© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency
L’Archivio Pace Diritti Umani - Peace Human Rights ha curato la redazione dell’omonimo Bollettino, pubblicato dal 1991 al 2009 come supplemento quadrimestrale alla Rivista “Pace Diritti umani/Peace human rights”.
Bollettino Archivio Pace Diritti Umani n. 1 - 1/1991
Perchè “Pace diritti umani”?
Bollettino Archivio Pace Diritti Umani n. 2 - 2/1991
È tempo di Difensore civico
Bollettino Archivio Pace Diritti Umani n. 3 - 1/1992
Autodeterminazione dei popoli: la risposta è Europa
Bollettino Archivio Pace Diritti Umani n. 4 - 2/1992
Il coraggio dei valori
Bollettino Archivio Pace Diritti Umani n. 5 - 1/1993
Per la pace positiva, nuove forme di statualità
Bollettino Archivio Pace Diritti Umani n. 6 - 2/1993
L’identità del pacifista
Bollettino Archivio Pace Diritti Umani - n. 7 - 3/1993
Dopo Vienna 1993
Bollettino Archivio Pace Diritti Umani - n. 8 - 4/1993
Per l’effettività della legge universale dei diritti umani
Bollettino Archivio Pace Diritti Umani - n. 9 - 1/1994
Pace e diritti umani negli Statuti degli Enti locali
Bollettino Archivio Pace Diritti Umani - n. 10 - 2/1994
Educare, ovvero voglia di futuro
Bollettino Archivio Pace Diritti Umani - n. 11-12 - 3/1994 - 1/1995
Noi, popoli della Nazioni Unite.
Numero speciale per il 50° anniversario delle Nazioni Unite
Bollettino Archivio Pace Diritti Umani - n. 13 - 1/1996
Si sviluppa l’azione dei soggetti della pace positiva
Bollettino Archivio Pace Diritti Umani - n. 14 - 2/1996
La società cvile prende nelle sue mani il destino dell’unità europea
Bollettino Archivio Pace Diritti Umani - n. 15-16 - 1/1997
Le ragioni dello sviluppo umano tra globalizzazione e leggi di mercato
Bollettino Archivio Pace Diritti Umani - n. 17-18 - 1-2 / 1999
I primi dieci anni della Convenzione sui diritti dell’infanzia: lezione non ancora appresa dagli adulti
Bollettino Archivio Pace Diritti Umani - n. 19 - 3/1999
I diritti umani non hanno confini
Bollettino Archivio Pace Diritti Umani - n. 20 - 1/2000
La società civile si proietta nel terzo millennio
Bollettino Archivio Pace Diritti Umani - n. 21 - 2/2000 - 1/2001
Impegno per la sicurezza umana
Bollettino Archivio Pace Diritti Umani - n. 22 - 2/2001 - 1/2002
Per lo sviluppo della “infrastruttura Diritti Umani” in Italia
Bollettino Archivio Pace Diritti Umani - n. 23-24 - 2/2002 - 1/2003
Il dialogo interculturale: perché e per cosa
Bollettino Archivio Pace Diritti Umani - n. 25 - 2/2003
Diritti umani e cittadinanza europea
Bollettino Archivio Pace Diritti Umani - n. 26-27 - 1-2/2004
Disabilità, dignità, eguaglianza
Bollettino Archivio Pace Diritti Umani - n. 28 - 3/2004
Bambine e donne: presente e futuro di pace e di giustizia
Bollettino Archivio Pace Diritti Umani - n. 29-30 - 1-2/2005
Rafforzare e democratizzare le Nazioni Unite
Bollettino Archivio Pace Diritti Umani - n. 31 - 3/2005
Si vis pacem para pacem, se vuoi la pace prepara la pace
Bollettino Archivio Pace Diritti Umani - n. 32-33 - 1-2/2006
Le violenze sulle donne e sulle bambine, male oscuro della nostra civiltà planetaria
Bollettino Archivio Pace Diritti Umani - n. 34 - 2/2006
Il Consiglio d’Europa per i diritti umani
Bollettino Archivio Pace Diritti Umani - n. 35 - 36 - 1/2008
Diritto universale dei diritti umani: nell’era della globalizzazione esiste la legge buona e giusta per tutti i membri della famiglia umana
25/10/2010
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani
Via Martiri della Libertà, 2
35137 Padova
Tel 049 827 1813 / 1817
Fax 049 827 1816
Posta elettronica
centro.dirittiumani@unipd.it
Posta certificata
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani
Via Martiri della Libertà, 2
35137 Padova
Tel 049 827 1813 / 1817
Fax 049 827 1816
Posta elettronica
centro.dirittiumani@unipd.it
#email_certificata#
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency