Percorsi

Oggetti appartenenti al percorso:   Centro diritti umani

Ricerca

Filtra i contenuti

Diritti umani al centro. Nel 40° anniversario del Centro Diritti Umani, Venerdì 10 dicembre 2021, Università di Padova, Giornata internazionale dei diritti umani
[Il Centro Diritti Umani]

Diritti umani al centro

Venerdì 10 dicembre 2021 Aula Nievo, Palazzo Bo, Università di Padova Giornata internazionale dei diritti umani English version Con questo evento prendono avvio, con una serie di ...

Aggiornato il 27/7/2022
Musiche per una professione di pace. Concerto offerto in occasione del 40° anniversario di fondazione del Centro di Ateneo per i Diritti Umani “Antonio Papisca” dell'Università degli Studi di Padova e della Giornata internazionale dei diritti umani, 10 Dicembre - ore 20.30, Padova, Chiesa di Santa Maria dei Servi (via Roma)
[Il Centro Diritti Umani]

Musiche per una professione di pace

Giornata Internazionale dei Diritti Umani 10 Dicembre 2021 - ore 20.30 Chiesa di Santa Maria dei Servi (via Roma) English version Musiche per una professione di pace di Wolfango Dalla Vecchia ...

Aggiornato il 27/7/2022
Foto promozionale eventi Inter campus "Lo sport a tutela dei diritti dell'infanzia"
[Il Centro Diritti Umani]

Lo sport a tutela dei diritti dell'infanzia - Analisi d’impatto sull’attività di Inter Campus come promotore di dialogo e sviluppo

Mercoledì 1 dicembre, 15.00-17.30, Archivio Antico, Palazzo Bo - Università di Padova (click here for english version)     Programma Seminario di presentazione ...

Aggiornato il 8/11/2022
Locandina evento "I Diritti Umani delle Donne quale Paradigma Politico e Operativo dei Centri Antiviolenza"
[Il Centro Diritti Umani]

I diritti umani delle donne quale paradigma politico e operativo dei centri antiviolenza

Martedì 14 dicembre 2021, ore 16.00, online L'evento si è svolto in modalità online nelle pagine Facebook di Centro Veneto Progetti Donna e del Centro Diritti ...

Aggiornato il 27/7/2022
Migranti climatici ed economici - Il ruolo delle micro-imprese per un lavoro dignitoso
[News]

Incontro: Migranti climatici ed economici: microimprese per un lavoro dignitoso, 26 novembre

ll cambiamento climatico ha un ruolo nelle migrazioni delle persone? Come facilitare la vita delle persone che si trovano a vivere in ecosistemi stravolti? Lo vedremo il 26 novembre dalle 16.30 ...

Aggiornato il 30/11/2021
Migranti climatici ed economici - Il ruolo delle micro-imprese per un lavoro dignitoso
[News]

Incontro: “Migranti climatici ed economici - le micro-imprese per un lavoro dignitoso”, 12 novembre 2021

Venerdì 12 novembre alle ore 20:45 si terrà, presso il Patronato Pio X Cittadella, un evento dal titolo “Migranti climatici ed economici - le micro-imprese per un lavoro ...

Aggiornato il 15/11/2021
[News]

Formazione nazionale BILL, Biblioteca della Legalità 2021, 6-7 novembre 2021

La mediateca Montanari di Fano (PU) ospiterà la Formazione annuale BILL. Biblioteca della Legalità 2021 sul tema "The right of the child: Italia 1991, legge n.176 | Attese e ...

Aggiornato il 3/11/2021
[Pubblicazioni]

Model UPR Handbook

Paolo De Stefani, Ling Han (2021)

Altre pubblicazioni

Aggiornato il 14/3/2024
Distretto bombardato a Sana'a
[News]

Gruppo di Esperti sullo Yemen: dichiarazione del rifiuto da parte del Consiglio dei Diritti Umani della risoluzione per il rinnovo del loro mandato

Il 7 ottobre, nonostante i tentativi di diversi Stati, il Consiglio per i Diritti Umani ha respinto una risoluzione per rinnovare il mandato del Gruppo di Eminenti Esperti sullo Yemen, attraverso ...

Aggiornato il 13/10/2021
Depliant, A che punto è la notte?
[News]

Seminario: A che punto è la notte? Presentazione del V Rapporto di Operazione Colomba in Libano, lunedì 18 ottobre 2021

Lunedì 18 ottobre alle 16.30 presso il Centro di Ateneo per i Diritti Umani “Antonio Papisca”, i volontari e le volontarie di Operazione Colomba presenteranno il V° ...

Aggiornato il 30/11/2021
Depliant della rassegna "Un popolo da raccontare. Storia e storie sull'Afghanistan"
[News]

Biblioteca civica Bertoliana di Vicenza: rassegna “Un popolo da raccontare. Storia e storie sull'Afghanistan”, martedì 19 ottobre e martedì 16 novembre 2021

La Biblioteca civica Bertoliana di Vicenza ospiterà due incontri per presentare due libri sull’Afghanistan e approfondire le sorti e i destini di popoli perseguitati dalla guerra, dalle ...

Aggiornato il 14/10/2021
Locandina del film "Non conosci Papicha"
[News]

Università di Padova: serata all’insegna della condizione femminile tra politiche e diritto: Film + Webinar, 11 ottobre 2021, ore 18.30

Questa sera, 11 ottobre 2021, alle ore 18.30, si terrà la proiezione virtuale del film “Non conosci Papicha”, diretto da Mounia Meddour nel 2019. A seguire, dalle ore 20.20, ...

Aggiornato il 11/10/2021
6 ottobre: a Parma “Facciamo pace!” - Conferenza nazionale sulla cultura della pace
[News]

“Facciamo pace!”: Conferenza nazionale sulla cultura della pace, 6 ottobre dalle 9.30 al Campus Scienze e Tecnologie dell’Università di Parma

Nel 60° anniversario della Marcia PerugiAssisi, il Comune e l’Università di Parma, la Rete Italiana delle Università per la Pace, il Coordinamento Nazionale degli Enti Locali ...

Aggiornato il 7/10/2021
Flash mob "Cultura di Pace", Padova 5 ottobre 2021
[News]

Flash Mob a Padova di docenti e studenti in preparazione alla Marcia PerugiAssisi della Pace e della Fraternità

Martedì 5 ottobre a Padova, davanti a Palazzo Bo e Palazzo Moroni, si è tenuto il Flash Mob organizzato dal Centro Diritti Umani dell’Università di Padova e Comune in ...

Aggiornato il 7/10/2021
Marcia della pace e della fraternità PerugiAssisi, 10 ottobre 2021
[News]

Marcia della pace PerugiAssisi: Flash mob a Padova martedì 5 ottobre ore 12.00 davanti a Palazzo Moroni e Palazzo Bo

Martedì 5 ottobre 2021 alle ore 12.00 a Padova, davanti a Palazzo Bo e Palazzo Moroni, Università e Comune organizzano un Flash Mob in preparazione della Marcia PerugiAssisi della Pace ...

Aggiornato il 7/10/2021