Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. condizioni carcerarie

Condizioni carcerarie

Totale 83 Notizie 71 Attività 4 Temi 8
Programmi di vaccinazione per le persone private della libertà personale
Nazioni Unite / ONU

Programmi di vaccinazione per le persone private della libertà personale

30.07.2021
Antigone: presentazione del rapporto di metà anno
diritti umani

Antigone: presentazione del rapporto di metà anno sulle condizioni di detenzione

29.07.2021
Presentazione del libro di Carla Farcolin
Ong e associazionismo

Presentazione del libro di Carla Forcolin “Uscire dal carcere a sei anni. I figli delle detenute tra diritti che confliggono: stare con la madre o essere liberi”, 27 maggio 2021

25.05.2021
diritti umani

Consiglio d'Europa: il Comitato per la prevenzione della tortura mette in guardia dall'impatto delle misure di austerità sulle condizioni di detenzione nelle prigioni

14.05.2021
diritti umani

Consiglio d'Europa: pubblicato il Rapporto SPACE sulla popolazione carceraria per il 2020. Il tasso complessivo di incarcerazione dell'Europa continua a scendere, le carceri italiane sono quelle più sovraffollate

19.04.2021
Italia

Un brindisi per i trent'anni di Antigone, 18 febbraio 2021 ore 18.30

16.02.2021
Guantanamo camp
protezione dei diritti umani

Guantánamo: esperti ONU chiedono agli Stati Uniti la chiusura

15.01.2021
Un carcerato della prigione di Nimba guarda fuori dalla finestra della cella, Liberia, 2008
© UN Photo
diritti umani

Nazioni Unite: il Sottocomitato sulla prevenzione della tortura invita gli Stati a rafforzare i meccanismi nazionali di prevenzione durante il COVID-19

09.07.2020
Detenuto
COVID-19

Covid-19 e l’impatto sui gruppi vulnerabili: la situazione delle carceri durante la pandemia

13.06.2020
diritti umani

Comitato del Consiglio d’Europa per la Prevenzione della Tortura (Cpt): pubblicato un rapporto sulla situazione delle carceri italiane, 2020

28.01.2020
Preventing and Addressing Sexual and Gender-based Violence in Places of Deprivation of Liberty: Standards, Approaches and Examples from the OSCE Region, copertina
diritti umani

ODIHR: pubblicata la prima guida su come prevenire e affrontare la violenza sessuale e di genere nei luoghi di privazione della libertà

03.10.2019
"La Gabbianella e altri animali" onlus, Convegno: "La rete necessaria – come tutelare il diritto ad una crescita armoniosa per i figli dei detenuti e per i bambini che crescono negli ICAM", 12 ottobre 2018, Venezia
minori / infanzia

Convegno: "La rete necessaria – come tutelare il diritto ad una crescita armoniosa per i figli dei detenuti e per i bambini che crescono negli ICAM", Venezia, 12 ottobre 2018.

08.10.2018
Cella di detenzione in una prigione di Port-au-Prince, Haiti
© UN Photo
Italia

Consiglio d’Europa: istituti detentivi prossimi alla saturazione secondo le Statistiche penali annuali

04.04.2018
Il testo sarà discusso da Giovanni Fiandaca (Università di Palermo), Paolo Benvenuti (Università Roma Tre) e Cinzia Calandrino (Provveditrice dell’Amministrazione penitenziaria per Lazio, Abruzzo e Molise) ed è inoltre prevista la presenza del Ministro della giustizia.
diritti umani

Garante Nazionale dei diritti dei detenuti: presentazione della raccolta di raccomandazioni “Norme e normalità”, Roma 29 gennaio 2018

27.01.2018
Un carcerato della prigione di Nimba guarda fuori dalla finestra della cella, Liberia, 2008
© UN Photo
diritti umani

Ministro della Giustizia: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Piano Nazionale per la prevenzione dei suicidi in carcere

04.09.2017
« ‹
1 2 3 4 5
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights