Scuola Normale Superiore: sono aperte le iscrizioni per la Summer School “War, Peace and the World Order”, Firenze, 29 settembre - 3 ottobre

La Scuola Normale Superiore di Pisa apre le iscrizioni per la Summer School “War, Peace and the World Order”, che si terrà a Firenze dal 29 settembre al 3 ottobre 2025. Questo corso intensivo di 5 giorni, organizzato in collaborazione con il Dottorato Nazionale in Peace Studies e RUNIPACE, affronterà con un approccio interdisciplinare le cause, le dinamiche e gli effetti delle guerre contemporanee, esplorando strategie di costruzione della pace, prevenzione e risoluzione dei conflitti. L'iniziativa, che rientra nel progetto MERITA finanziato dal PNRR, è rivolta a studenti di master e dottorato, ricercatori, operatori di ONG, organizzazioni internazionali, attivisti e policy makers.
Il programma prevede lezioni e discussioni tenute da vari esperti, tra cui Francesca Albanese (online), Lazslo Andor (da confermare), Mats Berdal, Paola Caridi, Raul Caruso, Luciana Castellina, Futura D’Aprile, Donatella della Porta, Matthew Evangelista, Anna Foa (da confermare), Mauro Garofalo, Dario Guarascio, Volodymyr Ishchenko, Mario Pianta, Luca Raineri, Francesco Strazzari, Dan Smith (da confermare), Guglielmo Tamburrini, Francesco Vignarca. Tra i temi trattati: il sistema mondiale, i conflitti armati moderni, il diritto internazionale, l’economia militare, le tecnologie digitali e l’intelligenza artificiale in ambito bellico, i movimenti pacifisti e le strategie di peacebuilding. Particolare attenzione sarà dedicata a casi di studio come la guerra in Ucraina e l’occupazione israelo-palestinese.
Le iscrizioni sono aperte fino al 10 agosto 2025 e la partecipazione è gratuita. Il corso, che si terrà in inglese con una sessione finale in italiano, prevede un massimo di 50 partecipanti. Gli studenti dovranno preparare delle letture in anticipo, partecipare attivamente alle discussioni e produrre un breve saggio finale. È previsto un certificato di partecipazione e la possibilità per i dottorandi di ottenere crediti.
Per maggiori informazioni e per iscriversi è possibile consultare il sito web della Scuola Normale Superiore o contattare schoolwarpeace@sns.it.