Percorsi

Oggetti appartenenti al percorso:   Regione del Veneto

Ricerca

Filtra i contenuti

Logo della rete di associazioni e realtà del commercio equo e solidale della Regione Veneto
[News]

Bando della Regione Veneto 2023 - Interventi per la diffusione del commercio equo e solidale

Il bando promosso dalla Regione Veneto per l’assegnazione di contributi a scopo di favorire la diffusione del commercio equo e solidale è stato pubblicato online. La scadenza della ...

Aggiornato il 18/9/2023
[News]

Settimana dei diritti umani, Rovigo 17-23 luglio 2023

“La Settimana dei diritti umani” è un nuovo festival che nasce a Rovigo da lunedì 17 a domenica 23 luglio, patrocinato e sostenuto dal Comune di Rovigo e dal Comune di ...

Aggiornato il 11/8/2023
L’Osservatorio permanente del Numero Verde Nazionale Anti-tratta sui fenomeni connessi alla tratta di esseri umani e al grave sfruttamento: risultati e prospettive, 5 luglio 2023
[Il Centro Diritti Umani]

L’Osservatorio permanente del Numero Verde Nazionale Anti-tratta sui fenomeni connessi alla tratta di esseri umani e al grave sfruttamento: risultati e prospettive, 5 luglio 2023

Mercoledì 5 luglio 2023 si terrà l'evento del Progetto Osservatorio-L’Osservatorio permanente del Numero Verde Nazionale Anti-tratta sui fenomeni connessi alla tratta di esseri ...

Aggiornato il 13/7/2023
Proiezione del docufilm: La pace non è il suo nome. La storia del Centro diritti umani dell’Università di Padova, Martedì 18 aprile 2023, ore 21.00, Cinema Lux, Via Cavallotti, 9 - Padova
[Il Centro Diritti Umani]

Proiezione del docufilm: La pace non è il suo nome. La storia del Centro diritti umani dell’Università di Padova

Martedì 18 aprile 2023, ore 21.00, Cinema Lux, Via Cavallotti, 9 - Padova Il racconto della storia dei 40 anni di vita del Centro Diritti Umani, attraverso le voci e le testimonianze di ...

Aggiornato il 6/4/2023
[News]

MIIGRAS: Colombia - Un Esilio Invisibile. Padova, Palazzo Moroni, 10 febbraio ore 20.45

Padova 10 febbraio 2023, ore 20.45 Sala Livio Paladin - Palazzo Moroni L'associazione Migras e Nodo Italia a sostegno del Legado Comisión de la Verdad de Colombia presentano una ...

Aggiornato il 10/2/2023
[News]

CALICANTO per RACCONTAR DI OFELIA, 11 Febbraio-Padova

L’11 febbraio 2023 alle ore 20.45 l’Auditorium Altinate- San Gaetano ospiterà lo spettacolo musicale “CALICANTO per RACCONTAR DI OFELIA”, un evento evocativo del ...

Aggiornato il 8/2/2023
Incontro: Sofferenza urbana e cura sociale: traiettorie per generare contesti inclusivi, Padova, 17 dicembre 2022
[News]

Le Cucine Economiche Popolari compiono 140 anni. Incontro-dibattito sul tema "Sofferenza urbana e cura sociale: traiettorie per generare contesti inclusivi", Università di Padova, 17 dicembre 2022

Sabato 17 dicembre dalle 10.00 alle 16.00, presso la Scuola di Psicologia - Aula A, via Venezia 14, si terrà l'incontro “Sofferenza urbana e cura sociale: traiettorie per generare ...

Aggiornato il 16/12/2022
[Pubblicazioni]

Seconde a Nessuno

AA.VV. (2020)

Altre pubblicazioni

Aggiornato il 13/12/2022
[Pubblicazioni]

Lotta alla tratta di persone

Paola Degani (2021)

Altre pubblicazioni

Aggiornato il 13/12/2022
L’Anima dei numeri: mostrare i cambiamenti nelle rendicontazioni
[News]

Incontro: L’Anima dei numeri: mostrare i cambiamenti nelle rendicontazioni, 14 dicembre 2022

Mercoledì 14 Dicembre alle 17:00, presso il Centro di Ateneo per i Diritti Umani “Antonio Papisca”, il Jardin de los Niños presenta un seminario su come raccontare i ...

Aggiornato il 14/12/2022
[News]

Padova: Convegno in occasione dei 140 anni dalla Fondazione delle Cucine Economiche Popolari (CEP)

Il prossimo Convegno in occasione dei 140 anni dalla Fondazione delle Cucine Economiche Popolari (CEP) di Padova della Fondazione Nervo Pasini sul tema “Sofferenza urbana e cura sociale: ...

Aggiornato il 3/1/2023
Giornata internazionale dei Diritti Umani 2022: La cura dei diritti umani, oggi e domani, lunedì 5 dicembre 2022, ore 10.00, Aula Magna "Galileo Galilei", Palazzo Bo, Università di Padova
[Il Centro Diritti Umani]

Giornata internazionale dei Diritti Umani 2022: La cura dei diritti umani, oggi e domani

Lunedì 5 dicembre 2022 Aula Magna "Galileo Galilei", Palazzo Bo, Università di Padova Nel 40° anniversario del Centro Diritti Umani In preparazione del 75° anniversario ...

Aggiornato il 13/7/2023
N.E.x.T TO YOU, la Rete per l'empowerment, l'inclusione sociale e lavorativa dei minori e dei giovani adulti vittime di tratta è un progetto finanziato dalla Commissione Europea nell'ambito del Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2019 e coordinato dalla Regione Veneto Dipartimento "Dipendenze, Terzo Settore, nuove devianze e inclusione sociale".
[News]

N.E.x.T TO YOU: 15 novembre, conferenza finale

N.E.x.T TO YOU, la Rete per l'empowerment, l'inclusione sociale e lavorativa dei minori e dei giovani adulti vittime di tratta è un progetto finanziato dalla Commissione Europea nell'ambito ...

Aggiornato il 14/11/2022
Veneto-Donna Vita Libertà flash mob
[News]

CGIL, CISL, UIL: Donne, Vita, Libertà - Flash Mob di solidarietà con la protesta delle Donne in Iran - Mercoledì 26 ottobre 2022

Mercoledì 26 ottobre 2022, dalle 17.00 alle 18.00 davanti alle 7 Prefetture del Veneto, CGIL, CISL e UIL promuovono sit.in contemporaneri di solidarietà e sostegno alla lotta delle ...

Aggiornato il 20/10/2022
[News]

Regione del Veneto: pubblicato il rapporto "Immigrazione straniera in Veneto 2021"

È stato pubblicato l’ultimo rapporto immigrazione riferito al 2021 circa l’immigrazione straniera in Veneto. Gli aspetti presi ad esame su cui si focalizza il rapporto, riguardano ...

Aggiornato il 1/8/2022