Percorsi

Oggetti appartenenti al percorso:   Scuola

Ricerca

Filtra i contenuti

[News]

Padova Insegna - Giornata della didattica, 14 settembre 2023

Padova Insegna è un'occasione d'incontro tra gli insegnanti e le tante realtà patavine che operano nell'ambito dell'educazione al patrimonio con proposte rivolte alle scuole: dai musei ...

Aggiornato il 13/9/2023
Conferenza Nazionale "Trasformiamo il Futuro. Per la Pace con la Cura", Università di Padova, 20-21-22 ottobre 2023
[News]

Università di Padova: Conferenza Nazionale "Trasformiamo il Futuro. Per la Pace con la Cura", 20-21-22 ottobre 2023

  A 100 anni dalla nascita di don Lorenzo Milani Nel 75° anniversario della Costituzione Italiana e della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani Nel 60° anniversario della ...

Aggiornato il 3/8/2023
Comune di Pellegrino Parmense: "Fermare la guerra. Costruire la pace", Seminario di riflessione e proposta alla scuola di Antonio Papisca
[News]

Comune di Pellegrino Parmense: Festa della pace, in ricordo di Antonio Papisca, 14-16 settembre 2023

“Tutti parlano di pace, ma nessuno educa alla pace. A questo mondo si educa per la competizione e la competizione è l'inizio di ogni guerra. Quando si educherà alla cooperazione ...

Aggiornato il 24/8/2023
[News]

L'Università di Padova con RUniPace alla Marcia PerugiAssisi "Trasformiamo il futuro", 20-21 maggio 2023

All’insegna del motto “Trasformiamo il futuro” migliaia di giovani delle scuole di ogni ordine e grado e dell’università hanno camminato insieme sui passi di Francesco ...

Aggiornato il 24/5/2023
[News]

Eirenefest: Festival del libro per la pace e la nonviolenza, 26-27-28 maggio 2023, Roma

26-27-28 maggio 2023, Quartiere San Lorenzo - Roma È stato pubblicato il ricco programma che caratterizzerà la seconda edizione di Eirenefest, il Festival del Libro per la Pace e la ...

Aggiornato il 17/5/2023
[News]

Proiezione del docufilm "La pace non è il suo nome" a Eirenefest, Festival del libro per la pace e la nonviolenza, Roma, 27 maggio 2023

Sabato 27 maggio 2023 - ore 10:30 Sala ENGIM, Via degli Etruschi 9, Roma Ingresso gratuito Il docufilm La Pace non è il suo nome, la storia del Centro Diritti Umani ...

Aggiornato il 19/5/2023
Colloqui di filosofia - la cultura della cura
[News]

Colloqui di filosofia - la cultura della cura: La cultura della cura per la costruzione della pace, 16 maggio 2023

Il 16 maggio alle ore 20.30 presso l'aula magna del liceo Giorgione di Castelfranco Veneto il Prof. Marco Mascia terrà l'incontro "La cultura della cura per la costruzione della pace". ...

Aggiornato il 7/5/2023
Proiezione del docufilm: La pace non è il suo nome. La storia del Centro diritti umani dell’Università di Padova, Martedì 18 aprile 2023, ore 21.00, Cinema Lux, Via Cavallotti, 9 - Padova
[Il Centro Diritti Umani]

Proiezione del docufilm: La pace non è il suo nome. La storia del Centro diritti umani dell’Università di Padova

Martedì 18 aprile 2023, ore 21.00, Cinema Lux, Via Cavallotti, 9 - Padova Il racconto della storia dei 40 anni di vita del Centro Diritti Umani, attraverso le voci e le testimonianze di ...

Aggiornato il 6/4/2023
Locandina del documentari Percorsi di pace", una donna cammina di fronte a un graffito con la bandiera libanese e la scritta "happy dependence day"
[Il Centro Diritti Umani]

Documentario "Percorsi di pace: Un viaggio tra donne, giovani e studenti tra Italia e Libano per l’attuazione dell’Agenda Donne Pace e Sicurezza”

English version Percorsi di pace Un viaggio tra donne, giovani e studenti tra Italia e Libano per l’attuazione dell’Agenda “Donne Pace e Sicurezza” Il video ...

Aggiornato il 14/2/2023
Poster per la Giornata Internazionale della Memoria (27 gennaio). E' rappresentato un filo spinato che si trasforma in un fiore con la scritta "Remembrance and Beyond".
[News]

Padova: iniziative per la Giornata della Memoria 2023

In occasione del Giorno della Memoria, che si commemora il 27 gennaio, il Comune di Padova organizza una Cerimonia istituzionale. Programma 27 gennaio 2023 Ore 10:30 Cortile di Palazzo Moroni ...

Aggiornato il 16/1/2023
Foto di gruppo di studenti e volontari in Servizio Civile Nazionale dell'Università di Padova ad Assisi, 18 ottobre 2014.
[News]

Verso la Marcia PerugiAssisi del 21 maggio 2023: tre cose da fare assieme

La scelta più bella l’ha fatta Famiglia Cristiana che ha assegnato il titolo di “Italiani dell’Anno” ai giovani costruttori di pace. I quattro studenti che campeggiano ...

Aggiornato il 3/1/2023
[News]

Padova: Convegno in occasione dei 140 anni dalla Fondazione delle Cucine Economiche Popolari (CEP)

Il prossimo Convegno in occasione dei 140 anni dalla Fondazione delle Cucine Economiche Popolari (CEP) di Padova della Fondazione Nervo Pasini sul tema “Sofferenza urbana e cura sociale: ...

Aggiornato il 3/1/2023
Giornata internazionale dei Diritti Umani 2022: La cura dei diritti umani, oggi e domani, lunedì 5 dicembre 2022, ore 10.00, Aula Magna "Galileo Galilei", Palazzo Bo, Università di Padova
[Il Centro Diritti Umani]

Giornata internazionale dei Diritti Umani 2022: La cura dei diritti umani, oggi e domani

Lunedì 5 dicembre 2022 Aula Magna "Galileo Galilei", Palazzo Bo, Università di Padova Nel 40° anniversario del Centro Diritti Umani In preparazione del 75° anniversario ...

Aggiornato il 13/7/2023
[News]

L’Università di Padova sempre al fianco della Pace: la testimonianza di Pietro, studente di Giurisprudenza, alla Manifestazione Nazionale "Europe for Peace" a Roma il 5 novembre

Nutrita partecipazione di studenti, grazie al Centro Diritti Umani, alla manifestazione EuropeForPeace di Roma.   Nonostante sia stata dipinta nei giorni precedenti come la manifestazione ...

Aggiornato il 17/11/2022
Corso di Formazione per docenti di scuola secondaria superiore "Donne e giovani: nuove risorse per la pace" - locandina
[Il Centro Diritti Umani]

Corso di Formazione per docenti di scuola secondaria superiore "Donne e giovani: nuove risorse per la pace"

Padova, ottobre-novembre 2022  Questo evento rientra tra le iniziative per ricordare il 40° anniversario del Centro di Ateneo per i Diritti Umani dell’Università di ...

Aggiornato il 21/10/2022