© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency
La Giornata Internazionale della Pace (IDP) si celebra ogni anno in tutto il mondo il 21 settembre. Dichiarata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite come una giornata dedicata a rafforzare gli ...
L’High-level Week 2023, all’interno della 78esima sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, ha avuto inizio. Dal 18 al 23 settembre i leader mondiali si incontreranno ...
Il rapporto presentato da Francesca Albanese, Relatrice Speciale delle Nazioni Unite sulla Palestina, al Consiglio per i Diritti Umani dell'ONU nel giugno scorso denuncia l'uso da parte di Israele ...
La FAO, l'IFAD, l'UNICEF, il PAM e l'OMS hanno pubblicato un rapporto in cui condividono le informazioni sull'avanzamento globale degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile 2.1, porre fine alla fame, e ...
Il Segretario Generale delle Nazioni Unite, António Guterres, ha presentato nello scorso mese di luglio un nuovo documento politico chiamato "La Nuova Agenda per la Pace" delineando la sua ...
Durante la riunione annuale del Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite a Ginevra, l'Alto commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, Volker Türk, ha sottolineato il compito ...
Per il quinto sesto consecutivo il Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca" e il Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi ...
Il Consiglio di Sicurezza dell'ONU ha approvato all'unanimità il completo ritiro delle forze di peacekeeping delle Nazioni Unite in Mali. Il Consiglio di Sicurezza ha espresso un ...
Gli attacchi aerei israeliani in corso a Jenin hanno suscitato grande preoccupazione nella comunità internazionale. Il Segretario Generale delle Nazioni Unite António Guterres ha ...
Il 3 luglio alle ore 16.30, presso la Sede Confindustria Vicenza, si terrà un workshop sul tema della sostenibilità, organizzato da Niuko Innovation Knowledge in collaborazione con ...
Nel mondo, circa 160 milioni di bambini lavorano per guadagnarsi da vivere, invece di andare a scuola. Si tratta di quasi un bambino su 10. In occasione della Giornata mondiale contro il lavoro ...
L’Unesco ha pubblicato un rapporto nel quale richiede una maggior protezione per gli artisti coinvolti in conflitti, crisi politiche e disastri naturali. Il rapporto, intitolato ...
Il nuovo rapporto stilato dal Gruppo di esperti sui diritti umani in Nicaragua chiede alla comunità internazionale di imporre sanzioni a istituzioni o individui coinvolti in crimini contro ...
Gli attivisti che lavorano con le associazioni di soccorso in mare in Italia non dovrebbero essere criminalizzati, ha dichiarato l’esperto indipendente delle Nazioni Unite per i diritti umani, ...
Il 10 gennaio 2023 il nostro Paese è stato eletto per acclamazione alla Vice Presidenza del Consiglio esecutivo di UN Women. È la prima volta per l’Italia, che nel 2022 era ...