Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. ricerca

Ricerca

Totale 222 Notizie 136 Attività 83 Temi 3
Immagine dei volumi dei "Quaderni. Ricerca e documentazione interdisciplinare sui diritti umani", pubblicati dal Centro Diritti Umani
© Centro Diritti Umani - Università di Padova
ricerca

Fondazione Bruno Kessler: bando per un Visiting Fellow presso il Centro di ricerca sulla politica internazionale e la risoluzione dei conflitti

17.01.2013
Migliaia di persone con pacchi e valigie tentano di lasciare la Libia al confine con la Tunisia
© UNPhoto/UNHCR
università

CNR/Progetto Migrazioni: Corso di formazione "Vivere le Migrazioni. Sviluppo, Diritti, Linguaggi"

09.11.2012
Presentazione annuario italiano dei diritti umani 2012 al Comitato regionale per i diritti umani e per la cultura di pace, Venezia, 15 ottobre 2012
© Regione del Veneto
ricerca

Presentazione annuario italiano dei diritti umani 2012 al Comitato regionale per i diritti umani e per la cultura di pace

16.10.2012
Venezia, Palazzo Balbi, lunedì 15 ottobre 2012
Due lavoratori migranti mentre operano con la fiamma ossidrica in una fabbrica, Amsterdam
© UNESCO
Italia

Ministero del lavoro e delle politiche sociali – Raccolta di studi e ricerche in materia di immigrazione

09.10.2012
Da sinistra: Marco Mascia, Direttore del Centro diritti umani dell'Università di Padova, Giulio Terzi, Ministro degli affari esteri e il Senatore Pietro Marcenaro, Presidente della Commissione straordinaria per i diritti umani del Senato.
© ANSA / Ministero Affari Esteri
ricerca

Il Ministro degli Affari Esteri presenta l'Annuario italiano dei diritti umani 2012

21.09.2012
Roma, giovedì 20 settembre 2012
Quattro piccoli uomini arancioni stilizzati a sinistra e la scritta "EIUC" in blu a destra.
© EIUC
diritti umani

"Matinée in San Nicolò": un incontro per festeggiare e fare il bilancio dei primi dieci anni di attività dell'EIUC, Venezia, 23 settembre 2012

17.09.2012
Pile di armi accatastate in un punto di raccolta, nell'ambito del programma di disarmo delle fazioni ribelli in Burundi.
© UN Photo
ricerca

Isodarco: 26° Corso invernale su "New Military Technologies: implications for Strategy and Arms Control" (Andalo TN, 6-13 gennaio 2013)

03.09.2012
Primo piano di un bambino nepalese che vende delle bibite.
© UNESCO
educazione

Istituto universitario Kurt Bösch e Università di Friburgo: nuovo ciclo del Master in studi avanzati sui diritti dei bambini

15.08.2012
Partecipanti alla prima riunione dei referenti del “European National Preventive Mechanisms (NPM) Project” svoltasi a Padova il 27-28 gennaio 2010.
© Centro Diritti Umani - Università di Padova
università

Il Prof. Marco Mascia è il nuovo Presidente dell’Associazione Universitaria di Studi Europei, AUSE.

16.07.2012
La bandiera dell'Unione per il Mediterraneo composta da due bande orizzontali, quella superiore è bianca (la speranza), quella inferiore blu (il Mare Mediterraneo).
educazione

Unione per il Mediterraneo: prevista l'istituzione di una Università Euromediterranea in Marocco

12.07.2012
Immagine per la Terza Conferenza Regionale sui diritti umani, la pace e la cooperazione allo sviluppo della Regione del Veneto, Vicenza, 18-19 ottobre 2007. E' raffigurato al centro il pianeta Terra, sostenuto da persone stilizzate che si danno la mano formando un cerchio.
© Regione del Veneto
pace

Regione del Veneto: pubblicato l’avviso per la presentazione delle candidature per l’Assemblea della Fondazione Venezia per la ricerca sulla pace

02.07.2012
Da sinistra: Gianni Magazzeni, OHCHR; Marco Mascia, Direttore del Centro diritti umani dell'Università di Padova; ; Navanethem Pillay, Alto Commissario per i diritti umani delle Nazioni Unite; Antonio Papisca, Direttore dell'Annuario italiano dei diritti umani
© Centro diritti umani - Università di Padova
ricerca

Presentazione dell'Annuario italiano dei diritti umani alle Nazioni Unite, Ginevra 26 giugno 2012

28.06.2012
Ginevra, martedì 26 giugno 2012
Da sinistra: Gianni Magazzeni, OHCHR; Marco Mascia, Direttore del Centro diritti umani dell'Università di Padova; ; Navanethem Pillay, Alto Commissario per i diritti umani delle Nazioni Unite; Antonio Papisca, Direttore dell'Annuario italiano dei diritti umani
© Centro diritti umani - Università di Padova
diritti umani

Presentato alle Nazioni Unite l'Annuario italiano dei diritti umani

26.06.2012
Presentazione dell'Annuario italiano dei diritti umani al Consiglio d'Europa. Strasburgo, giovedì 14 giugno 2012
ricerca

Presentazione dell'Annuario italiano dei diritti umani al Consiglio d'Europa, Strasburgo, giovedì 14 giugno 2012

11.06.2012
Strasburgo, giovedì 14 giugno 2012
Da sinistra: Marco Mascia, Direttore del Centro diritti umani, Burgi Volgger, Presidente dell'EOI, Josef Siegele, Segretario generale dell'EOI.
© Centro diritti umani - Università di Padova
diritti umani

Università di Padova: sottoscritto il Memorandum of Understanding tra l'Istituto Europeo dell'Ombudsman e l’Istituto Italiano dell'Ombudsman

11.06.2012
« ‹
10 11 12 13 14
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights