Percorsi

Oggetti appartenenti al percorso:   Enti Locali

Ricerca

Filtra i contenuti

[Schede]

Le principali tappe della campagna a favore del riconoscimento internazionale del diritto umano alla pace

Il Gruppo di lavoro intergovernativo del Consiglio Diritti Umani delle Nazioni Unite (47 stati membri, a rotazione fra i 193 membri delle NU), istituito nel 2012 e aperto anche ai contributi delle ...

Aggiornato il 5/2/2016
logo UniPD
[Bacheca]

Ricerca e confronti

Il 24-25 novembre 2015 si terrà a Padova il convegno “Ricerca e confronti". Durante l'evento verranno presentati i risultati della ricerca scientifica sul gene p63;il convegno ...
Dal 24 al 26 novembre 2015
Padova (Padova)

Aggiornato il 18/11/2015
[Bacheca]

La Convenzione di Istanbul per la protezione della donna, attuazione in Italia. Prevenzione - Protezione - Punizione

Venerdì 6 novembre alle ore 17.30 presso la sala consiliare della Provincia di Padova si terrà un incontro dedicato alla Convenzione di Istanbul per la protezione della donna, con ...
Venerdì, 6 novembre 2015
Padova (Padova)

Aggiornato il 4/11/2015
logo UniPD
[Bacheca]

L'integrazione a scuola e nel mondo

Per garantire il diritto allo studio, sancito dalla Dichiarazione universale dei diritti umani dell'ONU, si sono rese necessarie molteplici integrazioni e specifiche normative europee e nazionali ...
12 novembre 2015, ore 20.00
Montagnana (Padova)

Aggiornato il 30/10/2015
[Bacheca]

Afghanistan: la storia, la resistenza, la costruzione della pace

I "profughi", persone, popoli in viaggio, in fuga da Paesi senza pace. L'Afghanistan è un paese devastato da trenta anni di conflitti. Uno dei Paesi da cui provengono i popoli in viaggio. ...
Venerdì 16 ottobre 2015, ore 15.00
Vicenza (Vicenza)

Aggiornato il 13/10/2015
Logo dell'International Peace Bureau
[Il Centro Diritti Umani]

Percorsi di Pace

Conferenza annuale di International Peace Bureau nel 70° anniversario dell’entrata in vigore della Carta della Nazioni Unite. Padova, Italia, 23 – 25 ottobre 2015 Molte ...

Aggiornato il 21/3/2016
logo UniPD
[Bacheca]

Europa: da Altiero Spinelli all'età della globalizzazione. Bene comune, partecipazione, solidarietà e inclusione

In un momento storico e politico in cui l’Europa, le sue istituzioni e i suoi governanti sembrano incerti e incapaci di dare risposte efficaci e condivise ai problemi emergenti che nascono ...
Da novembre 2015 a maggio 2016
Vicenza (Vicenza)

Aggiornato il 10/10/2015
Sul palco nel piazzale della Basilica di San Francesco di Assisi, attorniati da 50 Sindaci, Milena Anzani e Oldian Metaj, due giovani in servizio civile presso l’Università di Padova, leggono il documento “Noi membri dell’unica famiglia umana dei popoli delle Nazioni Unite abbiamo diritto alla pace.
[News]

Una nuova Risoluzione del Consiglio Diritti Umani delle Nazioni Unite alimenta la mobilitazione per il riconoscimento internazionale del diritto umano alla pace

Il primo ottobre 2015 il Consiglio Diritti Umani delle Nazioni Unite ha approvato una Risoluzione intitolata “Promozione del diritto alla pace”, che rinnova il mandato ...

Aggiornato il 16/3/2016
Logo dell'International Peace Bureau
[News]

Peace Paths: Conferenza annuale di International Peace Bureau nel 70° anniversario dell’entrata in vigore della Carta delle Nazioni Unite, Università di Padova, 23-24 ottobre 2015

In occasione del 70° anniversario dell’entrata in vigore della Carta delle Nazioni Unite (24 ottobre 1945) si terrà a Padova nei giorni 23 e 24 ottobre 2015 la Conferenza annuale ...

Aggiornato il 28/9/2015
[Bacheca]

Generiamo nutrimento al mondo

Per il 12° anno consecutivo, la Festa provinciale del volontariato e della solidarietà di Padova aspetta grandi e piccoli domenica 27 settembre 2015 nelle piazze del centro storico. In ...
Domenica 27 settembre 2015
Padova (Padova)

Aggiornato il 27/9/2015
Una catena umana abbraccia le Dolomiti
[News]

Appello dalle Dolomiti che abbracciano i diritti umani: il diritto alla pace è un diritto fondamentale della persona e dei popoli

Preparato dal Centro Diritti Umani e dalla Cattedra UNESCO Diritti Umani, Democrazia e Pace dell’Università di Padova e lanciato il 13 settembre 2015 dalle Tre Cime di Lavaredo durante ...

Aggiornato il 16/3/2016
Una catena umana abbraccia le Dolomiti
[News]

Domenica 13 settembre 2015, Tre Cime di Lavaredo: Le Dolomiti Abbracciano i Diritti Umani

Alle Tre Cime di Lavaredo, nella terra di frontiera dove 100 anni fa si combatté la Grande Guerra, domenica 13 settembre, alle ore 12:00, una catena umana di 6.000 persone e 12.000 mani ...

Aggiornato il 8/9/2015
Logo Consiglio dell'Unione Europea - sito web
[Collegamenti e risorse internet]

Consiglio dell'Unione Europea

Il Consiglio europeo è l'istituzione dell'UE che definisce le priorità e gli orientamenti politici generali dell'Unione europea. È composto dai capi di Stato o di governo degli Stati membri, dal suo presidente e dal presidente della Commissione.

http://www.consilium.europa.eu/it/home/
Aggiornato il 8/9/2020
[Bacheca]

Voci per la Libertà - Una Canzone per Amnesty 2015

Definito il programma della 18° edizione di Voci per la Libertà - Una Canzone per Amnesty, il festival che, promosso da Amnesty International Italia e Associazione culturale Voci per la ...
Dal 16 al 19 Luglio 2015

Aggiornato il 6/7/2015
The flags of the 193 UN Member States fly at the Palais des Nations, seat of the UN Office at Geneva, after completion of the renovation of the entrance path to the Palais, known as “Allée des drapeaux” (meaning "Flags Way").
[News]

Aggiornamento sulla Campagna per il riconoscimento internazionale del diritto alla pace, giugno 2015

Pubblichiamo la lettera inviata ai Sindaci e ai Presidenti dei Consigli comunali delle città italiane impegnate nella Campagna per il riconoscimento internazionale del diritto umano alla pace ...

Aggiornato il 17/3/2016