Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. sfruttamento

Sfruttamento

Totale 60 Notizie 44 Attività 14 Temi 2
Mostra Sport o Montagna: chi vince?
arti

L’Osteria Volante: aperta al pubblico la mostra fotografica “Sport o Montagna: chi vince?” presso il Chiostro del Centro Diritti Umani, Università di Padova

16.05.2025
Compendium labour exploitation GRETA
© GRETA
educazione

Università di Verona: Corso di perfezionamento Common ground - Multiagency Advanced Training Programme 3°edizione: aprile- maggio 2025

14.05.2025
GRUPPO DI ESPERTI SULLA LOTTA CONTRO LA TRATTA DI ESSERI UMANI (GRETA)
educazione

Università di Verona: Corso di perfezionamento Common ground - Multiagency Advanced Training Programme 2°edizione: gennaio - marzo 2025

13.01.2025
Studenti impegnati nella simulazione, Università di Padova: gli studenti della Laurea Magistrale in Human Rights and Multi-level Governance hanno partecipato alla simulazione dell’OSCE sulla Lotta alla Tratta degli Esseri Umani nella Regione Mediterranea, Vicenza, 7-11 ottobre 2024.
tratta di esseri umani

Università di Padova: gli studenti della Laurea Magistrale in Human Rights and Multi-level Governance hanno partecipato alla simulazione dell’OSCE sulla Lotta alla Tratta degli Esseri Umani nella Regione Mediterranea, Vicenza, 7-11 ottobre 2024.

12.10.2024
© Lance Cheung / USDA
migrazione

FRA: Sei passi per proteggere i migranti dallo sfruttamento del lavoro

29.08.2024
bambini che si tengono per mano
© Creative Commons / Pick pik
minori / infanzia

Consiglio d'Europa: “Nulla su di noi senza di noi”: nuove linee guida per il coinvolgimento delle vittime e dei sopravvissuti alla violenza sessuale su minore

21.06.2024
Università di Padova, Osservatorio permanente sui fenomeni connessi alla tratta di esseri umani e al grave sfruttamento, 11 giugno 2024
tratta di esseri umani

Osservatorio permanente sui fenomeni connessi alla tratta di esseri umani e al grave sfruttamento, Università di Padova, 11 giugno 2024

11.06.2024
diritti umani

Nazioni Unite: una guida sui diritti umani dei e delle sex workers

10.05.2024
© OIM
Italia

OIM-INL: rinnovato protocollo per contrastare sfruttamento, caporalato, lavoro nero

24.07.2023
L’Osservatorio permanente del Numero Verde Nazionale Anti-tratta sui fenomeni connessi alla tratta di esseri umani e al grave sfruttamento: risultati e prospettive, 5 luglio 2023
tratta di esseri umani

L’Osservatorio permanente del Numero Verde Nazionale Anti-tratta sui fenomeni connessi alla tratta di esseri umani e al grave sfruttamento: risultati e prospettive, Università di Padova, 5 luglio 2023

05.07.2023
Un bambino di dieci anni lavora in condizioni pericolose e malsane in una discarica di rifiuti a Dhaka, in Bangladesh.
© UNICEF/Ahsan Khan
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: Un bambino su 10 lavora invece di andare a scuola

17.06.2023
© ILO
minori / infanzia

12 giugno: Giornata internazionale contro il lavoro minorile "Giustizia sociale per tutti. Porre fine al lavoro minorile!".

12.06.2023
diritti umani

Save the Children: Indagine sul lavoro minorile in Italia

26.04.2023
diritti umani

Conferenza "Dalle Ande alle Alpi – La visione indigena per la giustizia ambientale", 14 Aprile 2023, Trento

12.04.2023
Lavoro di cura delle donne
© UN Photo/Kay Muldoon
diritti umani

Global Estimates of Modern Slavery: 50 milioni di persone sono vittime della schiavitù moderna

18.10.2022
« ‹
1 2 3 4
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights