© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency
Quest'anno, il Comitato per la Scienza e la Sicurezza del Bulletin of the Atomic Scientists ha spostato in avanti le lancette dell'Orologio del Giorno del Giudizio (il Doomsday Clock), soprattutto ...
Giovedì 26 gennaio 2023, ore 10.00 Sala dei Giganti, Palazzo Liviano (ingresso Arco Vallaresso) - Padova In occasione della Giornata della Memoria, il CASREC organizza un incontro ...
Il Tavolo della legalità della provincia di Fermo, insieme all'Università per la Pace, in collaborazione con il Comune di Fermo, ha organizzato un ciclo di conferenze a tema:"Settimana ...
COMUNICATO STAMPA IL TESTO SOTTOSCRITTO DAI PRESIDENTI DELLE REALTÁ CATTOLICHE E DAI MOVIMENTI ECUMENICI “Il cristiano è un uomo di pace, non un uomo in pace. Fare ...
Il Comitato promotore della Marcia PerugiAssisi, la Tavola della Pace, insieme con il Centro Diritti Umani, aderiscono alla Manifestazione nazionale per la pace che si svolgerà a Roma il ...
La parola pace sembra essere sempre in stretta dipendenza dalla parola guerra: non a caso l’etimologia della parola pace, il latino pacere, rimanda al mettersi d’accordo, a stipulare un ...
Negli ultimi mesi siamo travolti da notizie di guerra. L’invasione russa dell’Ucraina ha riportato la guerra alle porte di casa nostra. La guerra in Europa non è una ...
La coalizione Europe for Peace, formata dalle principali reti per la pace in Italia con l’adesione di centinaia di organizzazioni, profondamente preoccupata per l’escalation ...
Martedì 18 ottobre alle ore 18.00 presso Sala Paladin, in via Municipio 1 a Padova, si terrà la conferenza/dibatitto inerente "Il riarmo europeo nei nuovi anni '20". ...
Sabato 15 ottobre, alle ore 10:00 si terrà una manifestazione nonviolenta a sostegno della pace in Ucraina in Piazza Antenore, 3 (Prefettura di Padova). Nel 234esimo giorno del conflitto, ...
Mercoledì 21 settembre 2022 Nella Giornata Internazionale della Pace, promossa dall’ONU, per rafforzare la consapevolezza e l’impegno che ciascuno di noi può prendersi ...
Il rapporto “25 Years of Children and Armed Conflict: Taking Action to Protect Children in War” contiene i passaggi fondamentali che la comunità internazionale ha fatto per ...
In collaborazione con ILGA Europa (Associazione Internazionale di Gay e Lesbiche), le Nazioni Unite hanno elaborato alcune raccomandazioni rivolte agli attori umanitari che lavorano con le persone ...
Università di Padova, 14-15 novembre 2022 Questo evento rientra tra le iniziative per ricordare il 40° anniversario del Centro di Ateneo per i Diritti ...
L’8 luglio la Russia ha posto il veto alla risoluzione del Consiglio di Sicurezza sul rinnovo per un altro anno della fornitura transfrontaliera di aiuti umanitari in Siria, di cui avrebbero ...