Nazioni Unite: relazione finale sull'anno internazionale per le popolazioni afro-discendenti

In conclusione del 2011, anno dedicato alle popolazioni afro-discendenti, si è svolto in seno all'Ufficio dell'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani un incontro d'alto livello tra rappresentanti degli Stati e della società civile ed esperti di diritti umani per discutere i risultati ottenuti durante questo anno.
Alcuni passi in avanti sono stati compiuti, tra cui:
- l'istituzione del primo Programma Fellowship indirizzato specificatamente a persone afro-discendenti per permettere loro di approfondire la conoscenza del sistema delle Nazioni Unite per i diritti umani, i suoi strumenti e meccanismi;
- il Comitato per l'eliminazione della discriminazione razziale ha adottato una 'General Recommendation' sul tema della discriminazione razziale contro gli afro-discendenti;
- l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha recentemente adottato una risoluzione che incoraggia il Gruppo di lavoro formato da esperti sulle popolazioni afro-discendenti a presentare al Consiglio diritti umani un programma d'Azione da sviluppare in una decade dedicata: 2013-2023.
Durante l'incontro, i partecipanti hanno espresso il bisogno di redigere una dichiarazione delle Nazioni Unite sui diritti delle popolazioni afro-discendenti e che rafforzi gli sforzi per costruire un memoriale per le vittime del commercio di schiavi. I rappresentanti della società civile hanno inoltre avanzato la proposta di creare una sezione speciale all'interno dell'Ufficio dell'Alto Commissario che si occupi della promozione e protezione dei diritti umani delle popolazioni afro-discendenti.