Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. condizioni carcerarie

Condizioni carcerarie

Totale 83 Notizie 71 Attività 4 Temi 8
Planisfero politico: in verde scuro gli stati che hanno sottoscritto e ratificato l'OPCAT, in verde chiaro gli stati che hanno sottoscritto ma non ratificato l'OPCAT
© no copyright
Italia

Garante nazionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale: audizione presso le Nazioni Unite di Ginevra

31.07.2017
Italia

“Contro la pena di morte viva. Per il diritto a un fine pena che non uccida la vita”: le riflessioni di un incontro nella casa di reclusione Due Palazzi

09.05.2017
Mauro Palma, Membro del Comitato per la Prevenzione della Tortura, Consiglio d'Europa, Centro diritti umani, 12 dicembre 2011
© Centro diritti umani
Italia

Garante nazionale dei diritti dei detenuti: presentazione della prima relazione sulle attività svolte nel primo anno di istituzione, Roma 21 marzo 2017

05.03.2017
Logo Associazione Antigone
© Antigone
diritti umani

“Galere d'Italia”: 12° Rapporto dell'associazione Antigone sulle condizioni di detenzione in Italia

18.04.2016
Carla Forcolin, Mamme dentro. Figli di donne recluse: testimonianze, riflessioni e proposte, FrancoAngeli, 2016
© FrancoAngeli
diritti umani

Presentazione del libro "Mamme dentro. Figli di donne recluse: testimonianza, riflessioni e proposte" di Carla Forcolin, Padova, 4 aprile 2016

21.03.2016
Tricolore della bandiera italiana
diritti umani

Italia: Mauro Palma è stato nominato Garante nazionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale

24.02.2016
Alcuni giudici della Corte Europea per i Diritti Umani in seduta
© ©Council of Europe
Italia

Corte europea dei diritti umani: non sussistono i trattamenti disumani e degradanti in caso di detenzione di persona anziana

16.11.2015
Un carcerato della prigione di Nimba guarda fuori dalla finestra della cella, Liberia, 2008
© UN Photo
Consiglio d'Europa

Consiglio d'Europa: 20° Conferenza dei direttori delle amministrazioni penitenziarie e dei servizi di libertà vigilata

14.07.2015
Sullo sfondo corridoio di un carcere, in primo piano braccia di una persona detenuta. Scritta in alto "Congresso mondiale sulla giustizia minorile", al centro alcuni dati sulla partecipazione al congresso, in basso le data e luogo del congresso.
© Tdh/ Meillan
Ong e associazionismo

Congresso mondiale sulla giustizia minorile penale, Ginevra, 26-30 gennaio 2015

21.01.2015
Cella di detenzione in una prigione di Port-au-Prince, Haiti
© UN Photo
Consiglio d'Europa

Consiglio d’Europa: primo incontro del Gruppo di lavoro sul sovraffollamento carcerario. Strasburgo, 8-9 dicembre 2014

04.12.2014
Finestra di una prigione
© Ristretti Orizzonti
tortura

Le pene estreme: ergastolo e tortura. Per una critica della penalità, Padova, 6-7 giugno 2014

Giornata nazionale di studi
14.06.2014
Disegni che raffigurano bambini
© Pubblico Tutore dei minori del Veneto
condizioni carcerarie

Essere genitori in carcere: tra i diritti degli adulti e i diritti dei minori di età, Venezia, 16 giugno 2014

11.06.2014
Finestra di una prigione
© Ristretti Orizzonti
tortura

Le pene estreme: ergastolo e tortura. Per una critica della penalità, Padova, 6-7 giugno 2014

28.05.2014
Foto panoramica della sede del Palazzo dei diritti umani che ospita la Corte europea dei diritti umani, Strasburgo.
© Consiglio d'Europa
Italia

Corte europea dei diritti umani: Italia nuovamente condannata per trattamenti disumani e degradanti in relazione alle condizioni carcerarie

19.02.2014
Stemma della Regione del Veneto
© Regione del Veneto
condizioni carcerarie

Regione del Veneto: istituito il Garante regionale dei diritti della persona

28.12.2013
« ‹
2 3 4 5 6
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights