© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency
Dopo la Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità del 24 aprile Il dovere di fare la pace Seminario di studio e riflessione Sabato 28 maggio 2022 10.00-17.00 Università ...
L’Ufficio delle Nazioni Unite su droghe e crimine (UNODC), ovvero l’entità dell’ONU che si occupa del traffico di esseri umani, ha pubblicato un documento sul rischio di ...
La segregazione spaziale è definita come l’occupazione separata, o separazione imposta, di gruppi di persone diversi di un territorio specifico e definita in base a differenze etniche, ...
L’Alta Commissaria per i diritti umani Michelle Bachelet ha espresso frustrazione e disappunto dopo la mancata riapertura delle scuole secondarie per le ragazze in Afghanistan, evidenziando ...
UNAIDS, un programma congiunto sponsorizzato dalle Nazioni Unite, si occupa dal 1996 di combattere l’epidemia mondiale di AIDS, obitettivo che è parte dell’Agenda 2030 per lo ...
In un report al Consiglio diritti umani delle Nazioni Unite, la Relatrice Speciale per la promozione e protezione dei diritti umani e delle libertà fondamentali nella lotta al terrorismo ...
Andrea Premarini ha concluso il corso di laurea magistrale “Human Rights and Multi-level Governance” presso l'Università di Padova. Questo articolo è un estratto della tesi ...
Su richiesta dell’Ucraina, il Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite, già riunito nella 49esima sessione ordinaria, si è consultato a Ginevra nella giornata di ...
Mercoledì 2 marzo l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato, durante una sessione speciale d’emergenza, la Risoluzione A/RES/ES-11/1 volta all’interruzione con ...
In occasione dell’8 Marzo, giornata designata dalle Nazioni Unite come Giornata Internazionale della Donna, sono stati organizzati alcuni eventi dal Comune di Padova per informare e ...
Il 20 gennaio l’Alta Commissaria per i Diritti Umani Michelle Bachelet è intervenuta di fronte alla Commissione straordinaria intolleranza, razzismo, antisemitismo, istigazione all'odio ...
Dal 30 novembre al 13 dicembre 2021 il Relatore Speciale delle Nazioni Unite sulle sostanze tossiche e i diritti umani Marcos Orellana ha condotto una visita in Italia, durante la quale ha ...
Dal 2000, l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (IOM) produce rapporti relativi alla migrazione mondiale. L’undicesimo ed ultimo report elaborato, il World Migration Report ...
Ad oggi, sempre più persone vivono in un Paese diverso da quello in cui sono nate. Il 2020 ha registrato uno dei numeri più alti di sempre, con un picco di 281 milioni di persone. ...
Nel corso dei 16 giorni di attivismo contro la violenza di genere, il Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione (UNFPA) ha promosso la campagna ‘Bodyright’per porre fine ...