Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Italia

Italia

Totale 828 Notizie 642 Attività 40 Temi 146
La bandiera dell'Unione Europea: le 12 stelle in cerchio simboleggiano gli ideali di unità, solidarietà e armonia tra i popoli d’Europa.
Italia

Il ruolo della società civile nella missioni civili dell'Unione europea: tavola rotonda a Roma

16.02.2010
Un primo piano di Mercedes Bresso, eletta nuova Presidente del Comitato delle Regioni dell'Unione Europea
© UE
Italia

Mercedes Bresso nuova Presidente del Comitato delle Regioni dell'Unione Europea

16.02.2010
Inquadratura dall'alto della sala circolare in cui si è tenuta la decima sessione speciale del Consiglio diritti umani tenutasi a Ginevra nel 2009.
© UN Photo
diritti umani

Nazioni Unite – Consiglio diritti umani: l’Italia sottoposta all’esame periodico universale Ginevra, 9 febbraio 2010

10.02.2010
Martin Uhomoibhi, Presidente del Consiglio Diritti Umani, dà il via ai lavori dell'undicesima sessione, 2009.
© UN Photo
diritti umani

Nazioni Unite – L’Italia sarà sottoposta all’esame periodico universale del Consiglio diritti umani Ginevra, 9 febbraio 2010

05.02.2010
Logo dell'Ufficio dell'Alto Commissario per i Diritti Umani delle Nazioni Unite (OHCHR)
© UN - United Nations
Italia

Gli esperti delle Nazioni Unite esortano le autorità italiane a frenare l'atteggiamento xenofobo nei confronti dei lavoratori migranti

14.01.2010
Il Commissario per i Diritti Umani del Consiglio d'Europa Hammamberg in primo piano mentre partecipa ad una conferenza
© COE
Italia

Consiglio d’Europa – Il Commissario per i diritti umani pubblica due lettere inviate a Malta e Italia sui diritti dei migranti

12.01.2010
Foto panoramica della sede del Palazzo dei diritti umani che ospita la Corte europea dei diritti umani, Strasburgo.
© Consiglio d'Europa
Corte europea dei diritti umani

La Corte europea dei diritti umani riafferma la libertà di insegnamento e di ricerca accademica nel caso Lombardi Vallauri c. Italia (2009).

21.10.2009
Consiglio d'Europa, Centro Nord-Sud, Linee Guida sull'educazione globale
© CoE - Centro Nord-Sud
università

L’esperienza della democrazia: Costituzione e valori democratici

1° Corso (febbraio - marzo 1988)
05.10.2009
Consiglio d'Europa, Centro Nord-Sud, Linee Guida sull'educazione globale
© CoE - Centro Nord-Sud
università

L’esperienza della democrazia: Costituzione e valori democratici

2° Corso (febbraio - maggio 1989)
05.10.2009
Locandina del convegno "Una proposta per il Garante nazionale dei diritti dell’infanzia. Verso l’istituzione di un sistema di garanzia per i bambini e gli adolescenti in Italia". Università di Padova, Palazzo del Bo, Archivio Antico, 19-20 ottobre 2006
© Centro Diritti Umani - Università di Padova
Italia

Una proposta per il Garante nazionale dei diritti dell’infanzia. Verso l’istituzione di un sistema di garanzia per i bambini e gli adolescenti in Italia, Università di Padova, 19 - 20 ottobre 2006

01.10.2009
Logo Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca", Università di Padova
Italia

Ciclo di seminari di studio e aggiornamento “L’evoluzione dell’esperienza del difensore civico in Italia”, Padova, marzo-maggio 1993

01.10.2009
Logo Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca", Università di Padova
diritti umani

Le istituzioni locali e nazionali per i diritti umani, Venezia, 20 giugno 1992

01.10.2009
Foto panoramica della sede del Palazzo dei diritti umani che ospita la Corte europea dei diritti umani, Strasburgo.
© Consiglio d'Europa
Corte europea dei diritti umani

Saadi c. Italia, sentenza della Corte europea dei diritti umani (2008). Il divieto di tortura è assoluto, e l'Italia non lo ha rispettato

21.09.2009
Italia

Sentenza della IV sezione della Corte europea dei diritti umani in relazione all'uccisione di Carlo Giuliani

11.09.2009
diritti umani

Organizzazione Internazionale del Lavoro – Il Comitato di esperti sull’applicazione delle convenzioni e raccomandazioni richiama l’Italia al rispetto della Convenzione sui lavoratori migranti

16.07.2009
« ‹
52 53 54 55 56
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights