A A+ A++
21/5/2024

Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani: la nuova legge sull'influenza straniera in Georgia colpisce la libertà di espressione e di associazione

In Georgia è stata adottata una nuova legge sulla trasparenza dell'influenza straniera. La legge sull'influenza degli agenti stranieri impone ai media, alle ONG e alle organizzazioni no-profit di dichiarare che stanno perseguendo gli interessi di una potenza straniera nel caso in cui più del 20% dei loro finanziamenti provenga dall'estero.

La società civile e i difensori dei diritti umani avevano già avvertito dei rischi che questa legge comporta al diritto di libertà di espressione e di associazione. Come ha avvertito Volker Türk, Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, questa legge può anche avere un impatto negativo sull'operato di tutte le persone che lavorano per i diritti civili e l'indipendenza dei media.

A seguito di questa nuova legge, a Tbilisi sono scoppiate proteste e manifestazioni che sono state prontamente e violentemente represse dalla polizia, con grande rammarico degli oppositori alla legge e del relatore speciale delle Nazioni Unite sui difensori dei diritti umani che, nel 2023, erano stati rassicurati che la legge non sarebbe stata introdotta.

A maggio 2024, la legge è stata approvata dal Parlamento, senza tenere conto della posizione dei media e della società civile. Gli esperti hanno quindi criticato la mancanza di consultazioni trasparenti e inclusive con la società civile, l'opinione pubblica e i partiti di opposizione.

Volker Türk esorta ad abrogare la legge e chiede un dialogo con i media e i difensori dei diritti umani. Gli esperti indipendenti sottolineano che i difensori dei diritti umani e i manifestanti pacifici non sono nemici degli Stati.