© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency
Riprendiamo in mano la bussola dei diritti umani “È una pericolosa illusione pensare che il conflitto possa essere gestito o contenuto in eterno. Solo negoziati costruttivi tra ...
Segnalano una serie di eventi in programma a Padova nelle prossime settimane sui temi della pace, dei diritti umani e della cooperazione internazionale. Giovedì 23 novembre 2023 ...
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca", Università di Padova, 29 novembre, ore 17.00 – 18.30 Programma Saluti Marco MASCIA, Presidente del Centro di Ateneo per i ...
Il 17 novembre 2023, dalle 9:00 alle 17:00, presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Brescia si terrà la Giornata di Studi sulla Pace, dal titolo “La ...
A 100 anni dalla nascita di don Lorenzo Milani Nel 75° anniversario della Costituzione Italiana e della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani Nel 60° anniversario ...
Dal 5 ottobre al 12 novembre 2023 al Centro Culturale Altinate/San Gaetano lungo i ballatoi al 1° piano (via Altinate 71 - Padova), sarà aperta al pubblico la mostra "Anime e volti ...
SYLLABUS Prerequisiti Non sono previsti prerequisiti o propedeuticità per questo insegnamento. L’iniziativa dell’Università di Padova di attivare un General ...
“Organizzare la pace, attraverso l’istituzione di un Ministero della Pace. Una nuova visione politica strutturale di promozione, mantenimento e cura della pace; la casa istituzionale ...
La Giornata Internazionale della Pace (IDP) si celebra ogni anno in tutto il mondo il 21 settembre. Dichiarata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite come una giornata dedicata a rafforzare gli ...
“Tutti parlano di pace, ma nessuno educa alla pace. A questo mondo si educa per la competizione e la competizione è l'inizio di ogni guerra. Quando si educherà alla cooperazione ...
La Rete delle Università Italiane per la Pace (RUniPace), in collaborazione con il Centro Interdisciplinare Scienze per la Pace dell’Università di Pisa, promuove la prima ...
Hans Grundberg, l’iInviato Speciale dell'ONU, ha incontrato gli ambasciatori del governo yemenita riconosciuto a livello internazionale, i rappresentanti dei ribelli Houthi e gli attori ...
È aperto il bando per la selezione di 153 operatori volontari a impiegare nei progetti per i Corpi civili di pace da realizzarsi in Italia e all’estero. L’istituzione dei Corpi ...
All’insegna del motto “Trasformiamo il futuro” migliaia di giovani delle scuole di ogni ordine e grado e dell’università hanno camminato insieme sui passi di Francesco ...
26-27-28 maggio 2023, Quartiere San Lorenzo - Roma È stato pubblicato il ricco programma che caratterizzerà la seconda edizione di Eirenefest, il Festival del Libro per la Pace e la ...