© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency
![]() |
21 Marzo 2022 - Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Discriminazione RazzialeIl 21 marzo si commemora la Giornata Internazionale per l’Eliminazione delle Discriminazioni Razziali; il tema di quest'anno è “Voci per... Aggiornato il 18/3/2022 |
![]() |
Pubblicato il libro di Desirée Campagna “Participatory Governance and Cultural Development: An Empirical Analysis of European Capitals of Culture” (Palgrave...Palgrave Macmillan, Cham ha pubblicato in marzo 2022 la monografia “Participatory Governance and Cultural Development: An Empirical Analysis of European... Aggiornato il 16/3/2022 |
![]() |
Comitato promotore della Marcia PerugiAssisi: assemblea il 19 marzoDal 26 gennaio abbiamo chiesto ai responsabili dell’Unione Europea e della politica internazionale di agire per impedire lo scoppio della... Aggiornato il 16/3/2022 |
![]() |
Università di Padova: il Senato Accademico adotta una mozione per la pace e la solidarietà al popolo ucrainoL'8 marzo 2022 il Senato Accademico dell'Università di Padova, in risposta a ciò che sta avvenendo in Ucraina, ha adottato... Aggiornato il 16/3/2022 |
![]() |
Front Line Defenders: pubblicata l’analisi globale del 2021Front Line Defenders ha pubblicato l’analisi globale sulla situazione dei difensori dei diritti umani a rischio nel mondo, sottolineando la... Aggiornato il 22/3/2022 |
![]() |
Incontro online: AAA-Antenne Antidiscriminazione Attive, 17 marzoAvviare un percorso che ancor prima di contrastare la discriminazione, consenta a tutti di imparare a riconoscerla: fresca di conferma... Aggiornato il 15/3/2022 |
![]() |
Il Consiglio diritti umani delle Nazioni Unite ha istituto una Commissione d’inchiesta indipendente per investigare le violazioni commesse durante l’attacco...Con la Risoluzione A/HRC/49/L.1, adottata nella giornata di venerdì 4 marzo, il Consiglio per i Diritti Umani delle Nazioni Unite... Aggiornato il 15/3/2022 |
![]() |
Appello dei pacifisti tedeschi: Negoziare anziché sparare! Costruiamo una architettura di sicurezza comune“Fermare subito l’attacco. Rinunciare alla resistenza militare, la resistenza deve essere civile”. Le parole d’ordine lanciate da 150 personalità del... Aggiornato il 14/3/2022 |
![]() |
Incontro nazionale delle Scuole per la Pace, lunedì 14 marzoLunedì 14 marzo dalle 16.00 alle 18.00 si terrà l'Incontro nazionale delle Scuole per la Pace sulla piattaforma Zoom. L’incontro... Aggiornato il 9/3/2022 |
![]() |
Rete Nazionale delle Scuole di Pace: un’ora di educazione civica per leggere il tempo presente e prepararci al futuro, 11...È scoppiata la guerra in UcrainaCosa sta succedendo?Com’è potuto accadere?Ma noi, che possiamo fare? Venerdì 11 marzo alle ore 9.00 la... Aggiornato il 9/3/2022 |
![]() |
Comunità Papa Giovanni XXIII: “L’Italia dica NO alla guerra e alle armi nucleari. Adesso.”Attraverso un comunicato stampa pubblicato in data 1 Marzo 2022 Azione Cattolica, Acli, Movimento dei Focolari, Pax Christi, insieme alla... Aggiornato il 9/3/2022 |
![]() |
Consiglio per i diritti umani: Bachelet chiede il cessate il fuoco in UcrainaSu richiesta dell’Ucraina, il Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite, già riunito nella 49esima sessione ordinaria, si è... Aggiornato il 8/3/2022 |
![]() |
L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite chiede la fine dell’offensiva russa in UcrainaMercoledì 2 marzo l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato, durante una sessione speciale d’emergenza, la Risoluzione A/RES/ES-11/1 volta all’interruzione... Aggiornato il 8/3/2022 |
![]() |
8 Marzo 2022 - Giornata Internazionale della DonnaIn occasione dell’8 Marzo, giornata designata dalle Nazioni Unite come Giornata Internazionale della Donna, sono stati organizzati alcuni eventi dal... Aggiornato il 7/3/2022 |
![]() |
Seminario: “La salute della donna con disabilità. Accesso ai servizi e cura di sé”, 8 marzoDi salute della donna con disabilità, sessualità e maternità si parlerà l’8 marzo alle 17.30, nel seminario “La salute della... Aggiornato il 7/3/2022 |