Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. crimini di guerra

Crimini di guerra

Totale 51 Notizie 41 Attività 1 Temi 9
I membri della Commissione internazionale indipendente d'inchiesta sull'Ucraina informano i giornalisti presso la sede delle Nazioni Unite.

A sinistra Pablo de Greiff, al centro Erik Møse, presidente della Commissione internazionale indipendente d'inchiesta sull'Ucraina, e a destra Vrinda Grover.
© UN Photo/Eskinder Debebe
Ucraina

Commissione d’inchiesta internazionale indipendente delle Nazioni Unite sull’Ucraina: le azioni dell’esercito russo costituiscono due crimini contro l’umanità

10.11.2025
tortura

Nazioni Unite: la Relatrice speciale sulla tortura denuncia la disumanità nei conflitti in corso

30.10.2025
Bandiere contenenti il logo dell'OSCE in russo, inglese e tedesco di fronte al Palazzo dell'Hofburg a Vienna
© OSCE
OSCE/CSCE

OSCE: Rapporto su possibili violazioni ed abusi del diritto internazionale umanitario e dei diritti umani, crimini di guerra e crimini contro l’umanità, relativi al trattamento dei prigionieri di guerra ucraini da parte della Federazione Russa

28.10.2025
Criminal Tribunals in The Hague
Corte penale internazionale

Corte penale Internazionale: emessa una decisione sull’inadempimento dell'Italia a una richiesta di cooperazione nel Caso Elmasry

27.10.2025
Un gruppo di donne a Um Baru, nel Darfur settentrionale.
© UNAMID/Hamid Abdulsalam
Corte penale internazionale

La Corte Penale Internazionale condanna il leader dei Janjaweed per crimini contro l’umanità e crimini di guerra in Darfur

20.10.2025
giustizia

Colombia: prime condanne di giustizia di transizione da parte della Giurisdizione Speciale per la Pace

04.10.2025
Relatore speciale sulla situazione dei diritti umani nei territori palestinesi occupati dal 1967 Informa la stampa
© UN Photo/Mark Garten
territori palestinesi occupati

Relatori speciali ONU: Aggiornamenti sulla situazione dei diritti umani a Gaza e nei Territori Palestinesi Occupati, 15 settembre 2025

16.09.2025
Un palestinese cerca tra le macerie della sua casa distrutta dai bombardamenti israeliani a Khuza'a, nella parte meridionale della Striscia di Gaza.
© UN Photo/Shareef Sarhan
territori palestinesi occupati

Assemblea Generale delle Nazioni Unite: pubblicato il nuovo rapporto della Commissione d’inchiesta internazionale indipendente sui Territori Palestinesi Occupati e Israele

31.07.2025
Nazhat Shameen Khan, vice-Procuratrice della CPI
© cc
Corte penale internazionale

Corte Penale Internazionale: Il Procuratore conferma che l’Italia va deferita all’Assemblea degli Stati Parte e/o al Consiglio di Sicurezza per non aver eseguito l’ordine della Corte di arrestare Osama El Masri Njeem (conosciuto anche come Almasri)

28.07.2025
Secretary-General Ban Ki-moon spoke at the inauguration of the Permanent Premises of the International Criminal Court (ICC), in The Hague, Netherlands. A view of the ICC premises.
© UN Photo/Rick Bajornas
Corte penale internazionale

Il governo italiano presenta le proprie osservazioni in merito alla vicenda Elmasry. Breve analisi degli argomenti esposti

26.06.2025
© UNICEF/Diego Ibarra Sánchez
diritti umani

Commissione internazionale indipendente d'inchiesta delle Nazioni Unite sull'Ucraina: gli attacchi con droni russi a Kherson costituiscono crimini contro l'umanità

12.06.2025
Gruppi di lavoro degli studenti del Corso di laurea in Scienze politiche, relazioni internazionali, diritti umani - Corso di Relazioni internazionali, prof. Marco Mascia, Università di Padova, 2013.
università

OSINT-based law clinic per studenti della laurea magistrale in diritti umani, marzo-maggio 2025

03.03.2025
Karim Khan, Procuratore della Corte penale internazionale
© UN Photo/Loey Felipe
Corte penale internazionale

Il Procuratore della Corte penale internazionale chiede di deferire l’Italia all’Assemblea degli Stati Parte e al Consiglio di Sicurezza per la mancata cooperazione nel caso Almasri

22.02.2025
La sede della Corte Penale Internazionale ne L'Aia, Paesi Bassi.
© Vincent van Zeijst
Corte penale internazionale

Commento sulla mancata esecuzione da parte dell'Italia del mandato di arresto della CPI

07.02.2025
© UN Photo
Corte penale internazionale

Giorgia Meloni e i Ministri della Giustizia e degli Interni possibili indagati nel caso del generale libico Najeem Osama Elmasry

05.02.2025
« ‹
1 2 3 4
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights