© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency
Si svolge a Ginevra, dal 2 al 26 agosto 2016, la 90° sessione del Comitato sull'eliminazione della discriminazione razziale (CERD). Durante la sessione verranno presi in esame i rapporti sugli ...
Il Direttore dell’Ufficio per le istituzioni democratiche e i diritti umani dell'OSCE (ODIHR), Georg Link, ha espresso preoccupazione per l’aumento di attacchi razzisti e crimini ...
L’8 giugno 2016 il Parlamento italiano ha concluso l’iter di approvazione della proposta di legge n. 2874-B, recante “Modifica all'articolo 3 della legge 13 ottobre 1975, n. 654, ...
Il quinto rapporto dell’ECRI sull’Italia è stato adottato il 18 marzo 2016 e pubblicato il 7 giugno 2016, facendo seguito alla visita degli esperti della Commissione in Italia ...
Il 7 giugno 2016 la Commissione europea contro il razzismo e l’intolleranza (ECRI) del Consiglio d'Europa ha pubblicato il quinto rapporto sull’Italia, nel quale identifica grandi passi ...
Centro di Ateneo per i Diritti Umani, Università di Padova Mercoledì 20 aprile 2016, 15.30 - 17.00 Reading poetico e conversazione con una delle maggiori voci poetiche ...
L’UNAR, Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali, promuove il concorso “Il prossimo slogan antirazzista lo scegli TU!” che si svolgerà in concomitanza con la XII ...
Con il Piano Nazionale d’Azione contro il razzismo, la xenofobia e l’intolleranza, il Ministro del lavoro e delle politiche sociali con delega in materia di integrazione, Giuliano ...
Con i conflitti in Medio Oriente, gli atti di violenza islamista e gli incidenti legati agli arrivi di migranti massicci e senza precedenti, la Commissione europea contro il razzismo e ...
Il Working Group of Experts on People of African Descent sarà in Italia dall’1 al 5 giugno 2015 per una visita di monitoraggio. Tale gruppo di esperti è stato istituito dalla ...
Il 21 marzo 2015 si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale, proclamata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel ...
La Commissione contro il razzismo e l’intolleranza del Consiglio d’Europa (ECRI) ha recentemente pubblicato le Conclusioni sull’implementazione delle raccomandazioni ritenute ...
Il primo gennaio 2015 prende avvio il decennio delle Nazioni Unite per le persone con origini africane, stabilito dalla Risoluzione dell’Assemblea Generale 68/237 adottata il 23 dicembre 2013. ...
Anche per quest’anno il Centro UNESCO di Torino, con il patrocinio ed il contributo di Juventus Football Club S.p.A., bandisce la V edizione del Premio “Un Calcio al Razzismo”, ...