© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency
L’invasione russa dell’Ucraina e la sua drammatica escalation ci costringono ad uno sforzo comune per fermare la guerra. La minaccia nucleare incombe sul mondo. Produzione e commercio di ...
Il Comitato promotore della Marcia PerugiAssisi, la Tavola della Pace, insieme con il Centro Diritti Umani, aderiscono alla Manifestazione nazionale per la pace che si svolgerà a Roma il ...
Con Papa Francesco Contro la guerra Per costruire la pace Sabato 8 ottobre 2022 Incontro di riflessione, condivisione e proposta Assisi Sala stampa - Sacro Convento di San Francesco 10.00 ...
Giunge alla XXI edizione la Marcia a Barbiana, che si svolgerà a Vicchio il prossimo 3 settembre, organizzata dal Comune di Vicchio e dall’Istituzione Culturale Centro di Documentazione ...
Dopo la Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità del 24 aprile Il dovere di fare la pace Seminario di studio e riflessione Sabato 28 maggio 2022 10.00-17.00 Università ...
Condividiamo tutti una responsabilità Il dovere di fare la pace Proposte per orientare le nostre scelte prima che sia troppo tardi Ci sono tanti modi per fare la pace, tranne uno: la ...
Pubblichiamo la rassegna stampa relativa alla partecipazione dell'Università di Padova al seminario di riflessione "La via della Pace" del 23 aprile e alla Marcia PerugiAssisi straordinaria ...
Due giorni di impegno collettivo per un folto gruppo di ragazzi di UNIPD, che insieme al Centro di Ateneo per i Diritti Umani ha partecipato alla Marcia Perugia-Assisi. Sono circa una ...
La via della pace: Incontro di riflessione e proposta alla vigilia della Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità “Fermatevi! La guerra è una follia” Sabato ...
English version Alla vigilia della Festa della Liberazione, ci ritroveremo assieme per camminare sulla via della pace, del disarmo e della nonviolenza sulle orme di San Francesco, Aldo Capitini, ...
Care amiche e amici, ogni giorno che passa, la guerra in Ucraina diventa più disumana e cieca. Per questo vi invitiamo ad aderire e organizzare insieme domenica 24 aprile una Marcia ...
Dal 26 gennaio abbiamo chiesto ai responsabili dell’Unione Europea e della politica internazionale di agire per impedire lo scoppio della guerra in Ucraina e oggi ci ritroviamo ad affrontare ...
Lunedì 14 marzo dalle 16.00 alle 18.00 si terrà l'Incontro nazionale delle Scuole per la Pace sulla piattaforma Zoom. L’incontro ci consentirà anche di mettere a ...
La guerra in Ucraina ci sta costringendo ad affrontare una nuova drammatica emergenza globale che sconvolge le nostre vite e che cambierà radicalmente il nostro mondo. La tragedia è ...
È uscito il calendario 2022 “È il tempo della cura”, della rivista Solidarietà Internazionale, curato dal CISPI. L’obiettivo del calendario è ...