Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. relatore speciale
  3. Temi

Relatore speciale: Temi

Totale 25
Un gruppo di donne congolesi festeggia la notizia dell'accordo di pace tra il governo del Congo ed i gruppi ribelli, 2005.
© UN Photo
Nazioni Unite / ONU

I diritti umani nel sistema delle Nazioni Unite: i diritti umani delle donne

01.01.2024
Amnesty International UK, durante una dimostrazione di fronte a Downing Street, esorta il governo britannico a non chiedere gli occhi di fronte alla tortura
© Amnesty International
Nazioni Unite / ONU

I diritti umani nel sistema delle Nazioni Unite: il diritto a non subire tortura

01.01.2024
© United Nations
Italia

Comunicazioni dei Relatori speciali e risposte dell'Italia

28.12.2023
Consiglio Diritti Umani
© UN Photo/Elma Okic
difensori dei diritti umani

Relatori speciali delle Nazioni Unite: comunicazioni sulla situazione dei difensori dei diritti umani e sull'indipendenza dei giudici e degli avvocati in Italia nel 2022

01.07.2022
Radhika Coomaraswamy, Relatrice speciale delle Nazioni Unite sulla violenza contro le donne, le sue cause e le sue conseguenze (1994-2003)
© UN Photo
donne

Il contributo di Radhika Coomaraswamy: le diverse forme e i luoghi della violenza contro le donne

06.05.2015
Flash Mob "Riprendiamoci i DIRITTI!, Studenti per- UDU, Piazza dei Signori, Padova, 8 marzo 2012 "
© Stuedenti per- UDU Padova
Italia

Il Rapporto di Rashida Manjoo relativo alla visita in Italia, gennaio 2012

29.04.2015
Rashida Manjoo, Relatrice speciale delle Nazioni Unite sulla violenza contro le donne, le sue cause e le sue conseguenze dal 2009
© UN Photo
donne

Il contributo di Rashida Manjoo: un approccio olistico alla violenza

29.04.2015
Donna di Timor Leste pesca al tramonto
© UN Photo
donne

Introduzione al lavoro del Relatore speciale sulla violenza contro la donna, le sue cause e le sue conseguenze

29.04.2015
Yakin Ertürk, Relatrice speciale delle Nazioni Unite sulla violenza contro le donne, le sue cause e le sue conseguenze (2003-2009)
© UN Photo
donne

Il contributo di Yakin Ertürk: un approccio gender-oriented alla violenza

29.04.2015
Una donna che vive nel campo profughi di Kutum, nord Darfur, esprime il suo dolore per l'aumento delle violenze sessuali nell'area, 2012
© UN Photo
Unione Africana

Il Protocollo sui diritti delle donne della Carta africana dei diritti dell'uomo e dei popoli

26.03.2015
« ‹
1 2
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights