...
Il 24 Settembre 2014, a Vienna, presso la sede dell’Agenzia dell'Unione europea per i diritti fondamentali (FRA), si è svolta la prima piattaforma tematica tra FRA, Consiglio ...
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto legge 22 agosto 2014, n. 119, entrato in vigore il 23 agosto 2014, il quale ha modificato le disposizioni che regolano l’iter delle ...
Direttiva 2011/95/UE (Direttiva qualifiche), recante norme sull’attribuzione della qualifica di beneficiario di protezione internazionale, su uno status uniforme per i rifugiati o per le ...
L'UNHCR ha recentemente pubblicato il rapporto annuale relativo al 2013. Secondo i dati contenuti nel rapporto, nei 44 paesi industrializzati analizzati c’è stato un forte aumento ...
Dal 16 al 17 novembre si è svolto a Berlino il XXIV Congresso dell’Unione dei Federalisti Europei, a cui hanno partecipato oltre 200 delegati provenienti da tutta Europa. I ...
In seguito al tragico naufragio avvenuto a largo delle coste di Lampedusa il 3 ottobre 2013, profondo cordoglio è stato espresso da varie istituzioni internazionali. L'Alto Commissario ...
Tre Relatori speciali delle Nazioni Unite, il Relatore Speciale per i diritti umani dei migranti, François Crépeau, il Relatore speciale sulla tortura e altri trattamenti crudeli, ...
Il Movimento Musicians for Human Right (MFHR), in collaborazione con il Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca (MIUR), organizza uno spettacolo-concerto sul tema diritto ...