Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Italia

Italia

Totale 828 Notizie 642 Attività 40 Temi 146
Particolare che ritrae quattro bambini appoggiati su 4 delle 12 stelle di una grande bandiera del Consiglio d'Europa.
© Consiglio d'Europa
Consiglio d'Europa

Il secondo Rapporto ECRI sull'Italia (CRI(2002)4)

01.01.2024
Bambini che corrono in un parco giochi
© UNESCO
minori / infanzia

L’ascolto del minore secondo la normativa italiana

01.01.2024
Particolare che ritrae quattro bambini appoggiati su 4 delle 12 stelle di una grande bandiera del Consiglio d'Europa.
© Consiglio d'Europa
Consiglio d'Europa

Il primo Rapporto ECRI sull'Italia (CRI (98) 48)

01.01.2024
Flag of tolerance
© UNESCO
Consiglio d'Europa

Le attività dell’ECRI relative all’Italia

01.01.2024
Migliaia di rifugiati, prevalentemente dal Bangladesh, Nigeria, Mali e Ciad, attendono la distribuzione di cibo nella città di confine di Sallum, in Egitto, dopo la fuga dalla Libia.
© UN Photo
asilo

Il sistema di accoglienza in Italia

01.01.2024
Centinaia di rifugiati libici in fila per il cibo al campo di transito vicino al confine tra Tunisia e Libia, 2011
© UN Photo
asilo

Il procedimento per il riconoscimento della protezione internazionale

01.01.2024
Rifugiati congolesi in un campo di transito in Burundi prima del loro rimpatrio, 2010
© UN Photo
asilo

Il contenuto della protezione internazionale

01.01.2024
L’approdo di 20.000 cittadini albanesi a Bari a bordo della nave Vlora, l’8 agosto 1991
Italia

L’impianto normativo italiano in materia di asilo

01.01.2024
Il Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa durante una riunione
Consiglio d'Europa

Decisioni di follow-up del Comitato dei Ministri (CoE) adottate nel 2023 sulle questioni relative all'Italia sollevate dagli organi del CoE

31.12.2023
Il Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa durante una riunione
Consiglio d'Europa

Misure adottate nel 2023 dal Comitato dei Ministri del Consiglio d'Europa in merito all'attuazione delle sentenze della Corte europea dei diritti dell'uomo contro l'Italia

31.12.2023
Foto panoramica della sede del Palazzo dei diritti umani che ospita la Corte europea dei diritti umani, Strasburgo.
© Consiglio d'Europa
Corte europea dei diritti umani

Corte Europea dei Diritti Umani: dati statistici riguardanti i casi del 2023 con focus sull'Italia

31.12.2023
Foto panoramica della sede del Palazzo dei diritti umani che ospita la Corte europea dei diritti umani, Strasburgo.
© Consiglio d'Europa
Corte europea dei diritti umani

Articolo 6 CEDU: Sentenze della Corte europea dei diritti dell’uomo contro l’Italia nel 2023 – Parte I

30.12.2023
Logo "Garante per la protezione dei dati personali"
privacy

Relazione Annuale del Garante per la Protezione dei Dati Personali 2023

30.12.2023
Foto panoramica della sede del Palazzo dei diritti umani che ospita la Corte europea dei diritti umani, Strasburgo.
© Consiglio d'Europa
giusto processo

Articolo 6 CEDU: Sentenze della Corte europea dei diritti dell’uomo contro l’Italia nel 2023 – Parte III

30.12.2023
Foto panoramica della sede del Palazzo dei diritti umani che ospita la Corte europea dei diritti umani, Strasburgo.
© Consiglio d'Europa
giusto processo

Articolo 6 CEDU: Sentenze della Corte europea dei diritti dell’uomo contro l’Italia nel 2023 – Parte II

30.12.2023
« ‹
9 10 11 12 13
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights