Nazioni Unite: l’esperto per la povertà dichiara le misure di protezione sociale dall’epidemia COVID-19 insoddisfacenti

L’esperto indipendente per la povertà estrema, Olivier De Schutter ha affermato, in un rapporto pubblicato l’11 settembre, che nonostante i governi abbiano adottato più di 400 misure di protezione sociale dall’epidemia COVID-19, quest’ultime non tutelano ancora in maniera sufficiente le persone più povere.
Oliver De Schutter ha invitato i leader mondiali in occasione dell'apertura della sessione annuale dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite a rafforzare le misure per aiutare le persone povere, poiché le disposizioni di sicurezza sociale messe in atto sono generalmente a breve termine e il finanziamento è insufficiente.
L’esperto indipendente per la povertà estrema ha ribadito come la maggior parte delle persone più povere siano attualmente escluse dai regimi di protezione sociale destinati a sostenerle. Ad esempio, la maggior parte delle procedure richiede moduli da compilare online, escludendo di fatto tutta quella parte della popolazione che non ha accesso a Internet.
Infine, De Schutter ha invitato i leader mondiali a istituire efficaci piani di protezione sociale guidati dai principi dei diritti umani affinché essi siano efficaci nella eliminazione della povertà e nella riduzione delle disuguaglianze.