educazione

InTouch Aps: il programma PEP EDU come nuovo approccio all’educazione alla pace nelle scuole

Programma di Educazione alla Pace

L’Associazione In Touch APS sta introducendo nelle scuole italiane il PEP EDU, un innovativo Programma di Educazione alla Pace. Questo percorso, creato dalla fondazione no profit TPRF (The Prem Rawat Foundation), viene offerto gratuitamente agli istituti educativi con l'obiettivo di diffondere una cultura di pace e comprensione nelle scuole italiane. 

Il programma di Educazione alla Pace è composto da video seminari, lezioni mirate ad offrire ai partecipanti l’opportunità di riflettere sulla propria umanità. Il PEP si rivolge a istituti penali, rifugiati e migranti, scuole e università con corsi educativi per giovani e adulti, enti governativi, persone con disturbi mentali, case di cura e di riposo, associazioni e ONG.
Il programma nasce dalla convinzione che la pace sia un diritto fondamentale degli studenti, al pari dei diritti civili. In un momento storico in cui l’educazione alla pace diventa sempre più cruciale, il PEP EDU si propone, infatti, di sviluppare negli studenti la capacità di diventare cittadini responsabili e partecipi alla vita della comunità. Questo obiettivo si allinea con le Linee Guida Ministeriali, che sottolineano l’importanza di educare i futuri cittadini alla solidarietà e al rispetto dei diritti propri e altrui.

Inoltre, il PEP EDU si basa sul principio che il conflitto si manifesta a tre livelli distinti: tra paesi, tra persone e all’interno di ogni individuo. Attraverso questo programma, gli studenti sono incoraggiati a riflettere sulla pace come un bisogno fondamentale di ogni persona. L’approccio del PEP EDU si inserisce nel contesto della recente proposta di legge approvata dalla Camera sulla valorizzazione delle competenze non cognitive (Life Skills). Questa legge prevede che le scuole implementino progetti volti a sviluppare negli studenti le abilità sociali e personali necessarie per affrontare positivamente le sfide della vita quotidiana. 

Collegamenti

Parole chiave

educazione pace diritto alla pace

Percorsi

Società civile Scuola