Unione Europea: l’Anno europeo dello sviluppo dedica il mese di maggio a pace e sicurezza

Con il motto “Il nostro mondo, la nostra dignità, il nostro futuro”, l’Unione Europea ha deciso di dedicare il 2015 allo sviluppo, portando quindi l’attenzione sulla propria azione esterna e sul ruolo dell’Europa nel mondo.
Ogni mese del 2015 è dedicato ad un tema specifico e maggio è dedicato a pace e sicurezza.
Nella scelta di questo tema, l'Unione Europea porta l'attenzione sul fatto che, nonostante siano trascorsi settanta anni dalla fine della seconda guerra mondiale, conflitti e violenza costringono ancora oggi molte popolazioni a insicurezza e povertà, frustrando ogni tentativo di sviluppo sostenibile.
Quindi, le politiche e i programmi di sviluppo dovrebbero affrontare i conflitti, contribuire alle capacità di ripresa e aiutare i paesi colpiti a riprendere un percorso di sviluppo sostenibile, in modo che le popolazioni possano vivere in una società pacifica e stabile.
Tra i prossimi eventi per l’anno europeo in Italia, si segnala il workshop "Unione europea e cooperazione allo sviluppo, dagli studi alle esperienze sul campo: I racconti della cooperazione", organizzato dal Centro di Documetazione Europea dell'Università degli Studi di Firenze e dal Centro Europe Direct del Comune di Firenze e che si terrà l’8 maggio a Firenze.