© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency
Il 17 Novembre 2022, il Terzo Comitato dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato la risoluzione di presentazione del Rapporto annuale del Consiglio Diritti Umani senza contestare il ...
Il Consiglio d’Europa ha pubblicato un nuovo rapporto che esamina i progressi dei paesi europei nel garantire il pieno riconoscimento giuridico dell’identità di genere in tutti i ...
L'Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati ha rilasciato un nuovo report sull'impatto del COVID-19 sulle persone apolidi, denunciando come queste ultime abbiano subito conseguenze particolarmente ...
La rivista Esodo ha recentemente pubblicato il suo nuovo numero dedicato a "Diritti e libertà nella solidarietà". La rivista verrà presentata a Padova presso il Centro ...
La Cattedra UNESCO Diritti Umani, Democrazia e Pace dell’Università di Padova ha partecipato all’incontro delle Cattedre UNESCO italiane tenutosi il 27 novembre 2019 presso ...
Il "Premio europeo Carlo Magno della gioventù" è indetto e assegnato ogni anno dal Parlamento Europeo congiuntamente alla Fondazione del Premio internazionale Carlo Magno di ...
Domani 28 Ottobre 2014, a Bruxelles, la Presidenza italiana del Consiglio dell’Unione Europea, in cooperazione con l’Agenzia dei diritti fondamentali dell'Unione Europea (FRA) e il ...
Parlamento Europeo Giovani (EYP) è un’associazione internazionale che raggruppa e coordina i 40 Comitati Nazionali che la compongono e che lavorano a livello nazionale per la promozione dei valori del rispetto, del confronto e dell’autonomia di pensiero.
Gianfranco Zizola (1991)
Kazimierz Sobotka (2007)
Roberto Toscano (2007)
Roberto Toscano (2005)
Bichara Khader (2005)