Percorsi

Oggetti appartenenti al percorso:   Enti Locali

Ricerca

Filtra i contenuti

Logo Coordinamento Nazionale Enti Locali per la pace e i diritti umani
[News]

I Comuni italiani continuano a deliberare per il riconoscimento internazionale del diritto alla pace

Il 3 aprile scorso è stata la volta del Consiglio comunale della città di Ragusa, che all'unanimità ha approvato il relativo ordine del giorno di cui si allega testo. L'8 aprile ...

Aggiornato il 26/2/2019
Gonfaloni degli Enti Locali per la pace e i diritti umani alla Marcia Perugia-Assisi, 2001
[News]

Per il riconoscimento del diritto umano alla pace. I Consigli Comunali fanno a gara nell’approvare l’apposito ordine del giorno

Tra gli altri si segnala il Comune di Cento (FE), che ha convocato un Consiglio straordinario il 29 marzo scorso nell’Aula magna della Scuola secondaria di Renazzo, aperto agli studenti delle ...

Aggiornato il 26/2/2019
Colombe, simbolo di pace, liberate nei pressi della moschea di Hazrat-i-Ali, Afhanistan, nella giornata internazionale della pace, che ricorre il 21 settembre.
[News]

Diritto alla pace: l’Ambasciatore del Costa Rica alle Nazioni Unite incontra gli studenti dell’Università di Padova

Mercoledì 2 aprile 2014, con inizio alle ore 11.00, è in programma nell’Università di Padova, in Archivio Antico (Palazzo del Bo), un incontro con l’Ambasciatore ...

Aggiornato il 17/3/2016
Una Foto di Archivio della Marcia per la Pace Perugia Assisi, tratta dal Programma del Convegno: "Il seme e l'albero. R-Esistere oggi in Italia con Aldo Capitini e Giorgio La Pira", 2011
[News]

Unione dei Comuni della Bassa Romagna: verso la Perugia-Assisi, una marcia lunga un anno

L’Unione dei Comuni della Bassa Romagna, nell’ambito del progetto “Verso la Perugia Assisi: una marcia lunga un anno”, lancia una serie di iniziative di riflessione e ...

Aggiornato il 7/10/2021
logo UniPD
[Bacheca]

Il Tempo Segreto - dal diario di ragazzi di quattordici anni

L’autore cerca di considerare la scuola come un luogo d'incontro di ragazzi e ragazze che devono apprendere la realtà del mondo a partire dalle loro esperienze quotidiane. Sfogliando ...
Venerdì 4 aprile, ore 17.00
Padova (PD)

Aggiornato il 7/4/2014
Logo Coordinamento Nazionale Enti Locali per la pace e i diritti umani
[News]

A valanga i Comuni italiani stanno deliberando sul diritto umano alla pace

In questi giorni, i Consigli dei Comuni italiani, da Marsciano a Desenzano, da Certaldo a Reggio Emilia, da Mesagne a Oderzo a Cattolica, da Novara a Guagnano, da Corciano a Rovereto, stanno facendo ...

Aggiornato il 17/3/2016
The European Challenge: Back to the Future. A 30 anni dal Progetto Spinelli, Padova, 22 febbraio 2014. Il rilancio dell’idea europea di Spinelli fatta propria dai giovani come alternativa alla decadenza dell’Europa e come chance verso un’Unione politica genuinamente democratica.
[Raccolte audio]

The European Challenge: Back to the Future. A 30 anni dal Progetto Spinelli, Università di Padova, 22 febbraio 2014

Il rilancio dell’idea europea di Spinelli fatta propria dai giovani come alternativa alla decadenza dell’Europa e come chance verso un’Unione politica genuinamente democratica. Oltre 300 ...

Aggiornato il 19/3/2014
Assemblea regionale e locale euro-mediterranea - ARLEM, logo
[News]

Assemblea regionale e locale euro-mediterranea (ARLEM): quinta sessione plenaria, Tangeri

Il 24 febbraio 2014 si è tenuta a Tangeri (Marocco) la quinta sessione plenaria dell’Assemblea regionale e locale euro-mediterranea (ARLEM - Euro-Mediterranean Regional and Local ...

Aggiornato il 26/2/2019
Logo per le attività in materia di cooperazione allo svilupopo della Regione Veneto; due mani sorreggono un globo illuminato.
[News]

Regione del Veneto: pubblicato l’avviso per la presentazione delle proposte di iniziative dirette di cooperazione decentrata allo sviluppo per l’anno 2014

Sono stati pubblicati sul sito web della Regione Veneto - sezione Relazioni internazionali - l’avviso per la presentazione delle proposte di iniziative dirette in materia di cooperazione ...

Aggiornato il 26/2/2019
[Bacheca]

L'altra spiaggia del lago

Tra febbraio e aprile si svolgerà a Padova il ciclo di incontri "L'altra spiaggia del lago", allo scopo di conoscere meglio il mondo arabo e superare alcuni stereotipi. Il primo ...
25 febbraio, 26 marzo e 9 aprile, ore 18.15
Padova (PD)

Aggiornato il 19/2/2014
[Bacheca]

Perspective on Global Health - Equity, Human Rights and Innovation

Il Diritto alla Salute e all’accesso alle cure sanitarie è uno dei temi rilevanti del nostro secolo. Innumerevoli sono le azioni che si svolgono sia nell’ambito della cooperazione ...
Sabato 12 aprile 2014
Padova (PD)

Aggiornato il 18/3/2014
logo UniPD
[Bacheca]

Ritmi e Danze dal mondo 2014, crocevia di incontri e culture

Respiri di coraggio è il titolo della diciannovesima edizione di Ritmi e Danze dal mondo, un invito ad aprirsi agli altri, ad allargare il cuore e la mente, a trasformare i passi incerti ...
Dal 5 al 8 giugno 2014
Giavera del Montello (TV)

Aggiornato il 21/5/2014
Logo Rete europea dei difensori civici
[News]

Seminario "Il contributo dei Difensori civici regionali all'attuazione dei diritti umani: un impegno europeo", Venerdì 21 febbraio 2014, Padova

Il Centro di Ateneo per i Diritti Umani dell’Università di Padova e l’Ufficio del Difensore civico della Regione del Veneto promuovono, in collaborazione con il Coordinamento ...

Aggiornato il 13/2/2014
[Bacheca]

Work For Hope

Con il patrocinio del Comune di Padova, COOPI e la Commissione europea portano in città la mostra "Work for Hope": le fotografie di Alessandro Gandolfi saranno esposte dal 6 al 17 febbraio ...
Dal 6 febbraio al 17 febbraio 2014, dalle 10:00 alle 18:00
Padova (PD)

Aggiornato il 7/2/2014
Copertina dell'Annuario italiano dei diritti umani / 2010
[News]

Annuario italiano dei diritti umani: disponibili per il download le edizioni 2011 e 2012

Sono da oggi disponibili per il download gratuito in formato pdf le edizioni 2011 e 2012 dell'Annuario italiano dei diritti umani. Per ciascun volume è possibile scaricare sia la versione ...

Aggiornato il 13/1/2014