Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Italia

Italia

Totale 828 Notizie 642 Attività 40 Temi 146
diritti umani

L'Italia nel rapporto sui diritti fondamentali 2025 della FRA: questioni emergenti, progressi e sfide persistenti

05.10.2025
Medici e infermieri che si prendono cura dei pazienti e creano legami tra loro: concetto di assistenza sanitaria e tecnologia
© Banca dati UniPD
salute

L’Osteria volante: ritorna l’EventONE, edizione 2025 sul tema dell’(In)Sanità d’Italia

01.10.2025
condizioni carcerarie

Sistema penitenziario italiano sotto esame: visita ad hoc del Comitato europeo per la prevenzione della tortura

01.10.2025
© UN Photo/Elma Okic
Consiglio diritti umani

Consiglio dei diritti umani: tavola rotonda biennale sui giovani e i diritti umani - il ruolo dei giovani nella promozione di società pacifiche

28.09.2025
Giovani a scuola
© shutterstock unipd
giovani

“DIPENDE!”: Un intervento di prevenzione delle dipendenze da sostanze e senza sostanze nelle scuole secondarie di primo e secondo grado

26.09.2025
Aula della Corte europea dei diritti dell'uomo a Strasburgo, Francia
© Wikimedia Commons/CherryX
Corte europea dei diritti umani

Corte europea dei diritti dell'uomo: causa Morabito c. Italia, violazione dell'articolo 3 CEDU

25.09.2025
Associazione Antigone, per i diritti e le garanzie nel sistema penale
condizioni carcerarie

Associazione Antigone: presentato il Rapporto di metà anno “L’Emergenza è adesso” - Le carceri italiane tra sovraffolamento e diritti negati

20.09.2025
Logo del Garante dei diritti della persona della Regione del Veneto
garante diritti della persona

Relazione sull'Attività del Garante dei Diritti della Persona del Veneto per l'Anno 2024

17.09.2025
Migranti etiopi arrivano sulla riva di Obock, Gibuti
© IOM
migrazione

L'Italia risponde alle preoccupazioni delle Nazioni Unite sul rimpatrio volontario umanitario dalla Libia

12.09.2025
LGBTQI+

Rifugiate LGBTIQ+: Il caso delle donne transgender Brasiliane in Italia

04.09.2025
Universal Periodic Review al Consiglio dei diritti umani, Ginevra
© UN Photo/Jean Marc Ferré
UPR

L'Italia e il quarto ciclo della Revisione Periodica Universale (UPR): impegni, preoccupazioni e prospettive future

03.09.2025
CIDU logo
Donne Pace Sicurezza

Comitato Interministeriale per i Diritti Umani (CIDU): pubblicato il V Piano d’Azione Nazionale su Donne, Pace e Sicurezza (2025-2029)

02.09.2025
Un approccio basato sui diritti umani per il diritto alla casa, alla terra e alla proprietà delle persone sfollate
© Christopher Statton and Megan Wilson, 2015, Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International
alloggio

Risposta del governo italiano alla Comunicazione 2/2025 dei relatori speciali su diritto all’alloggio, estrema povertà, disabilità, indipendenza dei giudici e diritti degli anziani in materia di sfratti forzati

01.09.2025
ONG in Italia
Ong e associazionismo

Cooperazione internazionale: in uscita il volume "ONG in Italia". Storia, organizzazione, prospettive" di Fiorenzo Polito

22.08.2025
recinzione con filo spinato
© mb-photoarts on Freepik
asilo

Compatibilità tra direttive europee e trattenimento di cittadini stranieri irregolari nei CPR in Albania: la Cassazione chiede il rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea

08.08.2025
« ‹
1 2 3 4 5
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights