Ultimi contenuti aggiornati

 
[News]

“Reimagining the Future Together. The Challenge of Education and Higher Education.” Primo convegno della Rete delle Cattedre UNESCO italiane, 24 Marzo 2023, Firenze

Venerdì 24 Marzo si terrà a Firenze il primo Convegno della Rete delle Cattedre UNESCO Italiane intitolato “Reimagining the Future Together. The Challenge of Education and Higher ...

Aggiornato il 24/3/2023
Proiezione del docufilm: La pace non è il suo nome. La storia del Centro diritti umani dell’Università di Padova, Martedì 18 aprile 2023, ore 21.00, Cinema Lux, Via Cavallotti, 9 - Padova
[Il Centro Diritti Umani]

Proiezione del docufilm: La pace non è il suo nome. La storia del Centro diritti umani dell’Università di Padova

Martedì 18 aprile 2023, ore 21.00, Cinema Lux, Via Cavallotti, 9 - Padova Il racconto della storia dei 40 anni di vita del Centro Diritti Umani, attraverso le voci e le testimonianze di ...

Aggiornato il 6/4/2023
[News]

V Edizione del Bologna Peacebuilding Forum: 2-3-4 maggio 2023

Dal 2 al 4 maggio 2023, Agency for Peacebuilding (AP) organizza la quinta edizione del Bologna Peacebuilding Forum (BPF), un evento chiave per la costruzione della pace in Italia e in Europa. Il BPF ...

Aggiornato il 21/3/2023
[News]

Rapporto annuale 2023 ILGA-Europe sulla situazione dei diritti umani delle persone LGBTI in Europa e Asia centrale

Secondo il rapporto annuale ILGA-Europe della situazione dei diritti umani delle persone LGBTI in Europa e Asia centrale, lanciata il 20 febbraio 2023 a Bruxelles, il 2022 è stato l'anno ...

Aggiornato il 21/3/2023
[News]

Alto commissariato delle Nazioni Unite per i Diritti Umani: l’Italia deve rispettare la dignità e l’umanità della detenzione nel caso Cospito

L’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani ha richiamato l’Italia al rispetto della dignità e dell’umanità di Alfredo Cospito, attualmente in regime ...

Aggiornato il 21/3/2023
[News]

Nazioni Unite: la pace in Sud Sudan dipende dalla responsabilizzazione locale

“La nostra priorità per il 2023 è adottare un approccio "dalla pace alla gente", con il sostegno del governo", ha dichiarato Stephen Par Kuol, Ministro per il peacebuilding del ...

Aggiornato il 14/3/2023
Un bambino per mano al nonno sono in piedi su una macchina e guardano l'orizzonte. Il bambino sventola una bandiera palestinese e il nonno ha una kefiah sulle spalle
[News]

Comitato Vicentino per la Liberazione dei Prigionieri Politici Palestinesi: “Diritti della persona – diritti dei popoli. Quale futuro per la Palestina?”, 26 marzo 2023, Vicenza

Sabto 25 marzo, dalle 9.00 alle 13.00, presso Areopago Centro Culturale San Paolo - Viale A.Ferrarin 30 - Vicenza, si terrà l'incontro “Diritti della persona – diritti dei popoli. ...

Aggiornato il 27/3/2023
RUniPace: Università di Messina - "Una didattica per la pace: approcci multidisciplinari", 15 marzo 2023
[News]

RUniPace: Università di Messina - "Una didattica per la pace: approcci multidisciplinari", 15 marzo 2023

Mercoledì 15 Marzo 2023 alle ore ore 15.30 presso l'Aula Cannizzaro, Rettorato - Piazza Pugliatti 1, Messina si terrà il convegno "Una didattica per la pace: approcci ...

Aggiornato il 14/3/2023
Il Giardino della Pace, dono del governo Giapponese, presso la sede dell'UNESCO a Parigi. Foto del giardino in autunno.
[News]

Nazioni Unite: Dichiarazione sul diritto alla pace, adottata dall'Assemblea generale il 19 dicembre 2016

Dichiarazione sul diritto alla pace L'Assemblea Generale: [...] Dichiara quanto segue: Articolo 1 Ognuno ha il diritto di godere la pace in modo che tutti i diritti umani sono promossi ...

Aggiornato il 12/3/2023
Flash mob "Cultura di Pace", Padova 5 ottobre 2021
[News]

Nazioni Unite: Dichiarazione sulla cultura di pace, adottata dall'Assemblea generale il 13 settembre 1999

Dichiarazione sulla cultura di pace (1999) L'Assemblea Generale, Richiamando la Carta delle Nazioni Unite, nonché gli scopi e i principi in essa contenuti, Richiamando la ...

Aggiornato il 12/3/2023
Gruppo di rappresentanti dei diversi popoli indigeni asiatici, in abiti tradizionali, in occasione dell'Anno Internazionale dei Popoli indigeni (1993).
[News]

Nazioni Unite: Dichiarazione sul diritto dei popoli alla pace, adottata dall’Assemblea Generale il 12 novembre 1984

Dichiarazione sul diritto dei popoli alla pace L'Assemblea Generale, Ribadendo che il principale fine delle Nazioni Unite è il mantenimento della pace e della sicurezza ...

Aggiornato il 12/3/2023
Beni confiscati: la finanza etica al lavoro per l'antimafia sociale, 14 marzo 2023
[News]

Beni confiscati: la finanza etica al lavoro per l'antimafia sociale, 14 marzo 2023

Martedì 14 marzo alle 17.30 presso la Facoltà di Economia, via Ugo Bassi 2, AULA A, si terrà l'evento "Beni confiscati: la finanza etica al lavoro per l'antimafia ...

Aggiornato il 21/3/2023
8 Marzo 2023: Giornata Internazionale della Donna - grafica UN women
[News]

8 Marzo 2023: Giornata Internazionale della Donna

La Giornata Internazionale della Donna viene celebrata in molti Paesi del mondo l’8 Marzo, fin dal 1977. In questa giornata vengono celebrate le conquiste di tutte le donne, senza tener conto ...

Aggiornato il 8/3/2023
[News]

Donne rappresentate in tutti i parlamenti del mondo. É la prima volta

L’Unione Interparlamentare (UIP), ha dichiarato venerdì 3 Marzo 2023 che, per la prima volta, le donne sono presenti in tutti i Parlamenti del mondo e che la loro partecipazione, oggi, ...

Aggiornato il 8/3/2023
Una vignetta con delle ombre per metà nere e per metà con la bandiera ucraina (blu e giallo)
[News]

Forum Europeo sulla Disabilità: Un anno dopo. Un primo rapporto di monitoraggio sulle persone con disabilità in Ucraina

La data del 24 febbraio segna il primo anniversario dello scoppio del conflitto in Ucraina tuttora in corso e che ha provocato la più grave crisi umanitaria in Europa dalla Seconda guerra ...

Aggiornato il 6/3/2023