© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency
E' disponibile la domanda per partecipare alla 19ma edizione del corso sulla protezione internazionale dei diritti umani - la protezione delle minoranze nazionali, organizzato dal centro diritti ...
Il 10 febbraio è stata dichiarata dal Governo italiano (legge n. 92/2004) Giornata del Ricordo “in memoria delle vittime delle foibe, dell'esodo giuliano - dalmata, delle vicende del confine ...
L’11 e il 12 gennaio 2010 si svolgerà ad Atene la conferenza internazionale ''Sono una donna rom europea'', organizzata dal Consiglio d’Europa L'obiettivo è quello di analizzare possibili ...
Il Preambolo della Costituzione della Bosnia Erzegovina distingue i cittadini in due categorie: gli appartenenti ai popoli costituenti (bosgnacchi, croati e serbi) e gli altri (rom, ebrei... persone ...
Il sito offre informazioni sulle attività e gli impegni della Regione su diversi temi quali: le relazioni internazionali, la cooperazione decentrata, i diritti umani, le minoranze linguistiche e le pari opportunità.
Il Comitato consultivo è un organismo di esperti indipendenti istituito ai sensi dell’art. 26 della Convenzione-quadro sulla protezione delle minoranze nazionali del Consiglio ...
Documento elaborato dalla direzione del Centro dell’Università di Padova e presentato alla Conferenza generale della Helsinki Citizens’ Assembly, HCA Bratislava, 25 e 29 marzo ...
Documentazione (1993)
Documentazione (1993)
Documentazione (1993)
Paolo De Stefani, Paola Ottolini (1993)
Documentazione (1992)
Documentazione (1992)
Paolo De Stefani (1991)
Documentazione (1988)