Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. ricerca

Ricerca

Totale 222 Notizie 136 Attività 83 Temi 3
ricerca

Altre riviste

01.01.2024
Cortile Antico, Palazzo Bo, Università di Padova
© unipd
università

Finalità e organi di governo

01.01.2024
La pace non è il suo nome. La storia del Centro diritti umani dell'Università di Padova
cultura di pace

La pace non è il suo nome (docufilm, 2022)

La storia del Centro diritti umani dell'Università di Padova
01.01.2024
Anna Piratti, Primavera Italiana, painting acrylic on canvas, cm 170x150, 2017, https://www.annapiratti.com
© Anna Piratti
ricerca

Conferenza internazionale annuale

01.01.2024
Foto di una ricercatrice che lavora in un laboratorio di un centro per la ricerca genetica.
© UNESCO
ricerca

Bioetica

01.01.2024
Logo Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca", Università di Padova
università

L’approccio alla ricerca del Centro di Ateneo per i Diritti Umani

01.01.2024
Annuario Italiano dei Diritti Umani
università

Annuario italiano dei diritti umani (2011-2022)

01.01.2024
Padova University Press (Padova) / Marsilio Editori (Venezia)
Immagine dei volumi dei "Quaderni. Ricerca e documentazione interdisciplinare sui diritti umani", pubblicati dal Centro Diritti Umani
© Centro Diritti Umani - Università di Padova
università

Quaderni. Ricerca e documentazione interdisciplinare sui diritti umani (2000-2022)

01.01.2024
Edizioni Cleup, Padova
Immagine dei volumi della Rivista Pace diritti umani - Peace human rights, pubblicata dal Centro Diritti Umani
© Centro Diritti Umani - Università di Padova
università

Rivista “Pace diritti umani - Peace human rights” (2004-2013)

01.01.2024
Marsilio Editori, Venezia
Locandina per la presentazione della Rivista "Pace, diritti dell'uomo, diritti dei popoli" del Centro diritti umani presso la Sala del Cencacolo della Camera dei Deputati, Roma, 18 maggio 1987. Il primo numero della Rivista è del 1986, Anno Internazionale della Pace.
© Centro Diritti Umani - Università di Padova
università

Rivista “Pace, diritti dell’uomo, diritti dei popoli” (1987-1995)

Edizioni Liviana / Cedam, Padova
01.01.2024
Collana “Studi e ricerche sui diritti umani” (Edizioni Cedam, Padova)
università

Collana “Studi e ricerche sui diritti umani” (1988-1999)

01.01.2024
Edizioni Cedam, Padova
2° Corso di Alta Formazione per esperti in Educazione civica, diritti umani, cittadinanza, costituzione (A.A. 2009/2010)
università

Altri corsi di formazione

01.01.2024
ricerca

Database documentali

01.01.2024
Manoscritti di versioni provvisorie della Dichiarazione universale dei diritti umani, durante i lavori di redazione del testo.
università

La base giuridica

01.01.2024
Già prima di nascere siamo circondati dall'acqua. Durante questo periodo i nostri corpi sono composti principalmente di acqua e il nostro pianeta terra è fatto principalmente di acqua.
Come artista, la conclusione è una sola: "Nuotiamo tutti nelle stesse acque". Nonostante al giorno d'oggi ci siano troppe persone che annegano in mare alla ricerca di una vita migliore, dobbiamo continuare a ricordare a noi stessi che siamo tutti parte di un unico mondo e, in questo senso, parte di un unico flusso d'acqua, mai verso il basso, sempre verso l'alto.
© Alice
Conferenza internazionale

Conferenza Internazionale "Conceptualising vulnerability in a time of human rights regression", Università di Padova, 13-14 novembre 2023

14.11.2023
« ‹
2 3 4 5 6
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights