Percorsi

Oggetti appartenenti al percorso:   Centro diritti umani

Ricerca

Filtra i contenuti

Erica Boschiero, cantautrice e cantastorie veneta, incontra gli studenti del corso di Relazioni internazionali dell’Università di Padova, Teatro Ruzante, 26 ottobre 2015.
[Raccolte audio]

Erica Boschiero, cantautrice e cantastorie veneta, incontra gli studenti del corso di Relazioni internazionali dell’Università di Padova, Teatro Ruzante, 26 ottobre 2015

Erica Boschiero, cantautrice e cantastorie veneta, ha incontrato gli studenti del corso di Relazioni internazionali dell’Università di Padova, tenuto dal prof. Marco Mascia nell’ambito del corso ...

Aggiornato il 29/10/2015
Erica Boschiero, cantautrice e cantastorie veneta, incontra gli studenti del corso di Relazioni internazionali dell’Università di Padova, Teatro Ruzante, 26 ottobre 2015.
[Il Centro Diritti Umani]

Erica Boschiero, cantautrice e cantastorie veneta, incontra gli studenti del corso di Relazioni internazionali dell’Università di Padova

Padova, Teatro Ruzante, 26 ottobre 2015 Erica Boschiero, cantautrice e cantastorie veneta, ha incontrato gli studenti del corso di Relazioni internazionali dell’Università di Padova, ...

Aggiornato il 21/3/2016
[Pubblicazioni]

24 ottobre 1945-2015. La Carta delle Nazioni Unite compie 70 anni

Antonio Papisca, Marco Mascia (2015)

Human Rights Academic Voice

Aggiornato il 30/5/2019
Annuario italiano dei diritti umani 2015, copertina
[News]

Premiato a Roma l’Annuario Italiano dei Diritti Umani redatto dal Centro di Ateneo per i Diritti Umani dell’Università di Padova

Nell’ambito del 43° concorso nazionale promosso da “Ecole Instrument de Paix”, organizzazione riconosciuta dall’UNESCO e dal Consiglio d’Europa e con status ...

Aggiornato il 21/10/2015
[Bacheca]

Afghanistan: la storia, la resistenza, la costruzione della pace

I "profughi", persone, popoli in viaggio, in fuga da Paesi senza pace. L'Afghanistan è un paese devastato da trenta anni di conflitti. Uno dei Paesi da cui provengono i popoli in viaggio. ...
Venerdì 16 ottobre 2015, ore 15.00
Vicenza (Vicenza)

Aggiornato il 13/10/2015
Logo dell'International Peace Bureau
[Il Centro Diritti Umani]

Percorsi di Pace

Conferenza annuale di International Peace Bureau nel 70° anniversario dell’entrata in vigore della Carta della Nazioni Unite. Padova, Italia, 23 – 25 ottobre 2015 Molte ...

Aggiornato il 21/3/2016
logo UniPD
[Bacheca]

Europa: da Altiero Spinelli all'età della globalizzazione. Bene comune, partecipazione, solidarietà e inclusione

In un momento storico e politico in cui l’Europa, le sue istituzioni e i suoi governanti sembrano incerti e incapaci di dare risposte efficaci e condivise ai problemi emergenti che nascono ...
Da novembre 2015 a maggio 2016
Vicenza (Vicenza)

Aggiornato il 10/10/2015
Pubblico
[Gallerie fotografiche]

Srebrenica 20 anni dopo il genocidio e la giustizia negata, 29 aprile 2015, Centro Diritti Umani, Università di Padova

Conferenza organizzata dal gruppo Amnesty International Italia 186 di Padova in collaborazione con il Centro di Ateneo per i Diritti Umani dell’Università di Padova.

Aggiornato il 28/9/2015
Logo dell'International Peace Bureau
[News]

Peace Paths: Conferenza annuale di International Peace Bureau nel 70° anniversario dell’entrata in vigore della Carta delle Nazioni Unite, Università di Padova, 23-24 ottobre 2015

In occasione del 70° anniversario dell’entrata in vigore della Carta delle Nazioni Unite (24 ottobre 1945) si terrà a Padova nei giorni 23 e 24 ottobre 2015 la Conferenza annuale ...

Aggiornato il 28/9/2015
Council of Europe ECRI Logo
[News]

Consiglio d'Europa: l'ECRI incontra le organizzazioni della società civile e il mondo accademico, Centro Diritti Umani dell'Università di Padova, 17 settembre 2015

Giovedì 17 settembre 2015 si è svolta al Centro di Ateneo per i Diritti Umani dell'Università di Padova la Consultazione con le organizzazioni della società civile e il ...

Aggiornato il 30/9/2015
Una catena umana abbraccia le Dolomiti
[News]

Appello dalle Dolomiti che abbracciano i diritti umani: il diritto alla pace è un diritto fondamentale della persona e dei popoli

Preparato dal Centro Diritti Umani e dalla Cattedra UNESCO Diritti Umani, Democrazia e Pace dell’Università di Padova e lanciato il 13 settembre 2015 dalle Tre Cime di Lavaredo durante ...

Aggiornato il 16/3/2016
Cortile Antico, Palazzo Bo, Università di Padova
[News]

Università di Padova: pubblicato l'avviso di selezione per l'ammissione al Joint Ph.D degree in “Human Rights, Society, and Multi-level Governance”

E’ aperto il processo di selezione dei candidati per il joint Ph.D degree in “Human Rights, Society, and Multi-level Governance” presso l’Università di Padova. Sono ...

Aggiornato il 23/9/2015
Annuario italiano dei diritti umani 2015, copertina
[Il Centro Diritti Umani]

Annuario italiano dei diritti umani 2015

L’Annuario italiano dei diritti umani 2015, quinto della serie, offre dati aggiornati su come l’Italia opera nell’adattare la propria legislazione e le proprie politiche agli ...

Aggiornato il 2/3/2021
Presentazione Annuario italiano diritti umani 2015, Roma, 16 settembre 2015, Presidente Laura Boldrini
[Il Centro Diritti Umani]

Il Centro Diritti Umani ha presentato alla Camera dei Deputati l’Annuario Italiano dei Diritti Umani 2015

“L’Europa dei diritti umani ha paura e respinge coloro che fuggono dalle violazioni dei diritti umani”. E’ questa la denuncia espressa dalla Presidente Boldrini ...

Aggiornato il 3/7/2017
[Pubblicazioni]

6 agosto

Alessandro Pascolini (2015)

Human Rights Academic Voice

Aggiornato il 30/5/2019