© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency
Per rafforzare il controllo dell’esecutivo sulle piattaforme social e sui portali d’informazione il parlamento turco ha approvato, il 12 ottobre 2022, la cosiddetta “Legge sulla ...
Il 3 maggio di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale della Libertà di Stampa. La Giornata del 3 maggio è stata istituita dall’Assemblea generale in seguito alla ...
In una nota pubblicata dall'Alto Commissariato ONU per i Diritti Umani, Michelle Bachelet si è detta profondamente preoccupata per i recenti avvenimenti in Bielorussia, dove mercoledì ...
L'Iraqi Civil Society Solidarity Initiative (ICSSI) ha lanciato la campagna "Protect Iraqi Human Rights Defenders Now!" per fare luce su ciò che sta accadendo nel Kurdistan Iracheno in ...
Venerdì 4 giugno alle ore 17 vi invitiamo alla Padua Freedom Lecture di Tawakkol Karman, Premio Nobel per la Pace 2011, intitolata Freedom is Peace is Freedom. Dopo l’incontro con il ...
La Giornata mondiale della libertà di stampa è stata proclamata dalle Nazioni Unite nel 1993 in occasione dell’anniversario della Dichiarazione di Windhoek sulla promozione di ...
Il Nodo Trentino della rete In Difesa Di il 20 e 21 novembre organizza il webinar “Il Trentino per i diritti umani – Protezione e reciprocità per difendere chi difende i ...
La Commissione europea ha annunciato un nuovo Piano d'Azione Europeo per la Democrazia con l'ambizione principale di dare una nuova spinta alla democrazia europea e, a tal proposito, ...
Lo European Centre For Press and Media Freedom (ECPMF) sottolineando le loro preoccupazioni riguardanti il contesto in cui lavorano i giornalisti europei, ha avanzato insieme ad altre 23 ...
Il 21 aprile, in occasione della pubblicazione dell'edizione 2020 del World Press Freedom Index, Reporters Without Borders (RSF) ha sottlineato che la pandemia di coronavirus sembra ...
Il 3 maggio si celebra la giornata internazionale della libertà di stampa, istituita dall’Assemblea generale in seguito alla raccomandazione della Conferenza generale dell’UNESCO ...
Le organizzazioni partner della Piattaforma del Consiglio d’Europa per la protezione del giornalismo e la sicurezza dei giornalisti hanno pubblicato il rapporto “Democrazia a rischio: ...
UNESCO e la Corte africana dei diritti umani e dei popoli hanno firmato il 14 agosto 2018 un memorandum d’intesa volto a formalizzare e a rafforzare la cooperazione tra le due organizzazioni ...
Le organizzazioni partner della Piattaforma del Consiglio d’Europa per la promozione del giornalismo e la protezione dei giornalisti hanno presentato la loro valutazione annuale delle minaccia ...
Il 2 aprile 2015 il Consiglio d’Europa, insieme a cinque organizzazioni partner (Articolo 19, Associazione dei giornalisti europei, Federazione europea dei giornalisti, Federazione ...