© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency
La scelta più bella l’ha fatta Famiglia Cristiana che ha assegnato il titolo di “Italiani dell’Anno” ai giovani costruttori di pace. I quattro studenti che campeggiano ...
Il 7 luglio del 2017 l’assemblea dell’ONU, con 122 voti di Paesi favorevoli, ha reso illegale, per gli Stati sottoscrittori, l’uso, lo sviluppo, la produzione, la fabbricazione, i ...
Il 60° Corso della Scuola Internazionale sul Disarmo e la Ricerca sui Conflitti (ISODARCO) si terrà ad Andalo (Trento, Italia) dall'8 al 15 gennaio 2023. Il tema di questo corso è ...
Da quasi quattro mesi viviamo con la quotidiana presentazione delle distruzioni e violenze della guerra scatenata dalla Russia in Ucraina. Oltre agli effetti immediati sui combattenti e le ...
Dopo la Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità del 24 aprile Il dovere di fare la pace Seminario di studio e riflessione Sabato 28 maggio 2022 10.00-17.00 Università ...
Pubblichiamo la rassegna stampa relativa alla partecipazione dell'Università di Padova al seminario di riflessione "La via della Pace" del 23 aprile e alla Marcia PerugiAssisi straordinaria ...
Due giorni di impegno collettivo per un folto gruppo di ragazzi di UNIPD, che insieme al Centro di Ateneo per i Diritti Umani ha partecipato alla Marcia Perugia-Assisi. Sono circa una ...
Dal 25 aprile al 1 Maggio 2022 si svolgerà la seconda “Settimana Civica”, una originale iniziativa dedicata alla valorizzazione e promozione dell’educazione civica voluta ...
Attraverso un comunicato stampa pubblicato in data 1 Marzo 2022 Azione Cattolica, Acli, Movimento dei Focolari, Pax Christi, insieme alla Comunità Papa Giovanni XXIII, si appellano al Governo ...
La Rete Italiana Pace e Disarmo ha pubblicato un comunicato stampa alla vigilia della manifestazione per la pace che si terrà domani sabato 5 marzo a Roma. La Cgil di Padova sta organizzando ...
La rete delle associazioni pacifiste di Padova, aderisce pienamente all'Appello lanciato da 50 Premi Nobel e ne promuove la diffusione perché ogni uomo e ogni donna sappia che si può ...
Venerdì 4 marzo alle ore 18.30 Palazzo Bo verrà illuminato di giallo e blu per sottolineare la vicinanza dell'Università di Padova al popolo ucraino e, per estensione, a tutte ...
In queste ore di angoscia e preoccupazione, facciamo nostro l’appello di Papa Francesco a partecipare tutti, credenti e non credenti, alla Giornata di digiuno per la pace del prossimo 2 marzo. ...
E’ una inaccettabile follia. La sola idea che si debba tornare ad affrontare una guerra in Europa è una autentica follia. Tutti i responsabili dell’Unione Europea e della ...
Il 22 gennaio ricorre il primo anniversario dell'entrata in vigore del Trattato sulla proibizione delle armi nucleari. Il Trattato è stato adottato da una conferenza delle Nazioni Unite il 7 ...