© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency
Il 17 ottobre si è tenuta a Roma la prima Conferenza Nazionale della Coalizione Italiana per le Libertà e i Diritti (Cild). La coalizione è stata fondata da alcune ...
L’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali (UNAR) ed il Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri promuovono la “Settimana dei ...
Si svolge a Ginevra, dal 11 al 29 agosto 2014, la ottantacinquesima sessione del Comitato sull'eliminazione della discriminazione razziale (CERD). Durante la sessione verranno presi in esame i ...
La Fondazione Anna Lindh e l'Istituto europeo del Mediterraneo (IEMED) presentano la settima edizione del concorso internazionale di brevi storie e racconti “Un Mare di Parole”, rivolto ...
La Commissione contro il razzismo e l’intolleranza del Consiglio d’Europa (ECRI) ha recentemente pubblicato il Rapporto annuale relativo alla lotta al razzismo e all’intolleranza ...
La Commissione contro il razzismo e l’intolleranza del Consiglio d’Europa (ECRI) ha pubblicato, il 17 ottobre 2013, quattro nuovi rapporti relativi alla lotta al razzismo, alla ...
L’Ufficio dell’Alto Commissario per i Diritti Umani delle Nazioni Unite, con il supporto di Germania e Federazione Russa, ha sviluppato un nuovo database creato allo scopo di diffondere ...
Si svolge a Ginevra, dal 12 al 30 agosto 2013, la ottantatreesima sessione del Comitato sull'eliminazione della discriminazione razziale (CERD). Durante la sessione verranno presi in esame i ...
Il 21 marzo si celebra la Giornata internazionale per l'eliminazione della discriminazione razziale, proclamata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1966 (Risoluzione A/RES/2142 (XXI)), ...
Il quarto rapporto dell'ECRI sull’Italia (CRI(2012)2) è stato adottato il 6 dicembre 2011 e reso pubblico il 21 febbraio 2012. La visita a cui tale documento fa riferimento è ...
Human Rights Watch ha recentemente pubblicato il Rapporto dal titolo “Hate on the Streets: xenophobic violence in Greece” (L’odio per le strade: violenza xenofoba in Grecia), che ...
I Paesi europei devono imparare a gestire la diversità o rischieranno di perdere un ricco bacino di persone che possono dare il loro contributo anche in campo economico. Questo è, in ...
È in corso a Londra la quarta edizione dello Human Rights Film Festival, una rassegna di documentari e lungometraggi sul tema dei diritti umani, organizzato da Human Rights Watch. L'edizione ...
Il 21 marzo si celebra la Giornata internazionale per l'eliminazione della discriminazione razziale, proclamata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1966 (Risoluzione A/RES/2142 (XXI)), ...
La Commissione europea contro il razzismo e l'intolleranza (ECRI) del Consiglio d'Europa ha pubblicato in data 21 febbraio 2012 il suo nuovo rapporto relativo all'Italia. Il Presidente ad interim ...