Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Notizie

Notizie

Totale 5976
Un'ampia veduta del Parlamento europeo a Strasburgo, in Francia, mentre il Segretario generale Ban Ki-moon si rivolge al Parlamento in occasione della commemorazione del 60° anniversario della Convenzione europea dei diritti dell'uomo.
© UN Photo/Eskinder Debebe
Parlamento europeo

Premio Sakharov 2025 per la libertà di pensiero: assegnato ai giornalisti Andrzej Poczobut e Mzia Amaglobeli

03.11.2025
Sostegno educativo a persone fragili
scuola

Quasi 3.400 firme per il ritiro degli emendamenti che fanno slittare di un anno i corsi sul sostegno di INDIRE

03.11.2025
territori palestinesi occupati

La sorte delle persone palestinesi nelle carceri israeliane dal 7 ottobre 2023

01.11.2025
tortura

Nazioni Unite: la Relatrice speciale sulla tortura denuncia la disumanità nei conflitti in corso

30.10.2025
Image made for UN Special Rapporteur on the Occupied Palestinian Territories by Orbita Creatives (October 2025)
© Image made for UN Special Rapporteur on the Occupied Palestinian Territories by Orbita Creatives (October 2025)
conflitto israelo-palestinese

“Genocidio di Gaza: un crimine collettivo”: il nuovo rapporto di Francesca Albanese, Relatrice speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei Territori Palestinesi Occupati

29.10.2025
Accompagnato da un'équipe medica mobile, un operatore sanitario dell'UNFPA effettua visite regolari a Homs, in Siria
© UNFPA Syria
assistenza

Nazioni Unite: Giornata Internazionale dell'Assistenza e del Sostegno, 29 Ottobre

29.10.2025
Bandiere contenenti il logo dell'OSCE in russo, inglese e tedesco di fronte al Palazzo dell'Hofburg a Vienna
© OSCE
OSCE/CSCE

OSCE: Rapporto su possibili violazioni ed abusi del diritto internazionale umanitario e dei diritti umani, crimini di guerra e crimini contro l’umanità, relativi al trattamento dei prigionieri di guerra ucraini da parte della Federazione Russa

28.10.2025
Comunità palestinesi del nord est, concerto "Voci per Gaza"
territori palestinesi occupati

Voci per Gaza - Comunità Palestinesi del Nord Est: un concerto-evento di beneficenza 1 novembre 2025

28.10.2025
I diritti LGBTI+
© Ludovic Bertron / Common Wikimedia
LGBTQI+

Unione Europea: presentata la nuova Strategia per l’uguaglianza LGBTIQ+ (2026–2030)

27.10.2025
© Carl Fredrik Reuterswar
disarmo

Nazioni Unite: Settimana internazionale del Disarmo, 24-30 ottobre 2025

26.10.2025
Giornata delle Nazioni Unite: l'ONU celebra l'80° anniversario, 24 ottobre 2025
© UN Photo
Nazioni Unite / ONU

Giornata delle Nazioni Unite: l'ONU celebra l'80° anniversario, 24 ottobre 2025

24.10.2025
rapporto

Agenzia dell’Unione Europea per i Diritti Fondamentali: Diritti dei Rom e dei Viaggiatori in 13 paesi europei – Prospettive dal Roma Survey 2024

22.10.2025
Nyaradzayi Gumbonzvanda (left), Deputy Executive Director for Normative Support of the UN System Coordination and Programme Results of UN Women, briefs reporters on Secretary-General’s report on women, peace, and security, and the 25th anniversary of Security Council Resolution 1325. At right is Sarah Hendriks, Director of Programme, Policy and Intergovernmental Division of UN Women
© UN Photo/Manuel Elías
donne

Segretario generale delle Nazioni Unite: pubblicato il rapporto 2025 su Donne, pace e sicurezza che delinea un'escalation di violenza e minacce

22.10.2025
Candidatura dell’Italia al Consiglio Diritti Umani, 2026-2028, logo
Consiglio diritti umani

L'Italia rieletta al Consiglio dei Diritti Umani delle Nazioni Unite per il mandato 2026-2028

20.10.2025
Un gruppo di donne a Um Baru, nel Darfur settentrionale.
© UNAMID/Hamid Abdulsalam
Corte penale internazionale

La Corte Penale Internazionale condanna il leader dei Janjaweed per crimini contro l’umanità e crimini di guerra in Darfur

20.10.2025
« ‹
1 2 3 4 5
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights